Aena ha annunciato ieri che investirà 800 milioni di euro per modernizzare e ampliare gli aeroporti di Tenerife Sud e Tenerife Nord – Ciudad de La Laguna, con l’obiettivo di “adattare le infrastrutture alla domanda turistica, così da migliorare l’esperienza dei passeggeri e promuovere la sostenibilità”.
L'annuncio è stato dato ieri dal presidente di Aena, Maurici Lucena, durante una visita all'aeroporto di Tenerife Sud, in cui ha sottolineato che gli investimenti che saranno realizzati negli aerodromi delle Isole Canarie nei prossimi cinque anni supereranno il miliardo di euro.
La pista Sud, una delle principali porte turistiche delle Isole Canarie, sarà sottoposta a una ristrutturazione completa, con un investimento di 550 milioni di euro.
Per quanto riguarda l'accesso ai trasporti terrestri, l'aeroporto sarà dotato di una passeggiata esterna intermodale, uno spazio pensato per ottimizzare il collegamento con taxi, autobus e società di noleggio veicoli.
Allo stesso modo, sarà costruito un nuovo parcheggio a due piani, con aree destinate ai veicoli privati e alle società di autonoleggio, e le strade di ingresso e di uscita saranno riorganizzate per ridurre la congestione nelle ore di punta. Inoltre, l'offerta commerciale verrà arricchita con una nuova area gastronomica e una nuova sala Vip. Riguardo alla ristrutturazione, il direttore del gruppo Isole Canarie di Aena, Luis López Chapí, ha indicato che questo aeroporto "dovrà diventare un emblema dell'isola di Tenerife".
L’aeroporto di Tenerife Nord – Città di La Laguna, avrà invece un investimento di 250 milioni di euro per il suo ammodernamento ed ampliamento. Il progetto prevede una crescita dell'aeroporto di quasi il 50%, che migliorerà la capacità operativa e ottimizzerà aree chiave, come la fatturazione, l'imbarco e il controllo.
Il piano di ammodernamento prevede l'inizio dei lavori nel 2027, nell'ambito del documento di regolamentazione aeroportuale (DORA III) 2027-2031. Il progetto è attualmente in fase di progettazione, la cui stesura totale è prevista per questa estate.