Chiusure spiagge a Tenerife per fuoriuscite, un flusso continuo
Continua senza sosta la chiusura delle spiagge di Tenerife a causa degli sversamenti di liquami, un problema che dura da molti anni e che riflette le notevoli carenze dei sistemi fognari dell'isola. A maggio, cinque zone di balneazione sono già state temporaneamente chiuse a causa dell'inquinamento. L'ultimo caso è quello della spiaggia di San Marcos, nel comune di Icod de los Vinos, nel nord di Tenerife.
Giovedì scorso pomeriggio, il consiglio comunale di Icod ha annunciato la chiusura di San Marcos. Il motivo, reso noto dall'amministrazione comunale sui propri social, è stato attribuito a "un arresto improvviso" dell'impianto di depurazione delle acque reflue situato proprio sulla spiaggia, che "ha provocato un crollo della stazione, generando un'immissione di acque reflue nell'area pedonale del lungomare".
L'impianto di trattamento delle acque reflue è tornato operativo lo stesso giorno, ma San Marcos non ha potuto riaprire finché non fossero stati completati i lavori di bonifica. "Ci scusiamo per l'inconveniente e apprezziamo la comprensione dei residenti e dei visitatori", ha chiarito giovedì il Consiglio comunale di Icod.
La situazione è stata finalmente risolta e ieri residenti e visitatori hanno potuto tornare a godersi questa zona balneare di Icod de los Vinos "senza la minima preoccupazione". "A seguito dei lavori di pulizia e disinfezione effettuati presso la spiaggia di San Marcos, e dopo aver ricevuto i risultati delle analisi, confermiamo che l'acqua è in perfette condizioni per la balneazione", ha comunicato il Consiglio comunale.
La chiusura di tre giorni di San Marcos è avvenuta dopo che altre quattro spiagge hanno vissuto una situazione simile. Tre di queste si trovano nel comune di Adeje (Troya I, Troya II e El Puertito), nel cuore della destinazione turistica di Tenerife, mentre la quarta si trova in un altro comune con un'elevata attività turistica: La Jaquita, a Granadilla de Abona.
Il 6 maggio, il consiglio comunale di Granadilla de Abona ha chiuso temporaneamente la spiaggia di La Jaquita a El Médano "dopo aver rilevato un livello di Escherichia coli superiore al consentito nei test". Si tratta di uno dei batteri associati alle acque reflue controllati dalla Sanità Pubblica, l'ente del Governo delle Canarie responsabile del monitoraggio delle acque costiere di Tenerife.