Le previsioni indicano l'arrivo di una nuova tempesta che inizierà a farsi sentire a partire da mercoledì 9 aprile, con un aumento della nuvolosità e precipitazioni che interesseranno gran parte del Paese.
IL cambiamento del meteo arriverà dopo un fine settimana con temperature estive in alcune parti di Tenerife, dove i termometri hanno raggiunto quasi 27 gradi Celsius e non si è registrata quasi pioggia.
Secondo i modelli meteorologici, il nuovo fronte, associato a un sistema di bassa pressione, porterà piogge che potrebbero essere più intense nelle isole centro-orientali.
A partire da mercoledì a mezzogiorno, il cielo si coprirà gradualmente da ovest verso est, con piogge che potrebbero raggiungere intensità significativa e essere accompagnate da temporali, alcuni dei quali molto intensi. Questa situazione sarà accompagnata da un calo delle temperature, soprattutto nelle zone interne.
Giovedì il tempo continuerà ad essere instabile, con forti acquazzoni nelle prime ore del mattino, che tenderanno ad attenuarsi nel corso della giornata. Le piogge saranno più persistenti nel nord e nell'est delle isole centrali, dove potrebbero accumularsi notevoli quantità di acqua.
Per venerdì è prevista una giornata più tranquilla, anche se in alcune zone dell'arcipelago potrebbero verificarsi leggere piogge sparse.
Cosa succederà questo fine settimana?
Sabato si prevede un nuovo aumento delle precipitazioni, soprattutto nelle isole occidentali. Domenica il fronte umido si sposterà verso est, portando pioggia anche a Lanzarote e Fuerteventura.
Sebbene sia ancora troppo presto per prevedere il meteo nei giorni chiave della Settimana Santa, i modelli meteorologici a medio termine indicano uno scenario nella norma per questo periodo dell'anno. Tra lunedì e mercoledì, sulle isole più elevate saranno possibili occasionali piogge, anche se prevarranno condizioni più stabili, con temperature miti in gran parte dell'arcipelago.