Non c'è ombra di dubbio che il monopattino elettrico sia il più pericoloso tra tutti i mezzi, persino della bicicletta.
Se si guida un monopattino elettrico si è maggiormente esposti a rischi rispetto a chi guida una macchina; i fattori di rischio possono essere molteplici.
Il problema è che questa abitudine di essere sempre nel traffico come guidatori, o anche passeggeri, ci porta a sottovalutare possibili rischi o pericoli.
La disinvoltura può portare a distrazioni o errori durante la guida che purtroppo alle volte può causare spiacevoli conseguenze.
Il fatto è che l'abitudine porta ad avere troppa sicurezza e percezione di avere tutto perfettamente sotto controllo: nella realtà la mente umana, come sappiamo, può sbagliare!
Anche a livello di norme, queste non sono particolarmente stringenti come per esempio quando si guida un motorino o una macchina: infatti per esempio il casco o le protezioni non sono obbligatori.
Ciò, unito anche al fatto che non ci si deve nemmeno assicurare per legge, riduce la percezione del pericolo e porta a una superficialità nella conduzione del monopattino elettrico
A conferma di quanto sopra, un uomo di 48 anni è rimasto gravemente ferito nel sud di Tenerife quando il suo scooter si è scontrato con un'auto parcheggiata
Il centro di coordinamento delle emergenze 1-1-2 ha riferito che il conducente dello monopattino elettrico, un uomo di 48 anni, ha riportato gravi lesioni multiple ed è stato trasferito in un'ambulanza sanitaria all'ospedale universitario Nuestra Señora de La Candelaria.
L'incidente è avvenuto venerdì alle 23:50 in via Tinguaro, nel comune di Granadilla de Abona.
Poche ore dopo, alle 05:43 di questo sabato, si è verificato un altro incidente relativo a uno scooter a Tenerife, in questo caso in Avenida de la Constitución nella capitale dell'isola.
La vittima era una donna di 32 anni, caduta con il suo scooter e ferita con policontusioni e trauma facciale moderato. È stata trasferita in un'ambulanza di supporto vitale di base all'ospedale universitario Nuestra Señora de Candelaria.
In conclusione, il monopattino elettrico è sicuramente un veicolo pratico e green ma va guidato con la stessa attenzione che prestiamo in macchina o in motorino.