“E' palese che si vuole eliminare le case vacanza alle Canarie”

“E' palese che si vuole eliminare le case vacanza alle Canarie”

L’Associazione Canaria degli Alloggi per le Vacanze ( Ascav ) ha espresso oggi “il suo rifiuto più profondo e frontale a questo Progetto di Legge, che non è una Legge sull’uso turistico degli alloggi, ma piuttosto una Legge per l'eliminazione degli alloggi per le vacanze (VV) nelle Isole Canarie. .", in riferimento alla proposta normativa presentata ieri dall'Assessorato al Turismo della Giunta regionale.

“Con questo Progetto - prosegue l'Ascav - i VV vengono feriti a morte, e si tratta solo di fissare la data definitiva per il loro sradicamento, che sarà graduale ma inesorabile. Questo disegno di legge ripropone le misure più restrittive emanate in Spagna e nel resto dell'UE in materia di case vacanza. L'obiettivo, chiarito dal Governo delle Isole Canarie, è quello di vietare d'ora in poi nuovi VV nelle Isole Canarie ed eliminare gradualmente quelli che già esercitano legalmente l'attività.

Secondo la suddetta associazione, il Progetto Preliminare costituisce una vera e propria moratoria sulla VV nelle Isole Canarie poiché, a partire dall'entrata in vigore della norma, non saranno ammessi ulteriori aumenti della VV a meno che la pianificazione comunale non li autorizzi espressamente (al contrario di quanto quello che abbiamo adesso). Attualmente, praticamente nessuno degli 88 comuni delle Isole Canarie ha la propria PGO adattata per fornire la VV, quindi saranno automaticamente vietate in tutti. Inoltre ai Comuni che vogliono autorizzare VV vengono imposte così tante condizioni che sarà molto difficile rispettarle”.

Nella sua critica, l'Ascav sostiene inoltre che “oltre a stabilire una moratoria, la legge prevede la progressiva eliminazione dei VV che attualmente esercitano legalmente la loro attività nelle Isole Canarie, che hanno presentato la loro dichiarazione responsabile e pagano le tasse nell'Arcipelago .”.

Per argomentare tali affermazioni, l'Ascav sottolinea due ragioni: la prima sarebbe che “il regime transitorio che si applica ai VV che sono già presenti, che svolgono legalmente l'attività e che sono iscritti nel Registro Generale del Turismo delle Isole Canarie è impossibile per l'adempimento con le seguenti motivazioni: Si dà loro il termine di cinque anni per adeguarsi alle prescrizioni tecniche dell'art. 5 d) (apparecchi di condizionamento e/o riscaldamento, classe energetica minima C o B, acqua calda tramite pannelli solari o simili, presa di corrente per la ricarica di veicoli elettrici, accesso stradale e asfaltato alle abitazioni, ecc., che in molti casi non dipendono dai proprietari), in caso contrario verranno esclusi.

Dopo quei 5 anni, hanno altri 5 anni (totale 10 anni dall'approvazione della legge) per adeguarsi pienamente a tutti i requisiti richiesti dalla norma (che tra l'altro non dipendono dal fatto che il proprietario voglia o meno conformarsi alla norma). loro). Qui verrà data la rifinitura a chi riuscirà a sopravvivere [insiste l'Acav]: via alle abitazioni in edifici plurifamiliari (monolocali, bilocali, bilocali e unità di meno di 44 mq per due persone, meno di 250 mq contatori in un edificio destinato ad abitazione per vacanze e altre attività, ecc.); fuori le case degli insediamenti agricoli, fuori le case che si trovano in una situazione fuori pianificazione; esclusione di tutte le case unifamiliari bifamiliari (sono ammesse solo quelle assolutamente isolate dai vicini), impossibilità di dedicare nuove costruzioni a questo scopo (è richiesta un'età minima di 10 anni, le case che offrono più di 8 posti letto, eccetera.) .

Quanto al secondo argomento, la suddetta associazione intende che “è previsto l'interdizione assoluta e l'interdizione dall'esercizio dell'attività per dieci anni per tutte le case alle quali venga revocata la dichiarazione responsabile, senza possibilità di rettificare o ripresentare nuova istanza entro il termine di 10 anni."

“Il Progetto è palesemente incostituzionale perché invade le competenze esclusive dello Stato e restringe l’autonomia locale dei Comuni”, conclude l’Ascav, ritenendo anche che “è contrario alle norme dell’Ue, della Corte di Giustizia delle Comunità europee dell’Unione europea, e le considerazioni pubbliche del procuratore generale dell’Unione europea, violando i principi di proporzionalità, necessità e non discriminazione”.

Resta solo da aggiungere che il direttore generale della Pianificazione, Formazione e Promozione del Turismo del Governo delle Isole Canarie, Miguel Ángel Rodríguez, ha espressamente incoraggiato l'Ascav a partecipare alla stesura definitiva del progetto preliminare durante la sua lavorazione.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Carnevale Internazionale di Los Cristianos - Arona 2025

    Carnevale Internazionale di Los Cristianos - Ar...

    GIOVEDÌ 20 MARZO 20:30: Presentazione del Carnevale e delle candidate a Regina dei Bambini, Regina Senior e Regina del Carnevale . Luogo: Auditorium Infanta Leonor a Los Cristianos. VENERDÌ 21 MARZO 19:00: Inaugurazione...

    Carnevale Internazionale di Los Cristianos - Ar...

    GIOVEDÌ 20 MARZO 20:30: Presentazione del Carnevale e delle candidate a Regina dei Bambini, Regina Senior e Regina del Carnevale . Luogo: Auditorium Infanta Leonor a Los Cristianos. VENERDÌ 21 MARZO 19:00: Inaugurazione...

  • L'eterna crisi dei guachinches: a Tenerife ne restano solo 30

    L'eterna crisi dei guachinches: a Tenerife ne r...

    Bochinche, buchinche o guachinche, da bochincho, sorso o sorseggiare: un'osteria o un negozio dall'aspetto trascurato.. Da questa definizione della Royal Academy a quella più vicina tratta da Wikipedia: un locale...

    L'eterna crisi dei guachinches: a Tenerife ne r...

    Bochinche, buchinche o guachinche, da bochincho, sorso o sorseggiare: un'osteria o un negozio dall'aspetto trascurato.. Da questa definizione della Royal Academy a quella più vicina tratta da Wikipedia: un locale...

  • L'eterna crisi dei guachinches: a Tenerife ne restano solo 30

    L'eterna crisi dei guachinches: a Tenerife ne r...

    Bochinche, buchinche o guachinche, da bochincho, sorso o sorseggiare: un'osteria o un negozio dall'aspetto trascurato. Da questa definizione della Royal Academy a quella più vicina tratta da Wikipedia: un locale...

    L'eterna crisi dei guachinches: a Tenerife ne r...

    Bochinche, buchinche o guachinche, da bochincho, sorso o sorseggiare: un'osteria o un negozio dall'aspetto trascurato. Da questa definizione della Royal Academy a quella più vicina tratta da Wikipedia: un locale...

1 su 3