Il documentario Salvar Tenerife sbugiarda le bandiere blu di Tenerife

Il documentario Salvar Tenerife sbugiarda le bandiere blu di Tenerife

Il produttore di documentari marini e vincitore del Goya per i documentari marini ( Bandilla de Oro in Cimasub ) nel 2022, Felipe Ravina Olivares , ha pubblicato questo martedì il suo attesissimo secondo episodio della serie di documentari Salvar Tenerife , un'opera che esamina le problematiche del grave inquinamento e sostenibilità dell'isola.

Questo secondo capitolo è già visibile su YouTube con il nome Save Tenerife. Un'isola inquinata (episodio 2)  e si concentra sui gravi problemi per la salute umana causati dalle emissari sottomarini di Tenerife .

Storie vere

In questo contesto, Ravina Olivares presenta due storie familiari che hanno subito in prima persona le conseguenze dell'inquinamento marino sulle cose sull'isola di Tenerife, oltre a esporre il grave problema degli esperti del settore.

L'opera audiovisiva informa la popolazione del vero problema degli scarichi di acque fecali a Tenerife, poiché la costa "è piena di scarichi che colpiscono sia la salute umana che gli ecosistemi marini", secondo Ravina.

Punti di scarico

Grazie ad immagini inedite del gran numero di scarichi sulla costa, oltre ad animazioni che spiegano nel dettaglio il problema, viene riportata la situazione generale dell'isola in merito a questa problematica. Attualmente ci sono 208 punti di scarico lungo la costa di Tenerife, che scaricano un totale di oltre 50 milioni di litri di acqua inquinata ogni giorno.

Le storie che compaiono in questo capitolo erano note, come quella del figlio del windsurfer  Dany Bruch , ma non erano mai state raccontate in questo modo prima. “Si tratta di un padre e di una madre, i cui figli hanno sofferto di malattie molto gravi dopo aver fatto il bagno nelle acque inquinate di Tenerife. Con queste storie, l'obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sulla gravità di questa situazione, che è già diventata un problema di salute pubblica”, condivide Felipe.

Politici

Uno dei messaggi principali che il documentarista di Tenerife ha voluto lasciare è quello di “ assoluta inazione politica”, sottolineando che “nella maggior parte dei casi, gli stessi funzionari pubblici avevano, e hanno tuttora, la consapevolezza che ci sono sversamenti che mettono a rischio le persone e degli ecosistemi marini e lo hanno permesso”.

Ravina critica anche il fatto che per "rendere più grave questo problema" il governo delle Isole Canarie "abbia iniziato ad autorizzare lo scarico illegale senza alcun tipo di ispezione e senza garantire che detto scarico soddisfi i parametri sanitari e ambientali. La contaminazione è esattamente la stessa di quando questi emissari erano illegali”. 

Gli impianti di trattamento delle acque non sono la soluzione diretta

Allo stesso modo abbonda anche il laureato in Scienze Marine  che la classe politica ha iniziato a mobilitare negli ultimi anni per la grande pressione sociale che la popolazione sta esercitando, “ma se questa pressione non esistesse, non sarebbero interessati a porvi rimedio. " Negli ultimi anni le istituzioni hanno pubblicato i bandi delle centinaia di milioni che verranno spesi per gli impianti di depurazione, che per ora non risolvono il problema per la mancanza di fognature. "Senza un'adeguata rete fognaria, le acque reflue non potranno raggiungere i grandi impianti di trattamento e il problema continuerà".

Oltre a fare un elenco di proposte per mitigare il grave problema sofferto da Tenerife, il documentario si conclude raccontando come, grazie a una denuncia cittadina, i sindaci di Arico, dal 2013 ad oggi, saranno indagati per aver messo a rischio la salute dei residenti a grave rischio bagnanti ed ecosistemi marini.

Salva Tenerife

La serie di documentari realizzata da Felipe Ravina affronta i principali problemi ambientali che l'isola di Tenerife, e gran parte delle Isole Canarie, soffre attualmente. Questo progetto è iniziato come un singolo documentario chiamato Save Tenerife , che è stato il vincitore del Goya per i documentari marini. 

Tuttavia, i problemi ambientali sono così tanti  che Ravina Olivares ha iniziato a produrre la serie con lo stesso nome, con scarichi di acqua fecale scelti per questo secondo capitolo.

Torna al blog
  • Rancho canario il piatto ideale per quando arriva il freddo

    Rancho canario il piatto ideale per quando arri...

    Il ranch delle Canarie è uno di quegli stufati che desideri non appena arriva il freddo. È un piatto succulento, pieno di sapore e che si può dire piace a tutti, forse perché può...

    Rancho canario il piatto ideale per quando arri...

    Il ranch delle Canarie è uno di quegli stufati che desideri non appena arriva il freddo. È un piatto succulento, pieno di sapore e che si può dire piace a tutti, forse perché può...

  • Roma ha i suoi cinghiali Tenerife ha i suoi maiali

    Roma ha i suoi cinghiali Tenerife ha i suoi maiali

    Le strade del centro storico di Santiago del Teide , a Tenerife , hanno trascorso una notte tranquilla. Forse le piogge annunciate dall'Agenzia meteorologica statale ( Aemet ) e registrate nel nord dell'Isola per gran parte della...

    Roma ha i suoi cinghiali Tenerife ha i suoi maiali

    Le strade del centro storico di Santiago del Teide , a Tenerife , hanno trascorso una notte tranquilla. Forse le piogge annunciate dall'Agenzia meteorologica statale ( Aemet ) e registrate nel nord dell'Isola per gran parte della...

  • Prevalenza di cieli poco nuvolosi e temperature invariate

    Prevalenza di cieli poco nuvolosi e temperature...

    Secondo Aemet, questa domenica, 3 dicembre , si verificheranno piogge occasionali all'interno delle isole . In mare ci sarà una componente est di 4 o 5, in diminuzione al mattino fino a 3 o 4. Prevalentemente mareggiata. Moto...

    Prevalenza di cieli poco nuvolosi e temperature...

    Secondo Aemet, questa domenica, 3 dicembre , si verificheranno piogge occasionali all'interno delle isole . In mare ci sarà una componente est di 4 o 5, in diminuzione al mattino fino a 3 o 4. Prevalentemente mareggiata. Moto...

1 su 3