La NASA cattura le Isole Canarie oscurate dalla calima

La NASA cattura le Isole Canarie oscurate dalla calima

Le Isole Canarie continuano ad avere episodi di calima . Da circa un mese la polvere in sospensione del Sahara mortifica gli abitanti delle isole, che non riescono a scrollarsi di dosso lo sporco presente nell'ambiente.

Sebbene i forti venti da sud-ovest della scorsa settimana abbiano facilitato la respirazione durante il Carnevale , domenica 18 febbraio la stessa Agenzia meteorologica statale ( Aemet ) ha annunciato un nuovo significativo ingresso di calima nell'Arcipelago.

Tanto che la Meteorologia ha deciso di impostare l'allarme giallo per il rischio calima mentre con questa previsione il Governo delle Isole Canarie ha decretato un pre-allarme per questa situazione atmosferica. Tutto questo a partire da ieri, lunedì 19 febbraio.

Per ora la calima resterà installata sulle Isole Canarie ancora per qualche giorno, secondo le previsioni di Aemet, ed è stata proprio questa nuova intrusione ad attirare l'attenzione, sia della popolazione insulare stessa che fuori dai confini dell'Arcipelago.

Nello specifico, è stata la NASA a mettere ancora una volta gli occhi sulle isole. Domenica scorsa uno dei satelliti dell'Agenzia spaziale ha catturato l'ingresso di polvere sospesa nell'atmosfera.

La cosa più sorprendente di questa immagine, condivisa dalla stessa Aemet attraverso i suoi social network, permette di osservare come l'evento di calima finisca per inghiottire parte delle Isole: al termine di questa intrusione, praticamente nessuna delle isole potrebbe essere vista dalla provincia orientale.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Segnalati altri avvistamenti di un raro squalo tigre nelle Isole Canarie

    Segnalati altri avvistamenti di un raro squalo ...

    Questa specie è considerata rara e difficile da osservare e negli ultimi sei anni non sono stati registrati avvistamenti confermati a El Hierro. Una specie vulnerabile ma docile Lo squalo...

    Segnalati altri avvistamenti di un raro squalo ...

    Questa specie è considerata rara e difficile da osservare e negli ultimi sei anni non sono stati registrati avvistamenti confermati a El Hierro. Una specie vulnerabile ma docile Lo squalo...

  • Involcan chiarisce la mappa del rischio vulcanico di Tenerife

    Involcan chiarisce la mappa del rischio vulcani...

    L'Istituto Vulcanologico delle Isole Canarie ( Involcan ) , dipendente dal Consiglio insulare di Tenerife, ha rilasciato un chiarimento in merito alla diffusione di una mappa che mostra la suddivisione in zone dell'isola...

    Involcan chiarisce la mappa del rischio vulcani...

    L'Istituto Vulcanologico delle Isole Canarie ( Involcan ) , dipendente dal Consiglio insulare di Tenerife, ha rilasciato un chiarimento in merito alla diffusione di una mappa che mostra la suddivisione in zone dell'isola...

  • Insegnanti in fuga dal Sud Tenerife per gli affitti alle stelle

    Insegnanti in fuga dal Sud Tenerife per gli aff...

    I sindacati dell'istruzione hanno denunciato la grave situazione in cui versano centinaia di insegnanti nelle Isole Canarie , costretti a dimettersi dai loro incarichi a causa della mancanza di accesso ad alloggi in affitto , soprattutto se devono spostarsi...

    Insegnanti in fuga dal Sud Tenerife per gli aff...

    I sindacati dell'istruzione hanno denunciato la grave situazione in cui versano centinaia di insegnanti nelle Isole Canarie , costretti a dimettersi dai loro incarichi a causa della mancanza di accesso ad alloggi in affitto , soprattutto se devono spostarsi...

1 su 3