La storia della papona, il piatto forte del Carnevale di Santa Cruz

La storia della papona, il piatto forte del Carnevale di Santa Cruz

Dalla fonetica si potrebbe intendere che questo aumentativo della parola papà designa un boccone originale della cultura e della gastronomia delle Canarie, ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. Di origine alquanto incerta, c'è chi sostiene che questa papona, prodotto caratteristico e perfino idolatrato nell'attuale offerta dei banchi fieristici, sarebbe nata nella provincia andalusa di Malaga già negli anni '90 del secolo scorso.

Oggi in questa città si possono trovare esercizi fissi che portano quel nome, che si espandono al ritmo delle vendite ambulanti in altri territori. E questo nomadismo, questa transumanza intrinseca alla natura delle fiere, ha ampliato la fama della papona, contribuendo così alla sua presenza in celebrazioni come le Fallas di Valencia o la festa della Virgen del Pilar di Saragozza, così come durante la Carnevali di Santa Cruz de Tenerife .

Il popolare tubero, arrostito e poi farcito, è promosso dai suoi venditori come uno spuntino altamente raccomandato perché, grazie al suo livello di amido, assorbe l'eccesso di alcol.

La papona, inoltre, si adatta perfettamente al profilo dei frequentatori del carnevale che, a una certa ora della notte, cercano con ansia di recuperare le forze, soddisfare l'appetito, per continuare la festa... o andare a dormire

La sua preparazione non ha grandi segreti o magie di alcun tipo. La base è una patata al forno, ma non qualsiasi, bensì una grande che funge da contenitore per un ripieno che solitamente è composto da tonno sott'olio, chicchi di miglio dolce, tacos di prosciutto cotto e olive, il più basilare dei le proposte, e il tutto condito con sale e pepe, un insieme ben imbevuto di salse come maionese o pomodoro – entrambe in barattolo, ovviamente, e ovviamente industriali – e servito sulla base di un foglio di alluminio, nello stile di un piatto. anche se le combinazioni sono molteplici.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Segnalati altri avvistamenti di un raro squalo tigre nelle Isole Canarie

    Segnalati altri avvistamenti di un raro squalo ...

    Questa specie è considerata rara e difficile da osservare e negli ultimi sei anni non sono stati registrati avvistamenti confermati a El Hierro. Una specie vulnerabile ma docile Lo squalo...

    Segnalati altri avvistamenti di un raro squalo ...

    Questa specie è considerata rara e difficile da osservare e negli ultimi sei anni non sono stati registrati avvistamenti confermati a El Hierro. Una specie vulnerabile ma docile Lo squalo...

  • Involcan chiarisce la mappa del rischio vulcanico di Tenerife

    Involcan chiarisce la mappa del rischio vulcani...

    L'Istituto Vulcanologico delle Isole Canarie ( Involcan ) , dipendente dal Consiglio insulare di Tenerife, ha rilasciato un chiarimento in merito alla diffusione di una mappa che mostra la suddivisione in zone dell'isola...

    Involcan chiarisce la mappa del rischio vulcani...

    L'Istituto Vulcanologico delle Isole Canarie ( Involcan ) , dipendente dal Consiglio insulare di Tenerife, ha rilasciato un chiarimento in merito alla diffusione di una mappa che mostra la suddivisione in zone dell'isola...

  • Insegnanti in fuga dal Sud Tenerife per gli affitti alle stelle

    Insegnanti in fuga dal Sud Tenerife per gli aff...

    I sindacati dell'istruzione hanno denunciato la grave situazione in cui versano centinaia di insegnanti nelle Isole Canarie , costretti a dimettersi dai loro incarichi a causa della mancanza di accesso ad alloggi in affitto , soprattutto se devono spostarsi...

    Insegnanti in fuga dal Sud Tenerife per gli aff...

    I sindacati dell'istruzione hanno denunciato la grave situazione in cui versano centinaia di insegnanti nelle Isole Canarie , costretti a dimettersi dai loro incarichi a causa della mancanza di accesso ad alloggi in affitto , soprattutto se devono spostarsi...

1 su 3