L'Alborada, al Ten-Bel, vuole ritornare ai vecchi splendori

L'Alborada, al Ten-Bel, vuole ritornare ai vecchi splendori

Uno dei complessi residenziali storici del Ten-Bel , Alborada, situato vicino a Las Galletas (Arona), aprirà i battenti alla fine dell'anno una volta completato il suo completo processo di ristrutturazione, già in corso, che ha richiesto un investimento di 15 milioni di euro da un fondo americano, con sedi a New York e Miami, attraverso la società Sparta e la sua controllata Libra, proprietari dall'aprile 2022 del 58% degli appartamenti (282). Il restante 42% (196 unità) è in mano a proprietari residenti.

I dirigenti della società proprietaria, che si sono arrivati nell'isola mercoledì scorso hanno spiegato i dettagli dell'operazione, la prima alle Canarie per questo gruppo, che concentra la maggior parte del suo patrimonio alberghiero in Grecia. "Siamo un gruppo molto dinamico, con molte linee di business e siamo sempre alla ricerca di opportunità a vantaggio delle nostre aziende ma anche della comunità", ha dichiarato María Correa, direttore della società.

Quasi 100 appartamenti sono in “fase di ultimazione” da parte delle imprese edili che stanno eseguendo i lavori. Le previsioni per il nuovo immobile puntano al completamento dei lavori a novembre, per iniziare a ricevere clienti entro la fine dell'anno. Si sta lavorando affinché la struttura extra-alberghiera abbia quattro stelle sulla facciata -tre le hanno già-, per le quali sarà necessaria una deroga da parte del governo delle Isole Canarie, poiché la proprietà non dispone di un requisito sulle superfici per raggiungere detta categoria.

Come ha spiegato Javier Álvarez, architetto e project manager assunto dalla proprietà, non solo verrà intrapresa una ristrutturazione completa degli appartamenti, con la sostituzione dei mobili e un cambio di immagine, ma verranno sostituiti anche gli impianti idraulici ed elettrici, di protezione antincendio. Inoltre, la pavimentazione degradata della piscina La Ballena e del suo solarium sarà sostituita da un'altra con un materiale migliore e un colore sabbioso, per generare un senso di continuità come se fosse una spiaggia. La riforma globale si estenderà anche al piano snack bar e al resto degli spazi pubblici.

María Correa ha giustificato l'investimento, perché “questa è una proprietà che ha un potenziale immenso ed è per questo che ci stiamo impegnando con un unico obiettivo: che Alborada recuperi il suo splendore e torni ad essere il luogo in cui tutti volevano venire la” vacanza". La direttiva indicava la zona balneare del complesso come il “grande gioiello” dello stabilimento, in quanto, ha ricordato, è “la più grande piscina di acqua di mare d'Europa”.

Riguardo all'organico di 45 dipendenti, arrivato a indire diversi scioperi con il precedente titolare per ritardi nell'incasso degli stipendi, Correa ha sottolineato che “le cose sono molto migliorate” e, pur ricordando che parte del personale è soggetto a un ERTE dopo l'incendio nel vecchio edificio La Ballena lo scorso gennaio, ha assicurato che i lavoratori "sono entusiasti e speranzosi che il complesso torni ad essere un gioiello turistico".

Da parte sua, Stefanos Gabriel, manager di Sparta Properties (Sparta Properties), ha dichiarato che "siamo molto contenti dell'operazione Alborada" e ha espresso il desiderio di concretizzare nuovi investimenti a Tenerife e nelle Isole Canarie. "Stiamo creando una rete qui e sicuramente altre opportunità si presenteranno in futuro, speriamo di poter avere successo nelle Isole Canarie", ha indicato.

L'amministratore delegato della società proprietaria, che ha riconosciuto di essere arrivato "senza troppe aspettative" fino a "innamorarsi" dell'edificio e delle sue strutture, ha confermato che le riforme, inizialmente preventivate a 10 milioni di euro, arriveranno a 15 milioni e , a proposito del rapporto con i proprietari del 42% degli appartamenti privati, ha precisato che “siamo qui per ripulire quel rapporto, perché l'idea è un 'win-win' e questo è lo spirito degli accordi che stiamo raggiungendo con loro." Infine, per quanto riguarda il nome, non si sa ancora se Alborada verrà mantenuto o "faremo tabula rasa", ha sottolineato María Correa. Per fare questo, il gruppo ha già avviato un'analisi di mercato

Torna al blog

Lascia un commento

  • "Sanità canaria: realtà delle attese contrasta con le promesse"

    "Sanità canaria: realtà delle attese contrasta ...

    Per il terzo anno consecutivo, le Isole Canarie sono la regione con i ritardi più lunghi per le visite specialistiche. Ci vogliono 157 giorni, rispetto alla media nazionale di 105....

    "Sanità canaria: realtà delle attese contrasta ...

    Per il terzo anno consecutivo, le Isole Canarie sono la regione con i ritardi più lunghi per le visite specialistiche. Ci vogliono 157 giorni, rispetto alla media nazionale di 105....

  • Rara specie di squalo fotografata per la prima volta Canarie.

    Rara specie di squalo fotografata per la prima ...

    A prima vista, sembra una creatura marina immaginata da Néstor Martín-Fernández de la Torre, con una specie di corno, denti aguzzi e una faccia impossibile. Poi cominciano ad apparire le...

    Rara specie di squalo fotografata per la prima ...

    A prima vista, sembra una creatura marina immaginata da Néstor Martín-Fernández de la Torre, con una specie di corno, denti aguzzi e una faccia impossibile. Poi cominciano ad apparire le...

  • Tegueste celebra il suo pellegrinaggio di aprile

    Tegueste celebra il suo pellegrinaggio di aprile

    Questa domenica, 27 aprile, la cittadina di Tegueste ospiterà la 57ª edizione del Pellegrinaggio in onore di San Marco Evangelista , uno degli eventi più importanti delle festività comunali. Nel corso degli anni si è affermata...

    Tegueste celebra il suo pellegrinaggio di aprile

    Questa domenica, 27 aprile, la cittadina di Tegueste ospiterà la 57ª edizione del Pellegrinaggio in onore di San Marco Evangelista , uno degli eventi più importanti delle festività comunali. Nel corso degli anni si è affermata...

1 su 3