"Las Galletas si trasforma in un palco per un concerto di piano"

"Las Galletas si trasforma in un palco per un concerto di piano"

La Giunta Culturale del Comune di Arona celebrerà la Giornata Mondiale del Pianoforte con un concerto molto speciale in strada, di fronte al Centro Civico Las Galletas (Calle Central, n. 15). Questo evento vedrà la partecipazione di tre pianisti di spicco: l'italiano Gino Marcelli , il nativo di Tenerife Samuel Labrador e il sivigliano Pablo Díaz .

L'evento, in programma sabato 29 marzo alle ore 12:00, si propone di avvicinare la cultura al grande pubblico, offrendo uno spazio di incontro e favorendo l'arricchimento personale attraverso la cultura.

Gino Marcelli , originario di Sermoneta (Italia), è un compositore, arrangiatore, pianista e produttore attivo. Iniziò gli studi musicali all'età di 9 anni con il professore Mariano De Falco, superando diversi esami di conservatorio come pianista. Nel 1983 ha studiato armonia con il Maestro Gianfranco Sordi, direttore del Conservatorio di Santa Cecilia a Roma. Nel corso della sua carriera ha calcato i migliori palchi d'Europa, collaborando con artisti del calibro di Leonard Johnson (ex membro dei Temptation), Gerardina Trova, Andrea Bocelli, Mango, Tricarico, Tony Scott, Simple Minds, Feitless e Trilok Gurtu. Ha studiato inoltre pianoforte jazz con Franco D'Andrea e Rita Marcotulli. Nel 1989 partecipa al seminario di Umbria Jazz , studiando con il pianista Neil Omstead, professore presso il prestigioso Berklee College of Music di Boston. Nello stesso anno si trasferisce a Milano , dove forma il trio Cerri Gas Station con Stefano Cerri (basso e batteria) e Andy Surdi (batteria e voce), con il quale si esibisce in numerosi festival italiani ed europei.

Da parte sua, Samuel Labrador , originario di La Orotava (Tenerife), è uno dei musicisti jazz più rinomati delle Isole Canarie. Ha pubblicato due opere, entrambe composte interamente da lui: Espacio e Tempo presente . Labrador ha partecipato a numerosi festival jazz nazionali e internazionali, nonché a spazi culturali locali di diversi comuni delle Canarie, come Villa de Mazo . È anche membro del quintetto The Art's Jazz Ensemble , con il quale ha promosso il suo primo album e ha partecipato al Canarias Jazz & Más Heineken International Festival del 2019 e alla La Laguna City International Jazz Week del 2019 . In precedenza ha fatto parte del gruppo Latin Jazz-Fusion Atchere , con il quale ha partecipato a festival nazionali come l' A Coruña Jazz Festival (2006) e il Lugo Jazz Festival (2010), tra gli altri.

Pablo Díaz Blanco , nato a Siviglia , ha completato gli studi superiori di pianoforte prima di trasferirsi a Parigi e in Belgio per continuare la sua formazione con il virtuoso Nelson Delle-Vigne Fabbri. Ha tenuto concerti e lezioni in vari paesi d'Europa e del Sud America e attualmente è professore di pianoforte presso diversi conservatori dell'Andalusia e della Comunità Valenciana

Torna al blog

Lascia un commento

  • Per esplorare il Barranco di Masca ci si dovra' arrivare con il bus

    Per esplorare il Barranco di Masca ci si dovra'...

    Il Consiglio insulare di Tenerife , in coordinamento con i comuni di Buenavista del Norte e Santiago del Teide , implementerà, a partire dal 18 aprile, un servizio di trasporto discrezionale obbligatorio per tutti gli escursionisti e...

    Per esplorare il Barranco di Masca ci si dovra'...

    Il Consiglio insulare di Tenerife , in coordinamento con i comuni di Buenavista del Norte e Santiago del Teide , implementerà, a partire dal 18 aprile, un servizio di trasporto discrezionale obbligatorio per tutti gli escursionisti e...

  • Litigio con "okupas marocchini" che lanciano pietre contro le auto

    Litigio con "okupas marocchini" che lanciano pi...

    Alcuni "okupas", di nazionalità marocchina, hanno provocato un litigio con i vicini nelle prime ore di giovedì scorso nel nord di Tenerife. Il problema è sorto perché presumibilmente alcuni individui...

    Litigio con "okupas marocchini" che lanciano pi...

    Alcuni "okupas", di nazionalità marocchina, hanno provocato un litigio con i vicini nelle prime ore di giovedì scorso nel nord di Tenerife. Il problema è sorto perché presumibilmente alcuni individui...

  • Scopriamo perché le Isole Canarie si chiamano così.

    Scopriamo perché le Isole Canarie si chiamano c...

    Perché le Isole Canarie si chiamano Isole Canarie? È uno dei  più grandi dibattiti e contiene il maggior numero di spiegazioni e teorie. È a causa dei cani? È per...

    Scopriamo perché le Isole Canarie si chiamano c...

    Perché le Isole Canarie si chiamano Isole Canarie? È uno dei  più grandi dibattiti e contiene il maggior numero di spiegazioni e teorie. È a causa dei cani? È per...

1 su 3