Le Canarie hanno fame di case: ne mancano 34.574 da affittare

Le Canarie hanno fame di case: ne mancano 34.574 da affittare

L'Arcipelago ha bisogno di introdurre 34.574 case sul mercato degli affitti per poter far fronte alla domanda attuale che non smette di crescere. Il raggiungimento di questa cifra consentirebbe alle Isole Canarie di raggiungere la percentuale di immobili in locazione che esiste nelle principali economie dell'Unione Europea (UE). Una cifra che a livello nazionale dovrebbe aumentare di 1,8 milioni di immobili per eguagliare il volume del mercato degli affitti negli altri Paesi del continente.

Questo divario, unito al fatto che una percentuale crescente della popolazione è in affitto, fa sì che trovare casa alle Canarie sia diventata una missione quasi impossibile. Secondo i dati forniti nell'ultimo rapporto della società di consulenza immobiliare Atlas Real Estate , il 18,6% delle famiglie canarie affitta. E sebbene l'importo sia diminuito nel 2021 a causa del boom degli acquisti , favorito dai bassi tassi di interesse e dalla facilità di accesso a un mutuo, il cambio di politica monetaria sta rendendo quest'anno più difficile l'accesso a una casa di proprietà, quindi molti non avranno altra scelta che ricorrere al leasing.

Questo è il motivo per cui c'è sempre meno disponibilità di case per gli affittuari. Isidro Martín, delegato nelle Isole Canarie dell'Associazione professionale degli esperti immobiliari (Apei) , sottolinea innanzitutto la mancanza di nuove costruzioni che impedisce a questa modalità di espandersi attraverso nuove costruzioni. In secondo luogo, sottolinea che molte aziende e proprietari hanno ritirato i loro immobili dal mercato degli affitti.

Perché? Secondo lui, a causa dell'insicurezza legale che devono affrontare. "C'è molta mancanza di difesa ed è molto complicato , ad esempio, rimuovere un inquilino che ha smesso di pagarti ", spiega. Precisa che molti hanno anche deciso di destinare le proprie case agli affitti per le vacanze, che ora, con l'arrivo di una nuova tipologia di visitatori che non cerca più solo sole e sabbia, si sta estendendo a zone che i turisti non avevano mai raggiunto prima, sottraendo cosi di fatto case che prima erano destinate ai residenti.

Martín attribuisce anche le tensioni nel mercato degli affitti alla mancanza di alloggi popolari e per questo indica che buona parte di quelle 34.000 case che servirebbero a coprire la domanda dovrebbero essere a canone sociale. Ma, nonostante l'urgente necessità, il governo delle Isole Canarie ha fatto passato più di un decennio senza costruire una sola casa sociale nelle isole. Una costruzione che secondo Martín favorirebbe il settore degli affitti, poiché ci sarebbe più offerta che porterebbe ad una flessione dei prezzi.

Il costo delle locazioni ha registrato un aumento storico. Chi vive in affitto deve ora pagare il 14,2% in più rispetto a un anno fa. Il prezzo medio al metro quadrato nell'Arcipelago si è attestato a 11,8 euro nel 2022, secondo le statistiche del portale immobiliare Idealista. Una cifra che si traduce in 885 euro per un appartamento o una casa di 75 mq e che supera i 1.000 euro per una tipica abitazione di 90 mqdi cui ogni famiglia delle isole potrebbe aver bisogno. Alcuni prezzi stratosferici che non tutti possono permettersi e che salgono ancora di più in comuni specifici come Adeje o San Bartolomé de Tirajana.

I futuri inquilini vivono la ricerca di una nuova casa come una corsa contro il tempo in cui non solo devono essere i più veloci ad interessarsi e visitare l'immobile da affittare, ma affrontare anche una sorta di " casting" per avere successo. bisogna essere scelto dimostrando di essere in grado di mantenere la casa.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Il piano per la spiaggia di Los Tarajales non va dimenticato

    Il piano per la spiaggia di Los Tarajales non v...

    Miguel Toledo,  presidente dell'associazione di quartiere Vecinos Playeros,  segnala che, a poche centinaia di metri dal lungomare di Las Vistas , a Los Cristianos c'è un altro lungomare e una spiaggia che dal...

    1 commento

    Il piano per la spiaggia di Los Tarajales non v...

    Miguel Toledo,  presidente dell'associazione di quartiere Vecinos Playeros,  segnala che, a poche centinaia di metri dal lungomare di Las Vistas , a Los Cristianos c'è un altro lungomare e una spiaggia che dal...

    1 commento
  • L'entrata per la TF-1 (Chafiras) in direzione Santa Cruz chiusa da oggi

    L'entrata per la TF-1 (Chafiras) in direzione S...

    IL consiglio comunale di San Miguel de Abona ha annunciato che oggi,  giovedì 10 luglio , a partire dalle ore 12:00 , inizieranno i lavori per realizzare una nuova uscita della TF-1 in direzione di Santa Cruz de...

    L'entrata per la TF-1 (Chafiras) in direzione S...

    IL consiglio comunale di San Miguel de Abona ha annunciato che oggi,  giovedì 10 luglio , a partire dalle ore 12:00 , inizieranno i lavori per realizzare una nuova uscita della TF-1 in direzione di Santa Cruz de...

  • PSOE: massimo tre case in affitto vacanze per proprietario

    PSOE: massimo tre case in affitto vacanze per p...

    Una proposta chiave è quella di limitare i proprietari a un massimo di tre immobili in affitto per le vacanze, per evitare una concentrazione su larga scala e contribuire a...

    PSOE: massimo tre case in affitto vacanze per p...

    Una proposta chiave è quella di limitare i proprietari a un massimo di tre immobili in affitto per le vacanze, per evitare una concentrazione su larga scala e contribuire a...

1 su 3