Le notti tropicali si accaparrano l'autunno delle Isole Canarie

Le notti tropicali si accaparrano l'autunno delle Isole Canarie

Il caldo intenso che sperimentano le Isole Canarie questa settimana non dà tregua nemmeno di notte. Nel quarto giorno di temperature elevate solo le stazioni in alta montagna sono sfuggite a temperature superiori ai 20 gradi. Le notti tropicali sono una realtà sempre più comune alle Isole Canarie e, infatti, questo fenomeno si verifica tre volte di più rispetto a 50 anni fa. Con i termometri che toccano i 40 gradi in tutto l’Arcipelago, questa volta in pieno autunno, gli esperti puntano il dito verso un unico colpevole: il cambiamento climatico. 

veroño sta conquistando le isole. "Nelle Isole Canarie ci sono stati altri ottobre in cui si sono registrate occasionalmente notti tropicali, ma ora si nota un'evidente tendenza al rialzo", afferma Pedro Dorta, geografo della Cattedra di Rischi di Catastrofi e Città Resilienti dell'Università di La Laguna (ULL). Nel senso della maggiore frequenza delle notti tropicali , torride o infernali è una delle principali conseguenze descritte nei modelli di riscaldamento globale.

Nelle Isole Canarie, l'aumento delle temperature si manifesta in episodi di caldo estremo più ricorrenti . Durante quest'anno, stazioni meteorologiche come Santa Cruz de Tenerife hanno registrato 50 giorni di caldo estremo e solo uno di freddo estremo. Ma la cosa più insolita è che queste giornate calde cominciano a verificarsi al di fuori del loro periodo abituale, quello dell'estate.

Quanto accaduto negli ultimi quattro giorni e fino a mercoledì prossimo, è un esempio vivo del cambiamento di paradigma climatico che sta attraversando l’Arcipelago. Oggi la provincia di Santa Cruz de Tenerife è stata la più colpita dal caldo diurno. Nello specifico, il comune di Frontera, a El Hierro, che finora non aveva risentito dell'aumento delle temperature, ha registrato una massima di 40,5 gradi, la seconda temperatura più alta del Paese. Seguono Tacoronte, nel nord di Tenerife, che alle 14:00 ha registrato una massima di 37,3 gradi e San Cristóbal de La Laguna, con una temperatura massima di 36,3 gradi.

Nella provincia di Las Palmas de Gran Canaria, la zona più colpita è stata Agaete, a Gran Canaria, dove le temperature hanno raggiunto i 37,1 gradi. Sempre nell'isola capitale si trovano La Aldea de San Nicolás, con 36,2 gradi, o Agüimes, dove si sono raggiunti 35,9 gradi. Tuttavia, Gran Canaria non ha raggiunto temperature molto elevate solo durante il giorno, ma anche di notte. Nello specifico, Maspalomas, nel sud dell'isola, ha raggiunto nella notte i 36 gradi, il che corrisponde ad una notte infernale.

Alla luce di questi dati, la Sanità ha esteso l'allerta a tutte le Isole per il rischio sanitario dovuto alle alte temperature. Nello specifico, è stato attivato l'avviso rosso in 9 comuni (6 a Gran Canaria, 1 a Lanzarote e 2 a Fuerteventura), l'avviso arancione in 5 (2 a La Palma, 1 a Gran Canaria, 1 a Fuerteventura e 1 a Lanzarote). e l'avviso giallo in 12 comuni (4 a Gran Canaria, 4 a Lanzarote, 2 a Tenerife e 2 a La Gomera)

 "Durante questo episodio verranno battuti diversi record", afferma David Suárez, delegato dell'Agenzia Meteorologica Statale (Aemet) delle Isole Canarie. Nei quattro giorni in cui ha colpito l'Arcipelago, almeno uno è già stato sconfitto, quello della stazione di Tenerife Sud. Questo 3 ottobre si è raggiunta una temperatura massima di 39,4 gradi, la più alta per questo mese di tutta la serie storica che inizia nel 1983. Ma, inoltre, questo martedì è stato il 3 ottobre più caldo in Spagna almeno dal 1950 e ha segnato anche il quinto record storico consecutivo per una giornata calda, dopo i quattro giorni precedenti, secondo il portavoce di Aemet, Rubén del Campo.

"È la prima volta che viene attivata l'allerta arancione a causa delle alte temperature in Spagna nel mese di ottobre da quando è stato lanciato il piano di allerta meteorologica nel 2006", sottolinea il portavoce, che aggiunge che nell'arcipelago le temperature continueranno a questi stessi livelli per "i prossimi sette giorni" quindi sembra "molto probabile" che questo caldo insolito persisterà sull'arcipelago almeno per un'altra settimana.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Catena di centri estetici a Tenerife chiude e truffa i suoi clienti

    Catena di centri estetici a Tenerife chiude e t...

    Circa cento clienti del franchising di estetica EOS Clinics e 360 Clinics  hanno manifestato davanti alle porte dell'unica filiale rimasta aperta a Santa Cruz de Tenerife, denunciando di essere stati vittime di...

    Catena di centri estetici a Tenerife chiude e t...

    Circa cento clienti del franchising di estetica EOS Clinics e 360 Clinics  hanno manifestato davanti alle porte dell'unica filiale rimasta aperta a Santa Cruz de Tenerife, denunciando di essere stati vittime di...

  • Oltre 90 nuove case a prezzi accessibili saranno costruite a San Miguel

    Oltre 90 nuove case a prezzi accessibili sarann...

    Il vicepresidente dell'isola, Lope Afonso, ha affermato che questi ultimi progetti si aggiungono alle 44 abitazioni, per un valore di quasi 10 milioni di euro, già previste per Los Realejos...

    Oltre 90 nuove case a prezzi accessibili sarann...

    Il vicepresidente dell'isola, Lope Afonso, ha affermato che questi ultimi progetti si aggiungono alle 44 abitazioni, per un valore di quasi 10 milioni di euro, già previste per Los Realejos...

  • Arriva la Super Luna del Castoro: la luna più grande e luminosa dell'anno

    Arriva la Super Luna del Castoro: la luna più g...

    Arriva la Super Luna del Castoro: la luna più grande e luminosa dell'anno ha ora una data e potrai vederla nelle Isole Canarie   Novembre inizierà con uno spettacolo astronomico...

    Arriva la Super Luna del Castoro: la luna più g...

    Arriva la Super Luna del Castoro: la luna più grande e luminosa dell'anno ha ora una data e potrai vederla nelle Isole Canarie   Novembre inizierà con uno spettacolo astronomico...

1 su 3