Vai direttamente ai contenuti

Benvenuto su Sei Di Tenerife Se 🌴

"Sanità canaria: realtà delle attese contrasta con le promesse"

"Sanità canaria: realtà delle attese contrasta con le promesse"

Per il terzo anno consecutivo, le Isole Canarie sono la regione con i ritardi più lunghi per le visite specialistiche. Ci vogliono 157 giorni, rispetto alla media nazionale di 105. E questa cifra continua ad aumentare. 

C'è un altro dato ancora più preoccupante. Oltre il 90% delle persone presenti in quella lista nelle Isole Canarie aspettano più di sei mesi per una visita medica specialistica. La media nazionale è del 62,3%. A Madrid, la regione più vicina alle Canarie in questo indicatore, la percentuale è del 75,7%. 

Esiste una relazione diretta tra la lista d'attesa per l'intervento chirurgico e la lista d'attesa per la consulenza. Il processo di sottoporsi a un intervento chirurgico inizia con una visita da uno specialista. Una percentuale significativa di pazienti in attesa di una visita medica riceverà alla fine una raccomandazione per un intervento chirurgico. Come hanno recentemente avvertito i sindacati e l'Associazione per la difesa della salute pubblica, quella percentuale salirà almeno al 10%. In alcune specialità, come la traumatologia, potra' raggiungere l'80 o il 90%. 

A questo si aggiungono altri ritardi, come la necessità di test aggiuntivi, che non sono inclusi nei rapporti pubblicati ogni sei mesi dal Ministero della Salute, ma che sono anch'essi molto elevati nelle Isole Canarie. Presso l'Ospedale Universitario delle Canarie (HUC), ospedale di riferimento per la popolazione del nord di Tenerife, l'attesa è di 527 giorni per un'endoscopia e di 190 per una TAC. Presso il Dottor Negrín di Gran Canaria, il tempo di attesa per una risonanza magnetica è di 209 giorni e per un ecocardiogramma di 242. Presso il Dottor Molina Orosa di Lanzarote, il tempo di attesa per una semplice ecografia è di 289 giorni. 

Per questo motivo, prima di entrare nella lista d'attesa chirurgica, che il Governo delle Canarie si vanta stia diminuendo, è necessario fissare un appuntamento con medici specialisti e, in alcuni casi, sottoporsi ad accertamenti aggiuntivi. E i dati non sono incoraggianti per quanto riguarda queste due liste, che sono anche interconnesse (più visite, più test). 

A febbraio, quando la Ministra della Salute delle Canarie, Esther Monzón, è comparsa in Parlamento per spiegare i dati della lista d'attesa di dicembre 2024, il governo regionale ha parlato di "risultati storici", riferendosi esclusivamente alla lista d'attesa chirurgica. Per quanto riguarda appuntamenti e test, invece, ha ammesso che è stato difficile "stabilizzare" i tempi di attesa, nonostante il numero di appuntamenti sia aumentato di quasi il 4% e quello dei test di oltre l'1%. 

Il ministro ha già ipotizzato la possibilità di indirizzare le visite mediche specialistiche a strutture sanitarie private, per ridurre il numero di persone in attesa di appuntamento (158.534 erano alla fine del 2024) e i tempi di attesa (157 giorni). Un'opzione bocciata dai sindacati e dalle associazioni sanitarie , che avvertono che anche nelle strutture sanitarie private bisogna aspettare mesi per fissare un appuntamento con gli specialisti.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Punta de Teno minacciata: a rischio l'ultimo angolo selvaggio di Tenerife"

    Punta de Teno minacciata: a rischio l'ultimo an...

    Punta de Teno è una delle poche aree naturali di Tenerife che è riuscita a sopravvivere pressoché invariata per secoli. Chi desidera visitare la punta più occidentale dell'isola può farlo...

    Punta de Teno minacciata: a rischio l'ultimo an...

    Punta de Teno è una delle poche aree naturali di Tenerife che è riuscita a sopravvivere pressoché invariata per secoli. Chi desidera visitare la punta più occidentale dell'isola può farlo...

  • Oltre 7.000 utenti scelgono il nome della nuova orca a Loro Parque"

    Oltre 7.000 utenti scelgono il nome della nuova...

    Oltre 7.000 internauti hanno hanno partecipato alla scelta del nome della Nuova Orca del Loro Parque, Sabato 26 aprile, con un comunicato, Loro Parque, ha ufficialmente svelato il nome del cucciolo di orca...

    1 commento

    Oltre 7.000 utenti scelgono il nome della nuova...

    Oltre 7.000 internauti hanno hanno partecipato alla scelta del nome della Nuova Orca del Loro Parque, Sabato 26 aprile, con un comunicato, Loro Parque, ha ufficialmente svelato il nome del cucciolo di orca...

    1 commento
  • "Sanità canaria: realtà delle attese contrasta con le promesse"

    "Sanità canaria: realtà delle attese contrasta ...

    Per il terzo anno consecutivo, le Isole Canarie sono la regione con i ritardi più lunghi per le visite specialistiche. Ci vogliono 157 giorni, rispetto alla media nazionale di 105....

    "Sanità canaria: realtà delle attese contrasta ...

    Per il terzo anno consecutivo, le Isole Canarie sono la regione con i ritardi più lunghi per le visite specialistiche. Ci vogliono 157 giorni, rispetto alla media nazionale di 105....

1 su 3