Si torna a parlare di tassa di soggiorno e stop case ai non residenti

Si torna a parlare di tassa di soggiorno e stop case ai non residenti

Il VI Congresso insulare della Coalizione delle Canarie (CC), svoltosi domenica a Tenerife, ha difeso l'introduzione di una tassa turistica insulare , variabile in base all'evoluzione del turismo, che non si applicherebbe ai residenti o alle categorie vulnerabili. La proposta verrà sottoposta alla convention regionale che il partito terrà alla fine dell'anno.

Questa misura è inclusa nella proposta politica "Tenerife, il futuro è adesso", approvata per acclamazione durante il congresso, dove Francisco Linares è stato rieletto segretario generale dell'isola con il 98% dei voti, secondo il partito nazionalista.

Sostenibilità ed eco-tassa

La Coalizione delle Canarie propone che i fondi raccolti attraverso questa imposta vengano destinati a progetti legati alla sostenibilità, all'economia circolare, all'adattamento ai cambiamenti climatici e alla riduzione dell'impatto del turismo . Il rapporto suggerisce inoltre di implementare più eco-tasse nelle aree naturali, come già avviene a Masca, legate all'accesso e all'utilizzo dei servizi.

Tali entrate saranno utilizzate per la conservazione, il ripristino e il monitoraggio degli ecosistemi , nonché per azioni di sensibilizzazione ambientale. L'organizzazione si impegna a gestire in modo più razionale i flussi turistici nelle aree ecologicamente sensibili.

Controllo degli accessi e dei trasporti

Sostenibilità ed eco-tassa

La Coalizione delle Canarie propone che i fondi raccolti attraverso questa imposta vengano destinati a progetti legati alla sostenibilità, all'economia circolare, all'adattamento ai cambiamenti climatici e alla riduzione dell'impatto del turismo . Il rapporto suggerisce inoltre di implementare più eco-tasse nelle aree naturali, come già avviene a Masca, legate all'accesso e all'utilizzo dei servizi.

Tali entrate saranno utilizzate per la conservazione, il ripristino e il monitoraggio degli ecosistemi , nonché per azioni di sensibilizzazione ambientale. L'organizzazione si impegna a gestire in modo più razionale i flussi turistici nelle aree ecologicamente sensibili.

Controllo degli accessi e dei trasporti

Il documento propone di limitare l'accesso di massa alle aree di alto valore ecologico come il Parco Nazionale del Teide, Teno, Anaga ed El Rincón , favorendo il trasporto pubblico, i veicoli a basse emissioni e i sistemi di controllo delle prenotazioni, dando priorità ai residenti.

L'idea, afferma CC, è quella di proteggere la biodiversità e migliorare l'esperienza dei visitatori. Inoltre, ritengono che la digitalizzazione e la pianificazione dell'accesso siano fondamentali per preservare l'equilibrio tra turismo e ambiente.

Legge sulla residenza abitativa

Un altro punto chiave della conferenza è stata la proposta di una legge delle Canarie sulla residenza e l'equo accesso all'alloggio , che subordina l'acquisto di immobili all'effettiva residenza sulle isole. Tale misura si baserebbe sulla giurisprudenza comunitaria e sui modelli applicati in Danimarca, Malta o nelle Isole Faroe 

Il CC propone una tassazione differenziata per gli acquirenti non residenti, allo scopo di tutelare il diritto della popolazione locale ad accedere all'edilizia abitativa, prevenire la speculazione e preservare le risorse naturali dell'arcipelago.

Limiti per gli affitti per le vacanze

Il rapporto raccomanda inoltre di limitare l'acquisto di seconde case da parte degli stranieri , di regolamentare severamente gli affitti per le vacanze per evitare il loro impatto sulle aree residenziali e di promuovere affitti sicuri attraverso incentivi per i proprietari.

La formazione sottolinea che la gestione responsabile della crescita della popolazione è fondamentale per la sostenibilità, la coesione sociale e il benessere. Per questo motivo si impegna anche a promuovere lo sviluppo di alloggi privati su terreni designati.

 

Torna al blog

Lascia un commento

  • Tenerife è una destinazione di 1° classe con aeroporti di 2° classe

    Tenerife è una destinazione di 1° classe con ae...

    L'alta stagione turistica di Tenerife sta per iniziare. Le previsioni non potrebbero essere più ottimistiche per coloro che vivono direttamente del turismo. Si tratta di quasi metà della popolazione. Le...

    Tenerife è una destinazione di 1° classe con ae...

    L'alta stagione turistica di Tenerife sta per iniziare. Le previsioni non potrebbero essere più ottimistiche per coloro che vivono direttamente del turismo. Si tratta di quasi metà della popolazione. Le...

  • Incredibile:commissario della Polizia nazionale positivo all'etilometro

    Incredibile:commissario della Polizia nazionale...

    La polizia locale di Arrecife ha sporto denuncia contro  il commissario di polizia nazionale José Luis Gutiérrez per non aver superato il test dell'etilometro effettuato nei pressi del porto turistico Marina Lanzarote nelle prime...

    Incredibile:commissario della Polizia nazionale...

    La polizia locale di Arrecife ha sporto denuncia contro  il commissario di polizia nazionale José Luis Gutiérrez per non aver superato il test dell'etilometro effettuato nei pressi del porto turistico Marina Lanzarote nelle prime...

  • Per il Financial Times le Canarie hanno il miglior regime fiscale d'Europa

    Per il Financial Times le Canarie hanno il migl...

    Il Financial Times , attraverso la sua sezione dedicata agli investimenti diretti esteri (IDE), ha riconosciuto la Zona Speciale delle Isole Canarie con il suo Global Free Zones Award 2025 come il miglior regime fiscale...

    Per il Financial Times le Canarie hanno il migl...

    Il Financial Times , attraverso la sua sezione dedicata agli investimenti diretti esteri (IDE), ha riconosciuto la Zona Speciale delle Isole Canarie con il suo Global Free Zones Award 2025 come il miglior regime fiscale...

1 su 3