Bisogna sensibilizzare i turisti sui pericoli del mare dopo sabato

Bisogna sensibilizzare i turisti sui pericoli del mare dopo sabato

Il presidente di "Canarias, 1500 km de Costa'", Sebastián Quintana, ha ribadito ieri l'importanza di "prevenzione e cautela" sia per i residenti che per i turisti quando si avvicinano al mare, dopo gli eventi di sabato a Tenerife, che hanno causato tre morti e almeno 15 feriti, in un contesto di allerta elevata per i fenomeni costieri. Secondo i dati raccolti dall'organizzazione negli ultimi dieci anni, sabato è stato il giorno "più tragico" in termini di incidenti legati all'acqua.

Quintana ha spiegato ai media che le persone colpite dai vari incidenti registrati questo sabato in mare erano per lo più turisti, ad eccezione della conferma della nazionalità del defunto sulla spiaggia di El Cabezo, nel comune di Granadilla, il cui corpo è stato trovato galleggiante in acqua. Tutti sono stati vittime di incidenti nello stesso scenario, ovvero avvicinandosi alla costa, con onde alte fino a 4 metri.

A questo proposito, Quintana ha lamentato la “palese imprudenza” e la “assoluta ignoranza” sul comportamento dell’Oceano Atlantico, in particolare quello dei turisti provenienti da diversi paesi europei.

"È una giornata buia, una giornata da non dimenticare, e soprattutto una giornata per riflettere sull'importanza di rafforzare le misure di autoprotezione. Ma anche per sensibilizzare e fornire informazioni a tutti quei turisti e visitatori che senza dubbio andranno a fare il bagno in spiaggia, o almeno vi si avvicineranno, ignorando queste misure di sicurezza di distanziamento sociale", ha affermato.

Il presidente dell'Associazione ha inoltre sottolineato l'importanza di garantire che, in caso di fenomeni costieri, le zone di balneazione siano recintate e dotate di "adeguata segnaletica" che indichi il pericolo, oltre a garantire la presenza di bagnini e forze dell'ordine.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Intensificata la repressione dei venditori ambulanti sulla costa di Arona

    Intensificata la repressione dei venditori ambu...

    La Polizia Locale di Arona , in coordinamento con la Polizia Nazionale , mantiene e ha intensificato negli ultimi giorni diverse operazioni volte a controllare la vendita ambulante irregolare nelle zone a maggior traffico turistico del...

    Intensificata la repressione dei venditori ambu...

    La Polizia Locale di Arona , in coordinamento con la Polizia Nazionale , mantiene e ha intensificato negli ultimi giorni diverse operazioni volte a controllare la vendita ambulante irregolare nelle zone a maggior traffico turistico del...

  • “L’IA incorona la città più desiderata delle Canarie: bella, storica e serena”

    “L’IA incorona la città più desiderata delle Ca...

    Vivere in un villaggio tranquillo è un sogno per molti, soprattutto in un'epoca in cui la vita frenetica e lo stress offuscano la pace di tutti. C'è anche chi cerca la bellezza...

    “L’IA incorona la città più desiderata delle Ca...

    Vivere in un villaggio tranquillo è un sogno per molti, soprattutto in un'epoca in cui la vita frenetica e lo stress offuscano la pace di tutti. C'è anche chi cerca la bellezza...

  • Bisogna sensibilizzare i turisti sui pericoli del mare dopo sabato

    Bisogna sensibilizzare i turisti sui pericoli d...

    Il presidente di "Canarias, 1500 km de Costa'", Sebastián Quintana, ha ribadito ieri l'importanza di "prevenzione e cautela" sia per i residenti che per i turisti quando si avvicinano al...

    Bisogna sensibilizzare i turisti sui pericoli d...

    Il presidente di "Canarias, 1500 km de Costa'", Sebastián Quintana, ha ribadito ieri l'importanza di "prevenzione e cautela" sia per i residenti che per i turisti quando si avvicinano al...

1 su 3