Case nelle Canarie: il governo sostiene i limiti agli stranieri

Case nelle Canarie: il governo sostiene i limiti agli stranieri

L'annuncio è arrivato dopo un incontro a Madrid tra la Ministra per l'edilizia abitativa e l'agenda urbana, Isabel Rodríguez, e l'Assessore regionale per l'edilizia abitativa delle Isole Canarie, Pablo Rodríguez.

Secondo il governo delle Canarie, le autorità nazionali concordano sul fatto che le isole si trovano ad affrontare pressioni particolari: la combinazione di affitti per le vacanze a breve termine e di un'elevata domanda immobiliare da parte di acquirenti stranieri sta facendo aumentare i prezzi, riducendo il numero di case disponibili per i residenti locali e minacciando l'equilibrio sociale delle isole.

Un acquisto di casa su tre è effettuato da stranieri non residenti

Il Ministro dell'Edilizia Abitativa delle Isole Canarie ha sottolineato che negli ultimi anni circa il 33% di tutte le vendite immobiliari nelle isole sono state effettuate da stranieri che non vivono nell'arcipelago.

Ha avvertito che, con l'offerta limitata di alloggi e la domanda crescente, la popolazione locale ha sempre più difficoltà a stabilirsi, a formare una famiglia e a permettersi case a lungo termine.

Il governo spagnolo ha ora accettato di difendere la proposta a livello UE, un passo necessario perché qualsiasi restrizione all'acquisto di immobili da parte dei cittadini dell'UE deve essere conforme al diritto europeo.

Adattare il piano nazionale per l'edilizia abitativa alle realtà insulari

Il Ministero ha inoltre accettato l'80% delle proposte delle Isole Canarie per l'aggiornamento del Piano statale spagnolo per l'edilizia abitativa, garantendo che le politiche nazionali tengano conto delle circostanze particolari delle isole in quanto regione ultraperiferica dell'UE.

Le principali richieste dei canari includono:

• Aggiornare il modo in cui vengono distribuiti i fondi statali per l'edilizia abitativa: i criteri attuali risalgono al 1991
• Riconoscere i costi più elevati di costruzione e manutenzione degli alloggi nei territori insulari
• Adeguare le soglie di reddito per l'accesso all'edilizia abitativa pubblica e agli aiuti per l'affitto
• Consentire che i costi amministrativi e di gestione siano coperti dal piano
• Misure per ridurre gli arretrati di affitto e dare ai proprietari una maggiore tutela legale, incoraggiando una maggiore disponibilità di affitti a lungo termine

Anche le Isole Canarie hanno recentemente espresso preoccupazione durante una riunione della Commissione europea per le isole tenutasi a Barcellona, affermando che l'UE non ha una strategia chiara per affrontare la pressione abitativa nelle regioni insulari.

Un approccio più flessibile

Il governo delle Canarie sostiene che la politica abitativa non può essere "universale" e deve essere sufficientemente flessibile da tenere conto delle sfide specifiche dell'isola, come la disponibilità limitata di terreni, la pressione del turismo, i costi logistici più elevati e i salari più bassi.

I funzionari regionali affermano che il sostegno della Spagna rafforza il loro obiettivo di ampliare l'edilizia popolare a prezzi accessibili e di garantire che le persone che vivono nelle Isole Canarie possano accedere a un'abitazione dignitosa.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Il litorale di Palm‑Mar dirà addio all' Escherichia coli bentornato mare

    Il litorale di Palm‑Mar dirà addio all' Escheri...

    Il Consiglio di Amministrazione dell'azienda statale Aguas de las Cuencas de España (ACUAES) , un'agenzia del Ministero per la Transizione Ecologica e la Sfida Demografica ( MITECO ), ha dato giovedì l'approvazione definitiva a...

    Il litorale di Palm‑Mar dirà addio all' Escheri...

    Il Consiglio di Amministrazione dell'azienda statale Aguas de las Cuencas de España (ACUAES) , un'agenzia del Ministero per la Transizione Ecologica e la Sfida Demografica ( MITECO ), ha dato giovedì l'approvazione definitiva a...

  • Il litorale di Palm‑Mar dirà addio all' Escherichia coli bentornato mare

    Il litorale di Palm‑Mar dirà addio all' Escheri...

    Il Consiglio di Amministrazione dell'azienda statale Aguas de las Cuencas de España (ACUAES) , un'agenzia del Ministero per la Transizione Ecologica e la Sfida Demografica ( MITECO ), ha dato giovedì l'approvazione definitiva a...

    Il litorale di Palm‑Mar dirà addio all' Escheri...

    Il Consiglio di Amministrazione dell'azienda statale Aguas de las Cuencas de España (ACUAES) , un'agenzia del Ministero per la Transizione Ecologica e la Sfida Demografica ( MITECO ), ha dato giovedì l'approvazione definitiva a...

  • Case nelle Canarie: il governo sostiene i limiti agli stranieri

    Case nelle Canarie: il governo sostiene i limit...

    L'annuncio è arrivato dopo un incontro a Madrid tra la Ministra per l'edilizia abitativa e l'agenda urbana, Isabel Rodríguez, e l'Assessore regionale per l'edilizia abitativa delle Isole Canarie, Pablo Rodríguez....

    Case nelle Canarie: il governo sostiene i limit...

    L'annuncio è arrivato dopo un incontro a Madrid tra la Ministra per l'edilizia abitativa e l'agenda urbana, Isabel Rodríguez, e l'Assessore regionale per l'edilizia abitativa delle Isole Canarie, Pablo Rodríguez....

1 su 3