Che tempo avremo a Tenerife a Capodanno?

Che tempo avremo a Tenerife a Capodanno?

Dopo diversi giorni di instabilita', le Isole Canarie aspettano di vedere se il tempo permetterà loro una pausa per godersi il prossimo capodanno. Nonostante domani, venerdì, a dare la nota dominante sarà il vento, che continuerà a soffiare molto intenso sull'Arcipelago, l'Agenzia Meteorologica di Stato ( Aemet ) offre previsioni più rosee.

In particolare sabato, 31 dicembre, Aemet prevede intervalli nuvolosi per le Isole Canarie che si schiariranno con l'avanzare della giornata. Infatti, anche se le possibilità di pioggia sono scarse, le eventuali precipitazioni saranno deboli e nella prima metà della giornata sulle isole di maggior rilievo.

Ciò che non finirà di disperdersi è la calima. La polvere sospesa ha raggiunto Tenerife con intensita' martedi' scorso, dopo che l'isola è stata sottoposta a una forte tempesta elettrica accompagnata da piogge intense e il cui risultato principale è stato la prima grande nevicata dell'anno sul Monte Teide.

Per Capodanno la calima continuera' sulle isole, ma sarà più leggera dei giorni precedenti. Ci sarà anche vento, ma solo con forti intervalli nella prima metà della giornata e nelle zone alte, permettendo di salutare l'anno in un ambiente dove le temperature potranno anche salire leggermente

Così inizierà il 2023

Nelle isole occidentali poco nuvoloso a tratti nuvoloso con probabili piogge in genere deboli a La Palma, e possibilita' nel resto delle ultime ore. Le temperature minime rimarranno invariate o in lieve calo, e le massime in leggero aumento, mentre il vento sarà finalmente debole

Torna al blog

Lascia un commento

  • "Sanità canaria: realtà delle attese contrasta con le promesse"

    "Sanità canaria: realtà delle attese contrasta ...

    Per il terzo anno consecutivo, le Isole Canarie sono la regione con i ritardi più lunghi per le visite specialistiche. Ci vogliono 157 giorni, rispetto alla media nazionale di 105....

    "Sanità canaria: realtà delle attese contrasta ...

    Per il terzo anno consecutivo, le Isole Canarie sono la regione con i ritardi più lunghi per le visite specialistiche. Ci vogliono 157 giorni, rispetto alla media nazionale di 105....

  • Rara specie di squalo fotografata per la prima volta Canarie.

    Rara specie di squalo fotografata per la prima ...

    A prima vista, sembra una creatura marina immaginata da Néstor Martín-Fernández de la Torre, con una specie di corno, denti aguzzi e una faccia impossibile. Poi cominciano ad apparire le...

    Rara specie di squalo fotografata per la prima ...

    A prima vista, sembra una creatura marina immaginata da Néstor Martín-Fernández de la Torre, con una specie di corno, denti aguzzi e una faccia impossibile. Poi cominciano ad apparire le...

  • Tegueste celebra il suo pellegrinaggio di aprile

    Tegueste celebra il suo pellegrinaggio di aprile

    Questa domenica, 27 aprile, la cittadina di Tegueste ospiterà la 57ª edizione del Pellegrinaggio in onore di San Marco Evangelista , uno degli eventi più importanti delle festività comunali. Nel corso degli anni si è affermata...

    Tegueste celebra il suo pellegrinaggio di aprile

    Questa domenica, 27 aprile, la cittadina di Tegueste ospiterà la 57ª edizione del Pellegrinaggio in onore di San Marco Evangelista , uno degli eventi più importanti delle festività comunali. Nel corso degli anni si è affermata...

1 su 3