Conosciamo e capiamo un pò meglio il bonoloto, visto anche che giovedì l'estrazione ha regalato a un fortunato giocatore dell'Arcipelago 2.799.991,80 euro con un biglietto convalidato presso l'ufficio ricevente n. 43.600, situato in via Málaga 5, a Las Palmas de Gran Canaria.
Quando nasce
Bonoloto nasce per la prima volta il 28 febbraio 1988 come alternativa ai giochi allora esistenti, che erano La Primitiva, la Quiniela y la Lotería Nacional. Bonoloto era un gioco che prometteva molto, dato che offriva più estrazioni a settimana, per un totale di quattro giorni a settimana, e anche a un prezzo molto più economico.
Un anno e cinque mesi dopo, il 9 luglio 1989, Bonoloto distribuì il suo premio più importante: 604 milioni di pesetas, che oggi ammonterebbero a circa 3.633.084,12 euro.
Nel 1991 venne introdotto il rimborso, con il quale viene restituita la quota della scommessa.
Tassazione
Dal 2013 tutti i premi non sono più considerati redditi non imponibili nella dichiarazione e sono diventati soggetti a imposte dopo l'approvazione della legge 16/2012 del 27 dicembre. Attualmente, per i premi superiori a 40.000 euro bisogna pagare il 20% di tasse, importo che Loterías y Apuestas del Estado detrae prima di pagare il premio.
Il ritiro del premio avviene in due modalità differenti a seconda dell’importo vinto:
- I premi con un importo inferiore a € 2.000 possono essere riscattati presso qualsiasi istituto di lotterie e scommesse statale.
- I premi superiori a 2.500 euro potranno essere riscattati solo presso gli enti bancari che collaborano con le Lotterie e Scommesse dello Stato.
Potrete verificare i risultati di questo e di altri sorteggi sul sito ufficiale esclusivamente dedicato, dove potrete consultarli .
Nota: Sei di Teneride Se non è responsabile per eventuali errori o omissioni che potrebbero esistere. L'unico elenco ufficiale valido è quello fornito dalla società statale Loterías y Apuestas del Estado.