Cosa fare a Tenerife nell’estate 2025: il meglio

Cosa fare a Tenerife nell’estate 2025: il meglio

Le attrazioni naturali dell'isola sono una delle principali attrazioni, ma le esperienze non finiscono qui: luoghi come il Loro Parque e il Siam Park sono tra le mete più gettonate da visitare quest'estate a Tenerife. In questo articolo, esploriamo le attività imperdibili per un soggiorno indimenticabile sull'isola.

1. Non si puo'  non passare una giornata al Siam Park, il parco acquatico numero uno al mondo

Il Siam Park è stato definito il miglior parco acquatico del mondo da TripAdvisor ed è il posto migliore per combattere il caldo estivo delle Canarie. Il parco si ispira all'architettura thailandese e combina attrazioni emozionanti con aree relax, ma se decidete di visitare il Siam Park , un'attrazione imperdibile è la Tower of Power.

Si tratta di uno scivolo alto 28 metri che può raggiungere velocità fino a 80 km/h e che scende attraverso un gigantesco acquario pieno di razze e pesci predatori. Per chi preferisce un'esperienza più tranquilla, il Mai Thai River è il posto che fa per voi, un fiume lento lungo 1 km circondato da vegetazione tropicale. Non solo, ma il Wave Palace è l'ideale per chi cerca un po' di divertimento tra le onde.

2. Una tappa obbligatoria e' la visita del Parco Loro Parque 

Il Loro Parque è stato riconosciuto da Tripadvisor come uno dei migliori zoo del mondo, rendendolo una tappa obbligata per i viaggiatori a Tenerife. Questo centro di conservazione ospita oltre 40.000 animali appartenenti a 600 specie diverse, la maggior parte dei quali distribuiti in modo sicuro in habitat che ricreano gli ecosistemi di tutti e cinque i continenti.

Le principali attrazioni del parco sono le mostre didattiche che presentano animali come orche, delfini, leoni marini e diversi uccelli esotici. Sono pensate per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla tutela della biodiversità del pianeta. Non solo, il parco offre anche ampie aree lounge, ristoranti e aree dedicate ai bambini, rendendolo il luogo ideale per le famiglie sull'isola.

L'impegno per la sostenibilità e il benessere degli animali rafforza la posizione del parco come leader nel turismo responsabile. Ecco perché non perdetevi il Loro Parque , l'attività estiva di punta di quest'anno.

3. Imperdibile un'escursione del Parco Nazionale del Teide

Dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2007, il Teide è la vetta più alta della Spagna e uno dei siti più visitati di Tenerife. Ospita diversi sentieri escursionistici, come Arenas Negras o Samara, perfetti da esplorare durante i mesi estivi, grazie alle temperature più miti.

Ma se non siete appassionati di escursionismo, la funivia vi porterà a 3.555 metri di altitudine in pochi minuti, offrendovi splendide viste panoramiche dell'isola e, nelle giornate limpide, anche di alcune delle altre. Se siete alla ricerca di una sfida, non potete perdervi i sentieri di Los Roques de Garcia o la salita al cratere di Pico Viejo. Di notte, il Teide diventa uno dei luoghi migliori al mondo per osservare le stelle, grazie al suo cielo terso e al basso inquinamento luminoso.

4. Ecco alcune delle spiagge per antonomasia di Tenerife

Non c'è visita a Tenerife senza mettere piede su una delle sue numerose spiagge iconiche, diverse come l'isola stessa. A nord, la spiaggia di Las Teresitas si distingue per la sua sabbia dorata, proveniente dal Sahara, e per il suo ambiente ideale per le famiglie.

A sud, nell'esclusiva zona di Costa Adeje, Playa del Duque coniuga servizi di alta qualità con acque cristalline e splendide. Per chi è alla ricerca di bellezza selvaggia e ambienti più naturali, la scogliera di Los Gigantes ospita piccole calette di sabbia nera come Playa de la Arena, famosa per la sua bellezza vulcanica. Tutte queste opzioni offrono lettini, bar sulla spiaggia e attività acquatiche, garantendo una giornata perfetta in spiaggia.

In pratica

Tenerife non è solo spiagge e feste; d'estate, l'isola è sinonimo di diversità e divertimento. Dall'emozione del Siam Park alla bellezza naturale e ai sentieri del Monte Teide, fino al relax delle sue spiagge, l'isola offre una miriade di attività e luoghi da visitare adatti a ogni tipo di viaggiatore.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Per il Financial Times le Canarie hanno il miglior regime fiscale d'Europa

    Per il Financial Times le Canarie hanno il migl...

    Il Financial Times , attraverso la sua sezione dedicata agli investimenti diretti esteri (IDE), ha riconosciuto la Zona Speciale delle Isole Canarie con il suo Global Free Zones Award 2025 come il miglior regime fiscale...

    Per il Financial Times le Canarie hanno il migl...

    Il Financial Times , attraverso la sua sezione dedicata agli investimenti diretti esteri (IDE), ha riconosciuto la Zona Speciale delle Isole Canarie con il suo Global Free Zones Award 2025 come il miglior regime fiscale...

  • La strada più bella della Spagna si trova a Tenerife

    La strada più bella della Spagna si trova a Ten...

    Parte del centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Calle San Agustín è una testimonianza vivente del ricco passato dell'isola. Originariamente nota come Calle del Agua , la strada fu lastricata per la...

    La strada più bella della Spagna si trova a Ten...

    Parte del centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Calle San Agustín è una testimonianza vivente del ricco passato dell'isola. Originariamente nota come Calle del Agua , la strada fu lastricata per la...

  • Allarme a Tenerife: quasi 3.000 persone senzatetto

    Allarme a Tenerife: quasi 3.000 persone senzatetto

    Il quinto rapporto sull'esclusione residenziale estrema, finanziato dal Consiglio dell'isola di Tenerife attraverso l'Istituto per l'assistenza sociale e sanitaria (IASS), evidenzia che l'aumento dei senzatetto è alimentato dal peggioramento della...

    Allarme a Tenerife: quasi 3.000 persone senzatetto

    Il quinto rapporto sull'esclusione residenziale estrema, finanziato dal Consiglio dell'isola di Tenerife attraverso l'Istituto per l'assistenza sociale e sanitaria (IASS), evidenzia che l'aumento dei senzatetto è alimentato dal peggioramento della...

1 su 3