Vai direttamente ai contenuti

Benvenuto su Sei Di Tenerife Se 🌴

Ecco i diritti dei passeggeri che incappano in uno sciopero

Ecco i diritti dei passeggeri che incappano in uno sciopero

I passeggeri non hanno diritto a un risarcimento finanziario, sebbene abbiano il diritto di far sì che la compagnia aerea fornisca un trasporto alternativo. Come in questo caso dove di fronte allo sciopero dei controllori del traffico aereo, iniziato questo lunedì in 16 aeroporti del paese, quattro dei quali nelle Isole Canarie, secondo l'organizzazione di difesa passeggeri Airhelp.

Si tratta, come annunciato dai sindacati USCA e CCOO, di uno sciopero che convoca un totale di 160 controllori del traffico aereo di 16 aeroporti nazionali (A Coruña, Alicante-Elche, Castellón, Cuatro Vientos, El Hierro, Fuerteventura, Ibiza, Jerez, Lanzarote, La Palma, Lleida , Murcia, Sabadell, Siviglia, Valencia, Vigo).

Gli scioperi di 24 ore sono stati programmati per i prossimi cinque lunedì, a partire dal 30 gennaio. È probabile che ciò porti a ritardi e cancellazioni dei voli di linea, lasciando centinaia di passeggeri a terra.

Per questo AirHelp, organizzazione specializzata nella difesa dei diritti dei passeggeri aerei, ricorda i diritti dei passeggeri interessati da questo sciopero dei controllori che dovrebbe svolgersi ogni lunedì del prossimo mese.

Prima di tutto, ricorda che i viaggiatori hanno il diritto di lamentarsi. A causa dello sciopero, molti passeggeri potrebbero non arrivare a destinazione come previsto, quindi hanno diritto a un trasporto alternativo dopo un ritardo superiore a tre ore.

La prenotazione di un nuovo volo deve essere effettuata dalla compagnia aerea stessa. In caso di voli nazionali, in alternativa può essere offerto un biglietto ferroviario.

Se la compagnia aerea non prende questa iniziativa, i passeggeri interessati avranno il diritto di richiedere un trasporto alternativo dopo tre ore di ritardo rispetto all'orario di partenza previsto. Se la richiesta continua a non essere soddisfatta, questi viaggiatori possono trovare da soli altre risorse e quindi parlare con la compagnia aerea per coprire i costi.

In caso di ritardo superiore alle cinque ore, o con partenza alternativa oltre tale orario, la compagnia aerea è inoltre tenuta a rimborsare l'intero prezzo del biglietto.

In caso di ritardo superiore a due ore e per una distanza superiore a 1.500 chilometri, la compagnia aerea deve fornire anche cibo e bevande in aeroporto ai passeggeri. Inoltre, deve essere facilitata la possibilità di effettuare due telefonate o inviare due e-mail.

Se il ritardo o la cancellazione richiede ai passeggeri di pernottare, la compagnia aerea deve fornire anche l'alloggio e il trasporto da e per l'aeroporto. In ogni caso, è consigliabile richiedere questo servizio alla compagnia aerea, sottolineano AirHelp.

Compensazione economica

Trattandosi di sciopero dei controllori del traffico aereo, di norma, i passeggeri interessati non hanno diritto a risarcimenti economici, trattandosi di personale esterno alla compagnia aerea.

Secondo la legge che regola i voli in partenza o con arrivo nell'UE, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento aggiuntivo fino a 600 euro in caso di ritardo superiore a 3 ore nell'arrivo a destinazione, cancellazioni senza preavviso prima di 14 giorni prima della data di partenza e quei passeggeri a cui viene negato l'imbarco a causa di overbooking causato dalla compagnia aerea.

La richiesta per ottenere questa compensazione finanziaria può essere presentata retroattivamente fino a tre anni dopo la data del volo.

Questa richiesta dipende e può variare a seconda del motivo dell'interruzione del volo. Ad esempio, condizioni meteorologiche avverse o emergenze mediche possono esentare la compagnia aerea dall'obbligo di risarcimento.

In caso di sciopero, purché da parte del personale di linea, i passeggeri hanno comunque il diritto di avanzare le proprie pretese economiche.

AirHelp ha recentemente pubblicato una guida che racchiude tutti questi punti e che può aiutare i viaggiatori a comprendere la loro situazione e ottenere un risarcimento per voli in ritardo, cancellati o negato imbarco.

 

Torna al blog

Lascia un commento

  • Carnevale Internazionale di Los Cristianos - Arona 2025

    Carnevale Internazionale di Los Cristianos - Ar...

    GIOVEDÌ 20 MARZO 20:30: Presentazione del Carnevale e delle candidate a Regina dei Bambini, Regina Senior e Regina del Carnevale . Luogo: Auditorium Infanta Leonor a Los Cristianos. VENERDÌ 21 MARZO 19:00: Inaugurazione...

    Carnevale Internazionale di Los Cristianos - Ar...

    GIOVEDÌ 20 MARZO 20:30: Presentazione del Carnevale e delle candidate a Regina dei Bambini, Regina Senior e Regina del Carnevale . Luogo: Auditorium Infanta Leonor a Los Cristianos. VENERDÌ 21 MARZO 19:00: Inaugurazione...

  • L'eterna crisi dei guachinches: a Tenerife ne restano solo 30

    L'eterna crisi dei guachinches: a Tenerife ne r...

    Bochinche, buchinche o guachinche, da bochincho, sorso o sorseggiare: un'osteria o un negozio dall'aspetto trascurato.. Da questa definizione della Royal Academy a quella più vicina tratta da Wikipedia: un locale...

    L'eterna crisi dei guachinches: a Tenerife ne r...

    Bochinche, buchinche o guachinche, da bochincho, sorso o sorseggiare: un'osteria o un negozio dall'aspetto trascurato.. Da questa definizione della Royal Academy a quella più vicina tratta da Wikipedia: un locale...

  • L'eterna crisi dei guachinches: a Tenerife ne restano solo 30

    L'eterna crisi dei guachinches: a Tenerife ne r...

    Bochinche, buchinche o guachinche, da bochincho, sorso o sorseggiare: un'osteria o un negozio dall'aspetto trascurato. Da questa definizione della Royal Academy a quella più vicina tratta da Wikipedia: un locale...

    L'eterna crisi dei guachinches: a Tenerife ne r...

    Bochinche, buchinche o guachinche, da bochincho, sorso o sorseggiare: un'osteria o un negozio dall'aspetto trascurato. Da questa definizione della Royal Academy a quella più vicina tratta da Wikipedia: un locale...

1 su 3