L'Istituto Geologico e Minerario della Spagna (IGME) ha appena dichiarato Sito di Interesse Geologico Nazionale il Puertito de Adeje, nel sud di Tenerife. Nello specifico si tratta di un'area che comprende 170.000 metri quadrati, una superficie equivalente a 25 campi da calcio.
L'area dichiarata, ufficialmente denominata Ignimbriti e depositi pliniani del Puertito de Adeje dall'IGME, un ente scientifico pubblico dipendente dal Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile, è già nell'Inventario spagnolo dei Luoghi di Interesse Geologico.
Il motivo di questa dichiarazione è che in questa zona di Puertito de Adeje, situata sulla costa sud-occidentale di Tenerife, "affiorano di importanza mondiale i depositi di due grandi eruzioni esplosivo-pliniane originate dalla caldera di Las Cañadas: Fañabé e Adeje", come risulta dal suddetto inventario.
"Questi depositi sono formati da strati di cenere e pomice provenienti da enormi colonne eruttive e da potenti strati di ignimbriti formati dal deposito di flussi piroclastici che hanno un elevato carattere distruttivo a causa della loro elevata temperatura e velocità del flusso. Questi affioramenti forniscono un quadro istruttivo e accessibile documentazione del tipo di eruzioni avvenute a Tenerife, la cui conservazione è importante sia dal punto di vista del patrimonio geologico delle Isole Canarie, sia per l'estrazione di nuovi dati cruciali finalizzati allo studio di detta attività vulcanica e la valutazione del rischio vulcanico", precisa il comunicato.
Nello stesso Puertito de Adeje è prevista la costruzione di un complesso di lusso, chiamato Cuna del Alma, che ha appena ricevuto la licenza di costruzione per iniziare i lavori. Il Comune di Adeje, l'amministrazione che ha concesso la licenza, è appena venuto a conoscenza di questa dichiarazione e la sta studiando. Non ha ricevuto alcuna comunicazione ufficiale ma lo ha saputo ufficiosamente e non sa al momento se parte del terreno della zona dichiarata Sito di Interesse Geologico Nazionale si trovi all'interno di questa urbanizzazione privata. Fonti del concistoro assicurano che i tecnici comunali stanno studiando questo aspetto, nonché l'influenza che questa dichiarazione potrà avere sullo sviluppo del lusso, residenziale e turistico.