Felipe Monje della Bodega Monje vince il premio San Andres 2022

Felipe Monje della Bodega Monje vince il premio San Andres 2022

Il Cabildo de Tenerife concede dal 1996 il premio San Andres, coincidendo a novembre con l’onomastico e l’inaugurazione della nuova annata dei vini dell’isola. La consegna di questo prestigioso premio avviene ne La Casa del Vino (El Sauzal), con l’intento di riconoscere il lavoro di persone e istituzioni che si sono distaccate per il loro apporto al settore vitivinicolo dell’isola.

Vincitore del premio San Andres 2022, Felipe Monje, proprietario di Bodega Monje, appartiene alla quinta generazione di una famiglia che ha tramandato la sua passione per la vitivinicoltura dal 1750!

Felipe Monje non si è fermato al progetto enologico della famiglia, quanto nei suoi viaggi per il mondo ha apportato una continua innovazione a livello enoturistico e si è dedicato all’esportazione dei suoi vini all’estero, in particolare in America, per cui ha creato una linea di vini dedicata.

Bodega Monje è situata ne El Sauzal (Tenerife nord) e fa parte della Denominazione di Origine Tacoronte- Acentejo. È composta da un primo piano in cui è presente un ristorante immerso nei vitigni della parcella de La Hollera con vista sia sul mare che sul Teide e dalla sottostante cantina.

La cantina è stata costruita dal padre Don Miguel nel 1956, lo stesso fu il primo a imbottigliare ed etichettare i suoi vini rossi sull’isola e nel 1977 il suo vino rosso vinse il primo premio nel primo concorso dedicato ai vini che si celebrò sull’isola; come si ricorda non fu tanto il premio quanto la partecipazione ad un concorso che per la prima volta risaltava la qualità dei vini canari. 

Nel 1983 la cantina venne ristrutturata e modernizzata; questa si sviluppa verticalmente sottoterra in modo da sfruttare l’umidità e le temperature adatte all’affinamento e alla conservazione del vino stesso.

L’entrata della cantina, rimasta fedele all’originale, riporta l’anno di costruzione e si apre sull’antica sala delle barrique che ospitavano e tutt’ora ospitano alcuni vini rossi tradizionali; seguendo il percorso si passa  nella sala ove la famiglia conserva la propria riserva privata di vini fino ad arrivare alla sala più moderna, in cui son presenti, oltre i depositi in acciaio inox, un piccolo laboratorio dedito alla produzione della loro birra APA “Enoloca” e ad una scala elicoidale che porta fino alla moderna sala delle barrique.

La sala delle barrique e il “wine club” al piano sottostante, in alcuni periodi dell’anno, si trasformano in gallerie d’arte e ospitano diversi eventi tra cui spettacoli  gastro-teatrali in cui si abbinano vini della cantina ad elaborati piatti mentre andrà in scena l’esibizione, tra questi vi sono “Ley Seca” e “Wine & Sex”; il primo è ambientato in un club clandestino in EEUU durante il periodo della Ley Seca (1920-1933), mentre il secondo dedicato ad ogni stagione, trasporta in uno scenario musicale, erotico e divertente.

VARIETÀ & VINI

Le varietà coltivate sono Listàn Negro, Listàn Blanco, Negramoll, Tintilla, Vijariego negro, Marmajuelo e Bastardo Negro. Si tratta di viti con più di cinquanta anni alcune allevate a terra, per cui i rami in primavera e fino alla fine della vendemmia sono sostenuti da paletti di legno, mentre altre sono state modernizzate e riprese con una pergola bassa.

I vini per la maggior parte rossi sono sia in vendita che degustabili nel ristorante stesso, inoltre per i collezionisti è possibile trovare particolari vini di autore cui etichetta riporta l’opera di un artista in base all’anno.

Se volete trascorrere una giornata differente con una vista mozzafiato, tra arte e vino Bodega Monje potrebbe fare al caso vostro!

Lucia Montalbano, Dottoressa in Viticoltura ed Enologia

E-mail: lucired94@gmail.com

Instagram: @redwine_fever

Torna al blog

Lascia un commento

  • Il Carnevale di Los Cristianos entra nel vivo: eventi e orari

    Il Carnevale di Los Cristianos entra nel vivo: ...

    Dopo un fine settimana scandito da ritmo, musica e umorismo, il programma prosegue con i galà per l'elezione dei rappresentanti degli anziani e degli adulti. Il Carnevale Internazionale di Los...

    Il Carnevale di Los Cristianos entra nel vivo: ...

    Dopo un fine settimana scandito da ritmo, musica e umorismo, il programma prosegue con i galà per l'elezione dei rappresentanti degli anziani e degli adulti. Il Carnevale Internazionale di Los...

  • Allarme parco, caos sul Teide, troppi turisti

    Allarme parco, caos sul Teide, troppi turisti

    La Fondazione Telesforo Bravo Juan Coello ha messo in guardia questo mercoledì dal "caos" registrato lunedì scorso nel Parco Nazionale del Teide, con molte auto parcheggiate ai bordi delle strade...

    Allarme parco, caos sul Teide, troppi turisti

    La Fondazione Telesforo Bravo Juan Coello ha messo in guardia questo mercoledì dal "caos" registrato lunedì scorso nel Parco Nazionale del Teide, con molte auto parcheggiate ai bordi delle strade...

  • Ryanair cambia ancora la regola del bagaglio a mano: attenzione

    Ryanair cambia ancora la regola del bagaglio a ...

    Le compagnie aeree cambiano costantemente e non solo i prezzi dei voli variano a seconda dell'ora e del giorno in cui viene effettuata la prenotazione, ma variano anche le normative...

    Ryanair cambia ancora la regola del bagaglio a ...

    Le compagnie aeree cambiano costantemente e non solo i prezzi dei voli variano a seconda dell'ora e del giorno in cui viene effettuata la prenotazione, ma variano anche le normative...

1 su 3