Giornata Mondiale contro il Cancro, 4 febbraio 2024

Giornata Mondiale contro il Cancro, 4 febbraio 2024

Il 4 febbraio è la Giornata Mondiale contro il cancro. La giornata venne istituita nel 2000 a seguito di un vertice internazionale sul tema che si è svolto a Parigi. L'obiettivo dell'iniziativa è promuovere la ricerca, fare opera di prevenzione, migliorare i servizi ai pazienti e sensibilizzare la comunità mondiale.

La giornata è promossa dall'UICC - Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il cancro è una malattia che può colpire chiunque, non guarda in faccia ceti sociali, risorse economiche, ma queste possono condizionare le possibilità del paziente di accedere alle cure.

L'obiettivo della giornata del 4 febbraio è anche quello di creare un mondo in cui il cancro sia prevenibile e l'accesso alle cure sia uguale per tutti. Ogni anno in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro si svolgono iniziative nelle scuole, nelle strutture sanitarie, nelle aziende per agevolare il confronto e l'ascolto.

La Giornata Mondiale contro il Cancro del 2024 ha come slogan Close the Care Gap, cioè ridurre le differenze nelle cure. L'obiettivo di quest'anno è quindi quello di ridurre le disuguaglianze rispetto all'accesso alla prevenzione e al sistema sanitario per fare in modo che tutti possano disporre delle stesse opportunità. 

La prevenzione è un tema molto importante nella lotta contro il cancro che purtroppo è stato accantonato negli anni del Covid con conseguenze che si riflettono ancora oggi. Le difficoltà di accedere alle strutture sanitarie, l'attenzione rivolta a un'unica malattia, il lockdown hanno ridotto le opportunità di prevenzioni e oggi siamo in una fase di lenta ripresa da questo aspetto. Ridurre le disuguaglianze è quindi fondamentale per migliorare anche le operazioni di screening e monitoraggio preventivo

Non esistono delle formule magiche per impedire l'insorgere di un tumore. Esistono però alcune pratiche per diminuire la possibilità di ricorrere a terapie invasive. Per esempio i fumatori hanno tra il 15 e le 30% di probabilità di poter sviluppare un cancro al polmone. Inoltre è importante ridurre il consumo di carni rosse e di prodotti derivati da lavorazione perché secondo l'OMS hanno la possibilità di essere cancerogeni per l'uomo. Bisogna anche lavorare per diminuire l'inquinamento ambientale che può favorire l'insorgenza di tumori nelle persone che abitano determinate zone.

Torna al blog
  • Prevalenza di cieli nuvolosi al nord: attesi occasionali rovesci

    Prevalenza di cieli nuvolosi al nord: attesi oc...

    Secondo l'Agenzia Meteorologica Statale ( Aemet ), questo giovedì alle Canarie il cielo sarà nuvoloso e qualche pioggia occasionale fino a mezzogiorno.   Le previsioni per isola                   ...

    Prevalenza di cieli nuvolosi al nord: attesi oc...

    Secondo l'Agenzia Meteorologica Statale ( Aemet ), questo giovedì alle Canarie il cielo sarà nuvoloso e qualche pioggia occasionale fino a mezzogiorno.   Le previsioni per isola                   ...

  • Nuvoloso nel nordovest di Tenerife nel resto delle zone schiarite

    Nuvoloso nel nordovest di Tenerife nel resto de...

    Secondo l'agenzia  statale  Aemet oggi alle Canarie predomineranno cieli nuvolosi e piogge da deboli a moderate . Aemet mercoledì alle Canarie predomineranno cieli nuvolosi e piogge da deboli a moderate . PREVISIONE PER ISOLE PER QUESTO...

    Nuvoloso nel nordovest di Tenerife nel resto de...

    Secondo l'agenzia  statale  Aemet oggi alle Canarie predomineranno cieli nuvolosi e piogge da deboli a moderate . Aemet mercoledì alle Canarie predomineranno cieli nuvolosi e piogge da deboli a moderate . PREVISIONE PER ISOLE PER QUESTO...

  • Questa secondo l'AI la città con il nome più brutto delle Canarie

    Questa secondo l'AI la città con il nome più br...

    Nel variegato panorama toponomastico delle Isole Canarie , alcuni nomi di città risaltano più ostici di altri. Mentre alcuni evocano la bellezza naturale o la tradizione, ci sono nomi che, sebbene ricchi di storia,...

    Questa secondo l'AI la città con il nome più br...

    Nel variegato panorama toponomastico delle Isole Canarie , alcuni nomi di città risaltano più ostici di altri. Mentre alcuni evocano la bellezza naturale o la tradizione, ci sono nomi che, sebbene ricchi di storia,...

1 su 3