Il Natale a Tenerife è una delle date più speciali dell'Isola che regala un'atmosfera magica. Dalla fine di novembre le strade si riempiono di luci, addobbi e canti natalizi per ospitare le festività più emozionanti dell'anno.
I mercatini di Natale propongono regali artigianali e deliziose prelibatezze di stagione, come il torrone e le caldarroste . Le notti sono perfette per passeggiare per le strade illuminate e godersi la compagnia dei propri cari. Gioia ed eccitazione si respirano in ogni angolo e la gente è ansiosa di fare progetti speciali per questo Natale a Tenerife .
Questi sono alcuni di quelli che puoi goderti durante le festività natalizie.
La casa più natalizia delle Isole Canarie
La casa più natalizia delle Isole Canarie, che la famiglia di Lorenzo Barroso decora dal 1995, ha già acceso le sue tradizionali luci. In questa occasione dispone di più di 40.000 lampadine e di uno spazio speciale per i bambini.
Mercato di Corte Inglés
Fino al 5 gennaio, la piazza principale di El Corte Inglés ospita un mercatino di Natale molto speciale. Si potrà acquistare articoli natalizi, come panettoni, cioccolatini e articoli Disney, oppure consumarli in locali come Sabela, Free Heart o Baggerman el Holandés.
Gli orari sono dal lunedì alla domenica, dalle 10:30 alle 22:30.
Naturaliza Encendida
Fino al 21 gennaio, Santa Cruz de Tenerife ospita al Palmetum lo spettacolo Naturaleza Encendida. Più di venti scenari luminosi trasformano il giardino delle palme in una grande esperienza immersiva attraverso la tecnologia.
È visitabile dal mercoledì alla domenica, dalle 18:15 alle 22:45 (escluso il periodo natalizio, in cui i giorni di apertura saranno prolungati), con una durata di 15 minuti a tessera.
I prezzi variano tra 12 euro e 14 euro (adulto generale) e i biglietti possono essere acquistati tramite questo sito.
La Recovita di Natale
Fino a questa domenica, 10 dicembre, La Laguna ospita "La Recovita de Navidad", un mercato tradizionale con prodotti artigianali per celebrare lo spirito natalizio nel comune.
I dintorni della Plaza del Hermano Ramón ospiteranno diverse bancarelle, dove professionisti del mondo dell'artigianato locale, della pasticceria a chilometro zero o degli elementi decorativi fatti a mano mostreranno le loro creazioni.
Il mercatino di Natale è visitabile dalle 11:00 alle 21:00.
Itinerari tematici a La Laguna
Il Comune di La Laguna ha lanciato dei percorsi tematici intitolati "Origini e tradizioni del Natale a La Laguna", visite guidate che si svolgeranno dal 7 al 9 dicembre.
Approfondiranno i mestieri e la gastronomia tipici di questo periodo, gli antichi usi delle feste comunali e la storia delle principali vie della città, sotto le luci natalizie.
Le iscrizioni potranno essere formalizzate inviando un messaggio diretto al profilo Instagram instagram.com/un_bejeque_en_mi_tejado .
Concerto di Natale
Il tradizionale Concerto di Natale si terrà la notte del 25 dicembre, alle 19:30, presso il Molo Los Llanos, nel porto di Tenerife.
Il motto di quest'anno sarà Omaggio e renderà omaggio a Elfidio Alonso, regista fondatore di Los Sabandeños, e all'americano John Williams, uno dei principali compositori di colonne sonore della storia del cinema la cui carriera è strettamente legata a quella dei registi Steven Spielberg e George Lucas.
I biglietti possono acquistare, al prezzo di tre euro, su tomaticket.es , e il ricavato sarà devoluto a tre enti no-profit.
Le luci più belle dell'isola
L'illuminazione natalizia di La Laguna è quella più acclamata dagli abitanti di Tenerife. All'accensione, migliaia di persone hanno visitato la città per testimoniare l'arrivo del Natale nel comune. In queste date invade la voglia di fare una passeggiata tra le sue strade, dove il profumo delle caldarroste permea i vestiti e l'atmosfera natalizia fa dimenticare il freddo del luogo( anche se la parola freddo è esagerata).
Anche Santa Cruz de Tenerife, La Orotava e Los Realejos si illuminano di colori con milioni di lampadine e ghirlande che decorano magicamente questi giorni Non mancaneppure il Percorso dei Presepi.