Il 2023 spazza via lo sconto sui carburanti

Il 2023 spazza via lo sconto sui carburanti

Da questa domenica, 1 gennaio, entrano in vigore le misure del terzo piano anticrisi per far fronte agli effetti della guerra in Ucraina, annunciato martedì scorso dal Governo. Un pacchetto di misure dotato di 10.000 milioni di euro, che porta a 45.000 il tutto erogato per minimizzare il costo della crisi energetica in tasca agli spagnoli.

Tra queste misure sempre da oggi dobbiamo dire addio al bonus di sconto di 20 centesimi al litro del carburante. Gli aiuti di Stato saranno limitati ai settori più colpiti dalla crisi, come trasportatori, agricoltori, compagnie di navigazione e pescatori. Come dettagliato dal Ministero dei Trasporti, il bonus per i vettori sarà articolato in due fasi: la prima prevede uno sconto di 20 centesimi al litro consumato tra il 1° gennaio e il 31 marzo, e la seconda di 10 centesimi tra il 1° aprile e il 30 giugno. Tale aiuto sarà versato alla fine di ogni mese. Nel caso degli agricoltori, lo farà rimborsando la tassa speciale sugli idrocarburi.

Gli agricoltori avranno anche un aiuto diretto di 300 milioni per compensare l'aumento del costo dei fertilizzanti. Sánchez ha anche annunciato 450 milioni per la ceramica e 120 milioni per i pescatori.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Il Carnevale di Los Cristianos entra nel vivo: eventi e orari

    Il Carnevale di Los Cristianos entra nel vivo: ...

    Dopo un fine settimana scandito da ritmo, musica e umorismo, il programma prosegue con i galà per l'elezione dei rappresentanti degli anziani e degli adulti. Il Carnevale Internazionale di Los...

    Il Carnevale di Los Cristianos entra nel vivo: ...

    Dopo un fine settimana scandito da ritmo, musica e umorismo, il programma prosegue con i galà per l'elezione dei rappresentanti degli anziani e degli adulti. Il Carnevale Internazionale di Los...

  • Allarme parco, caos sul Teide, troppi turisti

    Allarme parco, caos sul Teide, troppi turisti

    La Fondazione Telesforo Bravo Juan Coello ha messo in guardia questo mercoledì dal "caos" registrato lunedì scorso nel Parco Nazionale del Teide, con molte auto parcheggiate ai bordi delle strade...

    Allarme parco, caos sul Teide, troppi turisti

    La Fondazione Telesforo Bravo Juan Coello ha messo in guardia questo mercoledì dal "caos" registrato lunedì scorso nel Parco Nazionale del Teide, con molte auto parcheggiate ai bordi delle strade...

  • Ryanair cambia ancora la regola del bagaglio a mano: attenzione

    Ryanair cambia ancora la regola del bagaglio a ...

    Le compagnie aeree cambiano costantemente e non solo i prezzi dei voli variano a seconda dell'ora e del giorno in cui viene effettuata la prenotazione, ma variano anche le normative...

    Ryanair cambia ancora la regola del bagaglio a ...

    Le compagnie aeree cambiano costantemente e non solo i prezzi dei voli variano a seconda dell'ora e del giorno in cui viene effettuata la prenotazione, ma variano anche le normative...

1 su 3