Il Cabildo vuol fare cassa: finite le visite gratuite al Parco del Teide.

Il Cabildo vuol fare cassa: finite le visite gratuite al Parco del Teide.

Il vicepresidente del Cabildo di Tenerife , Lope Afonso , ha nuovamente messo sul tavolo l'intenzione di far pagare l'accesso al Parco Nazionale del Teide a partire dal 2024. Lo ha affermato in un'intervista raccolta da Efe al  Radio Club Tenerife  dove ha precisato che Si tratta di "un approccio da considerare seriamente" e non è "una sciocchezza", poiché "si verifica già in altre aree turistiche di grande rilevanza".

Questa idea è nata dopo la preparazione del  Piano Guida per l'Utilizzo e la Gestione (PRUG) del Parco Nazionale del Teide  " idea ripresa affinché sia ​​chiaro che per conservare meglio la biodiversità e l'ambiente privilegiato di cui disponiamo" in questa zona protetta "è necessario che sia fatto uno sforzo economico aggiuntivo ”. Questo spazio è visitato da quattro milioni di persone all'anno e, secondo Afonso, la riscossione di una tassa rappresenta "un'opportunità per regolamentare meglio e in cambio ottenere un reddito che possa aiutare a conservare meglio l'ambiente". ".

Residenti

Per quanto riguarda se i residenti delle Canarie pagheranno questa tariffa, Lope Afonso ha precisato che, anche se è una questione che deve ancora essere sollevata dall'amministrazione, trattandosi di "una tariffa, una cifra fiscale, è difficile avere delle eccezioni a priori " . E aggiunge che «sarebbe poi necessario affrontare altre circostanze che potrebbero qualificarne la fruizione da parte dei residenti».

Torna al blog

Lascia un commento

  • Le 10 spiagge pericolose di Santa Cruz de Tenerife

    Le 10 spiagge pericolose di Santa Cruz de Tenerife

    Lungo la costa del comune di Santa Cruz de Tenerife si trovano dieci spiagge o zone di balneazione classificate come "pericolose", secondo il Catalogo delle spiagge e delle zone di...

    Le 10 spiagge pericolose di Santa Cruz de Tenerife

    Lungo la costa del comune di Santa Cruz de Tenerife si trovano dieci spiagge o zone di balneazione classificate come "pericolose", secondo il Catalogo delle spiagge e delle zone di...

  • IL mega blackout ha portato disagi anche in Canaria

    IL mega blackout ha portato disagi anche in Can...

    L' interruzione di corrente che ha colpito gran parte della penisola iberica questo lunedì sta iniziando ad avere ha causato ripercussioni anche sulle isole Canarie . Molte aziende, lavoratori autonomi e utenti dell'isola segnalato restrizioni...

    IL mega blackout ha portato disagi anche in Can...

    L' interruzione di corrente che ha colpito gran parte della penisola iberica questo lunedì sta iniziando ad avere ha causato ripercussioni anche sulle isole Canarie . Molte aziende, lavoratori autonomi e utenti dell'isola segnalato restrizioni...

  • Perché le Isole Canarie sono state risparmiate dal blackout?

    Perché le Isole Canarie sono state risparmiate ...

    Le isole Canarie, come le isole Baleari e le città autonome di Ceuta e Melilla, sono state risparmiate dal blackout che ha colpito la Spagna continentale e il Portogallo dalle...

    Perché le Isole Canarie sono state risparmiate ...

    Le isole Canarie, come le isole Baleari e le città autonome di Ceuta e Melilla, sono state risparmiate dal blackout che ha colpito la Spagna continentale e il Portogallo dalle...

1 su 3