Sting sarà accompagnato sul palco dal suo collaboratore di lunga data e chitarrista di fama mondiale Dominic Miller, e dal dinamico batterista Chris Maas, noto per il suo lavoro con Mumford & Sons e Maggie Rogers. Insieme, suoneranno alcuni dei successi più iconici di Sting, tra cui "Englishman in New York" , "Roxanne" , "Fields of Gold" ed "Every Breath You Take" , insieme ad altre gemme meno note del suo vasto catalogo.
Sting ha visitato Tenerife e Gran Canaria l'ultima volta nel 2023 con il suo tour "My Songs". I nuovi spettacoli previsti per luglio 2026 fanno parte del suo tour mondiale "Sting 3.0", che presenta un formato trio più essenziale e una scaletta e un approccio alla produzione rinnovati rispetto ai tour precedenti. I concerti alle Isole Canarie dovrebbero essere due degli eventi musicali più importanti dell'estate.
Questo tour ha ricevuto recensioni entusiastiche in tutto il mondo, con i critici che lo hanno definito "un capolavoro di musicalità e carisma". Con un sound crudo, diretto ed energico, Sting continua a dimostrarsi uno degli artisti più influenti e creativi della sua generazione. Il formato minimalista del trio ha ispirato anche un nuovo singolo, " I Wrote Your Name (Upon My Heart)" , e un album dal vivo, "STING 3.0 LIVE", registrato durante il tour mondiale.
Disponibile nei formati digitale, CD e vinile da 180 grammi, STING 3.0 LIVE contiene 10 registrazioni dal vivo dei suoi più grandi successi, tra cui una versione inedita di Be Still My Beating Heart e una nuova interpretazione di Fragile , il classico del 1987 recentemente presentato nella miniserie Netflix Adolescent .
Nel corso della sua brillante carriera, Sting ha vinto 17 GRAMMY Awards, venduto più di 100 milioni di album in tutto il mondo, ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Golden Globe, quattro nomination agli Oscar, una nomination ai Tony, il Century Award di Billboard ed è anche membro della Rock and Roll Hall of Fame.
Oltre alla sua musica, Sting è anche un impegnato umanitario. Insieme alla moglie Trudie Styler, nel 1989 ha co-fondato il Rainforest Fund per proteggere le foreste pluviali tropicali e le comunità indigene che le abitano. Il suo costante impegno in cause come Amnesty International e Live Aid riflette lo stesso spirito universale che caratterizza la sua arte.