Il presidente cinese riserva un intero albergo alle Canarie

Il presidente cinese riserva un intero albergo alle Canarie

Il Presidente della Cina Xi Jinping visiterà Gran Canaria il 20 e 21 novembre e i preparativi per garantire la sua sicurezza durante il suo soggiorno nella capitale grancanaria sono già in fase avanzata, a cominciare dalla prenotazione dell'Hotel Santa Catalina, che è stato completamente bloccato per accogliere in quei giorni solo il presidente e il suo entourage.

Xi Jinping arriverà all'aeroporto di Gando dopo l'incontro del Gruppo dei Venti (G20) che si svolgerà a Rio de Janeiro, in Brasile, il 18 e 19 di questo mese. Prima, il 14 novembre, sarà presente all'inaugurazione del porto di Chancay, in Perù, un'infrastruttura finanziata dal colosso asiatico.

La sua visita comporta un forte dispositivo di sicurezza e fonti dell'aeroporto di Gran Canario hanno confermato che tutto è pronto per garantire l'integrità del presidente durante il suo arrivo e partenza dall'Isola. Inoltre, venerdì mattina è arrivato dalla Cina un aereo cargo della compagnia aerea "con materiali e veicoli blindati" affinché Jinping possa utilizzarli durante la sua permanenza. Questi veicoli, così come le scatole, sono stati trasferiti alla base aerea di Gando, hanno affermato.

Secondo il portale Tourinews, il presidente del paese asiatico prevede di effettuare diverse visite nella capitale di Gran Canaria, tra cui la Casa Colón, dove all'inizio di quest'anno e' stata visitata dal ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, che si è anche avvicinato al costa di Telde per visitare La Garita Bufadero e altri luoghi frequentati dallo scrittore taiwanese Echo Chen, Sanmao.

Allo stesso modo, se l'agenda di Jinping sarà conforme a quanto pubblicato da questo portale, visiterà il Molo dei Pescatori del Porto di Las Palmas, anche se l'Autorità Portuale ha negato di essere stato informato di questa visita, che richiederà misure di sicurezza estreme diversi enti del settore lo danno per scontato. La Cina mantiene un ampio dispiegamento della sua flotta peschereccia in questo luogo e, inoltre, La Luz è un luogo strategico per raggiungere l’obiettivo che questo paese asiatico si è prefissato di aumentare le sue relazioni con l’Africa sostenendo lo sviluppo della sua industria e dei suoi settori come il commercio e l’agricoltura, tra gli altri, come ha confermato lo stesso presidente alcuni mesi fa al vertice triennale del Forum di cooperazione Cina-Africa.

Secondo alcuni resoconti dei media, il dispositivo di sicurezza comprende diversi veicoli blindati, numerose truppe e persino il controllo e la sorveglianza dal cielo. Ciò che non è ancora emerso è se coglierà l'occasione per incontrare i rappresentanti dell'Esecutivo nazionale o delle amministrazioni pubbliche delle Isole Canarie.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Tutto quello che devi sapere se oggi vai al Ballo dei Maghi di Santa Cruz.

    Tutto quello che devi sapere se oggi vai al Bal...

    Il Ballo dei Maghi di Santa Cruz , uno degli eventi più rappresentativi della città, torna oggi con un numero record di tavoli venduti, il che si tradurrà in una capienza maggiore...

    Tutto quello che devi sapere se oggi vai al Bal...

    Il Ballo dei Maghi di Santa Cruz , uno degli eventi più rappresentativi della città, torna oggi con un numero record di tavoli venduti, il che si tradurrà in una capienza maggiore...

  • Le 10 spiagge pericolose di Santa Cruz de Tenerife

    Le 10 spiagge pericolose di Santa Cruz de Tenerife

    Lungo la costa del comune di Santa Cruz de Tenerife si trovano dieci spiagge o zone di balneazione classificate come "pericolose", secondo il Catalogo delle spiagge e delle zone di...

    Le 10 spiagge pericolose di Santa Cruz de Tenerife

    Lungo la costa del comune di Santa Cruz de Tenerife si trovano dieci spiagge o zone di balneazione classificate come "pericolose", secondo il Catalogo delle spiagge e delle zone di...

  • IL mega blackout ha portato disagi anche in Canaria

    IL mega blackout ha portato disagi anche in Can...

    L' interruzione di corrente che ha colpito gran parte della penisola iberica questo lunedì sta iniziando ad avere ha causato ripercussioni anche sulle isole Canarie . Molte aziende, lavoratori autonomi e utenti dell'isola segnalato restrizioni...

    IL mega blackout ha portato disagi anche in Can...

    L' interruzione di corrente che ha colpito gran parte della penisola iberica questo lunedì sta iniziando ad avere ha causato ripercussioni anche sulle isole Canarie . Molte aziende, lavoratori autonomi e utenti dell'isola segnalato restrizioni...

1 su 3