Agosto è il mese degli eventi popolari, dei pellegrinaggi e delle feste, ma quest'anno il sud di Tenerife non è all'altezza delle feste, dopo il grave incendio che sta devastando gran parte della foresta dell'isola, in risposta al quale i diversi comuni stanno procedendo a sospensioni, cancellazioni e modifiche, con l'obiettivo di liberare truppe eventualmente necessarie per combattere l'incendio.
Se nei giorni precedenti gli annunci arrivavano col contagocce, ieri sono stati gli annunci ufficiali da parte dei diversi comuni della Regione che annunciavano la loro decisione di non assumere specialisti nel campo della sicurezza, siano essi vigili del fuoco o personale della Protezione Civile.
Sulla stessa linea ieri pomeriggio ha fatto la stessa cosa il consiglio comunale di Granadilla de Abona, secondo quanto riferito da fonti municipali
Da parte sua, il sindaco di Fasnia, Luis Javier González Delgado, ha annunciato la decisione dell'ente di annullare le feste patronali del 2023 in onore di San Joaquín, poiché, ha sottolineato, "le risorse e gli sforzi del personale municipale sono pronti a collaborare con le squadre di emergenza e spegnimento, per controllare e spegnere l'incendio nel più breve tempo possibile.
Ad Arafo, Juan Ramón Martín ha affermato, sulla stessa linea, che "gli atti delle feste patronali di San Agustín e San Bernardo sono sospesi fino a domenica", anche se per il momento il grande pellegrinaggio, previsto per il 26 agosto, è mantenuto.
Il Comune di Arico ha sospeso la celebrazione della XXXI Fiaccola "Per l'unità di Arico e la solidarietà tra la sua gente", che si sarebbe dovuta svolgere oggi in occasione delle Feste Patronali di Nostra Signora di Abona.
Allo stesso modo, altri eventi nella programmazione del fine settimana sia di La Listada che di El Río sono stati cancellati ed è stato vietato l'uso di fuochi d'artificio. Il concistoro è in costante coordinamento con le autorità competenti e continuerà a richiedere informazioni aggiornate sull'evoluzione dell'emergenza, come ha spiegato la sua sindaca, Olivia Delgado