Situata al largo della trafficata costa sud-occidentale di Tenerife, l'area protetta di 70.000 ettari è stata dichiarata zona di conservazione nel 2011. Ospita più di 300 globicefali residenti e fino a 20 altre specie di cetacei, oltre a tartarughe marine a rischio di estinzione.
In teoria, norme severe vietano di nuotare con balene e delfini, di inseguirli o di dar loro da mangiare, e limitano il numero di imbarcazioni ammesse in prossimità dei rami. In pratica, tuttavia, l'applicazione delle norme è limitata.
Moto d'acqua, motoscafi ed escursioni non autorizzate si avvicinano spesso alla fauna marina ad alta velocità. I gruppi ambientalisti segnalano collisioni, stress e cambiamenti nel comportamento degli animali, mentre il rumore subacqueo ne interrompe la comunicazione e il riposo. Un ricercatore locale ha avvertito: "Gli animali soffrono di stress cronico. Le tartarughe rischiano collisioni e le balene stanno modificando il loro comportamento naturale per evitare di essere disturbati".
L'osservazione di balene e delfini è una fonte di reddito fondamentale per molti operatori locali autorizzati, ma devono far fronte alla concorrenza sleale di attività illegali che offrono escursioni in kayak e snorkeling con delfini e tartarughe a partire da soli 40 euro. Gli operatori autorizzati devono esporre la bandiera "Blue Boat", ma le autorità ammettono che ispezioni e sanzioni rimangono sporadiche.Antropologi e biologi marini dell'Università di La Laguna sottolineano la mancanza di coordinamento tra le amministrazioni e la scarsa applicazione delle norme come i principali punti deboli del santuario. Sottolineano che la formazione per turisti e imprese è essenziale, ma non può sostituire una regolamentazione e una sorveglianza efficace.
Per i visitatori, il messaggio è chiaro: il santuario delle balene di Tenerife è unico, fragile e merita di essere protetto. Rispettare le regole quando si prenotano escursioni o si utilizzano imbarcazioni è fondamentale per garantire che le generazioni future possano continuare a godere di questi straordinari animali.