L'iniziativa è guidata dall'Assessorato regionale ai lavori pubblici, all'edilizia abitativa e alla mobilità e dispone di un budget base di quasi 600.000 euro.
L'obiettivo è quello di creare un nuovo piano per affrontare gli attuali problemi di traffico e di accesso nel sud di Tenerife.
Il porto di Los Cristianos è uno dei terminal passeggeri più trafficati della Spagna, con traghetti per La Gomera, La Palma ed El Hierro, oltre a un elevato volume di traffico merci e turistico. La congestione intorno al porto e al suo collegamento con la TF-1 è un problema persistente, soprattutto durante le ore di punta e i periodi di vacanza.
Tra le proposte da analizzare c'è la costruzione di un tunnel che colleghi direttamente il porto all'Avenida Chayofita, con l'obiettivo di canalizzare il traffico in modo più efficiente.
Questo collegamento sotterraneo attraverserebbe un cono vulcanico con edifici soprastanti, il che significa che il progetto richiede uno studio di fattibilità tecnica e geologica dettagliato per garantire la sicurezza delle infrastrutture esistenti.
Lo studio includerà anche un'analisi completa del traffico sulle strade circostanti, un'indagine geologica e geotecnica del territorio e il conteggio del traffico su tutte le tratte interessate. Utilizzando questi risultati, i progettisti valuteranno il livello di servizio su ciascuna strada e individueranno la soluzione più idonea, in base a criteri funzionali, economici e ambientali.
L'opzione ritenuta più appropriata costituirà la base per i futuri progetti di progettazione e costruzione. Sia lo studio che i successivi lavori riceveranno un finanziamento di 5 milioni di euro dal Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile spagnolo.