l fuoco si placa e porta speranza prima della battaglia finale

l fuoco si placa e porta speranza prima della battaglia finale

Le 900 persone e i venti mezzi aerei che combattono titanicamente contro le fiamme a Tenerife hanno compiuto progressi importanti nell'incendio che devasta la Corona Forestal de la Isla, la più grande area protetta delle Canarie. Nonostante il fuoco continui ad avanzare, almeno ha perso potenzialità grazie anche al miglioramento del tempo e che nella notte di sabato le condizioni erano migliori del previsto, arrivando a piovigginare in alcuni punti dell'enorme perimetro: 90 chilometri, secondo il ultimi dati forniti ieri sera. Il vento tende a perdere forza, le temperature si abbassano e l'umidità sale, contribuendo a contenere questa tempesta infuocata.

L'operazione di emergenza riesce così a raggiungere il quinto giorno senza feriti o abitazioni danneggiate, come confermato da Rosa Dávila, presidente del Cabildo de Tenerife. Questo bilancio provvisorio è considerato molto soddisfacente tenendo conto della voracità e delle dimensioni di un incendio che è stato descritto come il più inarrestabile nella storia delle Isole Canarie. Gli ettari bruciati di montagna salgono – sono già 12.800, uno spazio equivalente a quello occupato da 16mila campi da calcio – ma lo fanno più lentamente rispetto ai giorni scorsi.

Un'altra delle notizie di speranza di ieri è stato il ritorno alle loro case, dopo cinque giorni trascorsi in case di parenti o amici o in rifugi allestiti eccezionalmente, di circa 200 persone negli altopiani della Candelaria e dell'Arafo.Il dispositivo di emergenza studierà oggi nuovi spostamenti. Il problema è che allo stesso tempo si affronterà la possibilità di effettuare nuove evacuazioni nelle sorgenti dove le fiamme continuano a minacciare: le alture di Fasnia e Arico nella parte meridionale o punti ben precisi nell'ampia fascia interessata della Nord, da Tacoronte a Los Realejos. È il prodotto della complessità di un incendio infinito e dinamico, che in alcuni luoghi è contenuto, in altri progredisce, ma ovunque si riattiva facilmente per l'enorme numero di zone calde. Pertanto, il numero degli sfollati è stato stimato ieri sera in 13.000 persone.

Il fuoco, sebbene ancora sfuggente, tende a rallentare al Nord. Le brigate forestali, i vigili del fuoco e i venti elicotteri e idrovolanti attaccheranno oggi questo ampio fronte, che sta perdendo la sua capacità di devastazione, per cercare di contenerlo e passare all'altro grande fronte di questa guerra spietata iniziata martedì scorso alle 11 :36: il picco di Cho Marcial, sulle alture di Güímar. In un terreno molto ripido, le fiamme minacciano di saltare fino a Fasnia, dove ci sono già alcuni ettari bruciati, ha riferito ieri sera il Comune di Fasniero. Questo comune diventa così il dodicesimo a subire le devastazioni dell'incendio.Federico Grillo di Tenerife, ingegnere forestale e responsabile delle emergenze del Cabildo de Gran Canaria che è entrato a far parte del team di gestione, ha riassunto così il comportamento irregolare dell'incendio: "In alcune parti guadagniamo terreno ma in altre lo perdiamo. " In ogni caso, sia lui che il resto dei tecnici e delle autorità sono ottimisti per il miglioramento del tempo e per un fatto indiscutibile. "Il potenziale cala", ha sottolineato ieri sera Grillo.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Hotel con casinò a Tenerife

    Hotel con casinò a Tenerife

    Le Isole Canarie hanno registrato una crescita notevole nel settore dei resort con casinò. Questo incremento dell'87,5% ha trasformato il panorama turistico di Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote. Solo...

    Hotel con casinò a Tenerife

    Le Isole Canarie hanno registrato una crescita notevole nel settore dei resort con casinò. Questo incremento dell'87,5% ha trasformato il panorama turistico di Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote. Solo...

  • Sport e cultura: i giochi tradizionali ancora vivi nelle Canarie

    Sport e cultura: i giochi tradizionali ancora v...

    Sebbene le isole facciano parte della Spagna, hanno un cuore pulsante. Ogni isola presenta un mix leggermente diverso di influenze provenienti da Africa, Europa e America Latina. Questa combinazione ha...

    Sport e cultura: i giochi tradizionali ancora v...

    Sebbene le isole facciano parte della Spagna, hanno un cuore pulsante. Ogni isola presenta un mix leggermente diverso di influenze provenienti da Africa, Europa e America Latina. Questa combinazione ha...

  • Arona valuta stop ai bidoni dell’olio esausto dopo vandalismi e abusi

    Arona valuta stop ai bidoni dell’olio esausto d...

    Durante la sessione plenaria di giovedì, il consiglio ha respinto una mozione presentata dal Gruppo socialista (PSOE), che chiedeva un intervento urgente per affrontare il "deterioramento" del servizio. La mozione,...

    Arona valuta stop ai bidoni dell’olio esausto d...

    Durante la sessione plenaria di giovedì, il consiglio ha respinto una mozione presentata dal Gruppo socialista (PSOE), che chiedeva un intervento urgente per affrontare il "deterioramento" del servizio. La mozione,...

1 su 3