L'affitto sale alle Canarie del 14% e raddoppia nei comuni turistici

L'affitto sale alle Canarie del 14% e raddoppia nei comuni turistici

Gli affitti sono diventati più cari nell'ultimo anno in media del 14,2 per cento alle Canarie, con aumenti che raddoppiano o triplicano in comuni turistici come Adeje e Arona, a Tenerife, rispettivamente con il 44 e il 40%, e La Oliva, a Fuerteventura, con il 35%.

Sono i dati pubblicati questo giovedì da uno dei portali di riferimento nel settore immobiliare, idealista.com, sulla base del suo monitoraggio del mercato degli affitti immobiliari nelle isole.

Secondo i loro dati, al momento l'affitto di una casa viene pagato alle Canarie a una media di 11,80 euro al mese al metro quadro, dopo la rivalutazione del 14,2% nella provincia di Santa Cruz de Tenerife e del 13,5% a Las Palmas.

Sia nell'intero arcipelago che nelle sue due province, i prezzi sono al massimo da quando Idealista ha raccolto i dati.

Nella provincia orientale, il prezzo a Las Palmas de Gran Canaria è cresciuto dell'8,7%, a 10,9 euro/m2 al mese.

Il maggior incremento nella provincia di Las Palmas negli ultimi dodici mesi si è verificato a La Oliva (Fuerteventura), con il 35,8%, seguita da Arrecife (Lanzarote), con il 30,8%, e Puerto del Rosario, a Fuerteventura, con il 20,6%.

Nella provincia occidentale, il prezzo è cresciuto dell'8,6% nella città di Santa Cruz de Tenerife nell'ultimo anno fino a 9,8 euro/m2.

L'aumento più pronunciato nella provincia si è verificato ad Adeje (44,1%) e Arona (40,1%), in entrambi i casi a Tenerife.

Al contrario, l'unico mercato di quelli analizzati in cui gli affitti sono scesi è stato La Laguna, a Tenerife, con -4,3%.  Sara'! Solo 15 giorni fa abbiamo denunciato in un articolo  che proprio a La Laguna venina proposto l'affitto di uno studio di 27 mq per 800 € mensili

Torna al blog

Lascia un commento

  • La strada più bella della Spagna si trova a Tenerife

    La strada più bella della Spagna si trova a Ten...

    Parte del centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Calle San Agustín è una testimonianza vivente del ricco passato dell'isola. Originariamente nota come Calle del Agua , la strada fu lastricata per la...

    La strada più bella della Spagna si trova a Ten...

    Parte del centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Calle San Agustín è una testimonianza vivente del ricco passato dell'isola. Originariamente nota come Calle del Agua , la strada fu lastricata per la...

  • Allarme a Tenerife: quasi 3.000 persone senzatetto

    Allarme a Tenerife: quasi 3.000 persone senzatetto

    Il quinto rapporto sull'esclusione residenziale estrema, finanziato dal Consiglio dell'isola di Tenerife attraverso l'Istituto per l'assistenza sociale e sanitaria (IASS), evidenzia che l'aumento dei senzatetto è alimentato dal peggioramento della...

    Allarme a Tenerife: quasi 3.000 persone senzatetto

    Il quinto rapporto sull'esclusione residenziale estrema, finanziato dal Consiglio dell'isola di Tenerife attraverso l'Istituto per l'assistenza sociale e sanitaria (IASS), evidenzia che l'aumento dei senzatetto è alimentato dal peggioramento della...

  • GF Gran C osta Adeje riapre dopo un restyling da 40 milioni di euro

    GF Gran C osta Adeje riapre dopo un restyling d...

    La riapertura segna il completamento di un importante progetto di ristrutturazione da parte di GF Hoteles, parte del Grupo Fedola, che accoglie nuovamente gli ospiti desiderosi di usufruire delle sue...

    GF Gran C osta Adeje riapre dopo un restyling d...

    La riapertura segna il completamento di un importante progetto di ristrutturazione da parte di GF Hoteles, parte del Grupo Fedola, che accoglie nuovamente gli ospiti desiderosi di usufruire delle sue...

1 su 3