Le due squadre del tunnel sotto il Teno si congiungono

Le due squadre del tunnel sotto il Teno si congiungono

L'aria circola già tra Nord e Sud sotto il massiccio del Teno. Tre anni e mezzo dopo che gli escavatori hanno iniziato a lavorare al tunnel di Erjos , una costruzione chiave dell'anello dell'isola, ieri i macchinari pesanti hanno perforato meccanicamente gli ultimi due metri di muro che separavano una delle due gallerie perforate da Santiago del Teide e El Tanque , completando così l'unione di entrambi i tratti dopo aver scavato 4.855 metri.

La seconda galleria, che corre parallela, ha già perforato 4.555 metri, pari al 97% del cunicolo, quindi restano da eseguire solo 300 metri. La tratta sarà completata nel mese di agosto, secondo le previsioni del Ministero dei Lavori Pubblici, dei Trasporti e dell'Edilizia.

 

I lavori saranno completati con due falsi tunnel (140 metri all'imboccatura sud e 100 metri all'imboccatura nord), che porteranno a 5,1 chilometri la lunghezza del tunnel più lungo delle Isole Canarie e uno dei più lunghi della Spagna. 

 

Per velocizzare lo scavo, le perforazioni sono state effettuate contemporaneamente nelle quattro bocche, senza interruzioni, 24 ore su 24 attraverso tre turni di lavoro di otto ore, sette giorni su sette. Sono state utilizzate macchine da scavo robotizzate e le perforazioni sono state eseguite principalmente mediante esplosivo e con mezzi meccanici, a seconda delle condizioni del terreno, che ha permesso di avanzare in media 15 metri al giorno.

I veicoli inizieranno a circolare tra circa 15 mesi, attraverso il doppio sottopasso, che sarà fondamentale per alleviare il carico di traffico sostenuto dall'autostrada TF-5 e faciliterà il dinamismo economico tra il nord e il sud dell'isola, e rendendo di fatto la circolazione più sicura e veloce.

Si prevede che 17.000 auto al giorno utilizzeranno la doppia carreggiata per attraversare il massiccio del Teno, una quantità che supera di gran lunga la previsione iniziale di 5.000 auto. Studi tecnici indicano che entro un decennio il traffico supererà i 30.000 veicoli. "È l'inizio della fine delle code", ha riassunto José Luis Delgado, convinto che la più grande opera di ingegneria stradale realizzata nelle Isole Canarie segnerà "un prima e un dopo" nella mobilità dell'isola, argomento che ha rafforzato con a Esempio: "Qualcuno che vive a Tacoronte e deve trasferirsi al sud risparmierà tempo nell'ovest dell'isola".

Torna al blog

Lascia un commento

  • Il Carnevale di Los Cristianos entra nel vivo: eventi e orari

    Il Carnevale di Los Cristianos entra nel vivo: ...

    Dopo un fine settimana scandito da ritmo, musica e umorismo, il programma prosegue con i galà per l'elezione dei rappresentanti degli anziani e degli adulti. Il Carnevale Internazionale di Los...

    Il Carnevale di Los Cristianos entra nel vivo: ...

    Dopo un fine settimana scandito da ritmo, musica e umorismo, il programma prosegue con i galà per l'elezione dei rappresentanti degli anziani e degli adulti. Il Carnevale Internazionale di Los...

  • Allarme parco, caos sul Teide, troppi turisti

    Allarme parco, caos sul Teide, troppi turisti

    La Fondazione Telesforo Bravo Juan Coello ha messo in guardia questo mercoledì dal "caos" registrato lunedì scorso nel Parco Nazionale del Teide, con molte auto parcheggiate ai bordi delle strade...

    Allarme parco, caos sul Teide, troppi turisti

    La Fondazione Telesforo Bravo Juan Coello ha messo in guardia questo mercoledì dal "caos" registrato lunedì scorso nel Parco Nazionale del Teide, con molte auto parcheggiate ai bordi delle strade...

  • Ryanair cambia ancora la regola del bagaglio a mano: attenzione

    Ryanair cambia ancora la regola del bagaglio a ...

    Le compagnie aeree cambiano costantemente e non solo i prezzi dei voli variano a seconda dell'ora e del giorno in cui viene effettuata la prenotazione, ma variano anche le normative...

    Ryanair cambia ancora la regola del bagaglio a ...

    Le compagnie aeree cambiano costantemente e non solo i prezzi dei voli variano a seconda dell'ora e del giorno in cui viene effettuata la prenotazione, ma variano anche le normative...

1 su 3