L'esercizio abusivo della professione forense dilaga al sud di Tenerife

L'esercizio abusivo della professione forense dilaga al sud di Tenerife

L'Ordine degli avvocati di Santa Cruz de Tenerife avverte di un aumento "allarmante" negli ultimi mesi di casi di intrusione professionale, in modo particolare nel sud dell'isola. Interessate operazioni immobiliari, procedure di immigrazione, casi di successione e azioni di responsabilità. Azioni poste in essere da persone prive di formazione o sufficiente solidità tecnica, sprovviste del titolo accademico di accreditamento. 

I falsi avvocati agiscono sotto apparenza di legalità rappresentando un ente o individualmente, prestando la loro opera in qualità di consulenti legali o dirigenti. Nella maggior parte dei casi, beneficiano della vulnerabilità dei loro clienti a causa della loro mancanza di competenza linguistica. Infatti la gran parte delle denunce pervenute all'Ordine degli Avvocati per tali pratiche irregolari, arrivano da cittadini di varie nazionalità residenti nella parte meridionale dell'Isola. 

 Le transazioni per la compravendita di case e appartamenti, nonché il trattamento degli atti in Immigrazione, sono gli ambiti da cui provengono le maggiori denunce all'Ordine provinciale degli avvocati, che fa presente  che per esercitare la professione è obbligatorio conseguire la laurea in giurisprudenza, superare l'esame di stato e iscriversi all'ordine professionale degli avvocati del Paese. Inoltre, raccomanda, in caso di dubbio, di consultare il sito web del Consiglio Generale degli Avvocati Spagnoli, dove esiste un censimento degli avvocati con professionisti praticanti su tutto il territorio nazionale.

Alcuni servizi sono addirittura pubblicizzati su Internet come "consulenza legale e fiscale sulla compravendita di case ed eredità", come "studi legali indipendenti" che assicurano di collaborare con "autorità governative per garantire il miglior servizio possibile". Nell'annuncio compaiono purei loghi di diverse organizzazioni, tra cui il governo delle Isole Canarie e l'Agenzia delle Entrate.  

Gli esperti interpellati rilevano che il reato di intrusione professionale nell'esercizio della professione legale assume attualmente particolare rilievo e sottolineano la “pericolosità” di tale pratica in quanto entrano in gioco beni giuridici protetti. Il codice penale, nel suo articolo 403.2, stabilisce pene detentive da sei mesi a due anni. L'Ordine degli Avvocati ha lanciato diverse campagne di sensibilizzazione circa la necessità di contrarre i servizi degli avvocati collegiali e garantire così i diritti, gli interessi e i beni dei clienti.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Per il Financial Times le Canarie hanno il miglior regime fiscale d'Europa

    Per il Financial Times le Canarie hanno il migl...

    Il Financial Times , attraverso la sua sezione dedicata agli investimenti diretti esteri (IDE), ha riconosciuto la Zona Speciale delle Isole Canarie con il suo Global Free Zones Award 2025 come il miglior regime fiscale...

    Per il Financial Times le Canarie hanno il migl...

    Il Financial Times , attraverso la sua sezione dedicata agli investimenti diretti esteri (IDE), ha riconosciuto la Zona Speciale delle Isole Canarie con il suo Global Free Zones Award 2025 come il miglior regime fiscale...

  • La strada più bella della Spagna si trova a Tenerife

    La strada più bella della Spagna si trova a Ten...

    Parte del centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Calle San Agustín è una testimonianza vivente del ricco passato dell'isola. Originariamente nota come Calle del Agua , la strada fu lastricata per la...

    La strada più bella della Spagna si trova a Ten...

    Parte del centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Calle San Agustín è una testimonianza vivente del ricco passato dell'isola. Originariamente nota come Calle del Agua , la strada fu lastricata per la...

  • Allarme a Tenerife: quasi 3.000 persone senzatetto

    Allarme a Tenerife: quasi 3.000 persone senzatetto

    Il quinto rapporto sull'esclusione residenziale estrema, finanziato dal Consiglio dell'isola di Tenerife attraverso l'Istituto per l'assistenza sociale e sanitaria (IASS), evidenzia che l'aumento dei senzatetto è alimentato dal peggioramento della...

    Allarme a Tenerife: quasi 3.000 persone senzatetto

    Il quinto rapporto sull'esclusione residenziale estrema, finanziato dal Consiglio dell'isola di Tenerife attraverso l'Istituto per l'assistenza sociale e sanitaria (IASS), evidenzia che l'aumento dei senzatetto è alimentato dal peggioramento della...

1 su 3