L'Intelligenza Artificiale disegna la fine di Tenerife con date e cause

L'Intelligenza Artificiale disegna la fine di Tenerife con date e cause

L’ innalzamento del livello del mare in tutto il pianeta è una delle maggiori sfide che l’umanità deve affrontare. I luoghi diventeranno inabitabili dopo essere stati sepolti dal mare, costringendo grandi migrazioni, prima nelle zone alte delle Isole, poi nel continente europeo e africano. Ora, l’intelligenza artificiale di ChatGPT ha anticipato come potrebbe essere la fine di Tenerife , almeno come isola abitata.

Un’indagine dell’Istituto spagnolo di oceanografia ha rivelato che l’aumento cumulativo potrebbe colpire circa 442.000 persone che vivono vicino alla costa delle Isole Canarie entro la fine del secolo. Un dramma se non si mettono in atto politiche efficaci per evitarlo, che pongono in guardia soprattutto le isole come quelle che abitiamo.

Proprio per questo motivo, l'intelligenza artificiale ( ChatGPT ) immagina la fine di Tenerife come conseguenza di un eccessivo innalzamento del livello del mare dopo che le previsioni sui cambiamenti climatici si sono “avverate” alla fine del secolo attuale. “L’innalzamento globale del livello del mare sta accelerando a causa dello scioglimento dei poli e dell’aumento delle temperature. Tenerife, come isola, deve affrontare sfide significative, poiché questo disfacimento è più veloce del previsto ", afferma ChatGPT.

“Con l’innalzamento del livello del mare, le spiagge e le zone costiere di Tenerife iniziano a erodersi più rapidamente. Le città e i paesi costieri devono fare i conti con la perdita di infrastrutture chiave e affrontare la necessità di trasferirsi in aree più elevate”, afferma l’intelligenza artificiale, che rivela che questo innalzamento del livello del mare porterà difficoltà economiche: “L’economia dell’isola, in gran parte dipendente il turismo, è gravemente colpita. Gli hotel e i resort sulla spiaggia subiscono regolarmente inondazioni, scoraggiando i turisti e rendendo molte strutture inutilizzabili. Anche l’industria della pesca soffrirà a causa dei cambiamenti nei modelli di migrazione dei pesci e dell’inquinamento delle acque.

TENERIFE SARÀ "UN LABORATORIO" SECONDO CHATGPT

Tenerife tenterà di scongiurare il suo destino fatale, ma arriverà alle soluzioni tardi, all'inizio del XXII secolo: "Con il passare del tempo, le autorità locali attueranno strategie di adattamento, come la costruzione di dighe e barriere per proteggere il zone costiere più vulnerabili. La popolazione si trasferirà gradualmente verso l'interno dell'isola e ad altitudini più elevate. La ricerca e gli investimenti nelle tecnologie energetiche rinnovabili e sostenibili saranno incoraggiati per ridurre l’impronta di carbonio.

Per tutti questi motivi, l’Isola, come il resto delle Isole Canarie, subirà un calo demografico molto significativo, lasciandola praticamente disabitata: “La popolazione comincia a diminuire, poiché molte persone sceglieranno di trasferirsi verso terre più sicure e stabili. Le comunità si uniranno per preservare il proprio patrimonio culturale e ambientale, ma combattere gli effetti del cambiamento climatico rimarrà una sfida scoraggiante."

Con il passare dei decenni, Tenerife, come il resto delle Isole, ormai prive di abitanti, costretti a emigrare in cerca di un futuro migliore, diventerà “un simbolo della lotta globale contro il cambiamento climatico e i suoi impatti”, arrivando ad essere “ un laboratorio vivente per la ricerca scientifica sull’adattamento umano in un ambiente in rapido cambiamento”.

 

Proprio per questo motivo, l'intelligenza artificiale ( ChatGPT ) immagina la fine di Tenerife come conseguenza di un eccessivo innalzamento del livello del mare dopo che le previsioni sui cambiamenti climatici si sono “avverate” alla fine del secolo attuale. “L’innalzamento globale del livello del mare sta accelerando a causa dello scioglimento dei poli e dell’aumento delle temperature. Tenerife, come isola, deve affrontare sfide significative, poiché questo disfacimento è più veloce del previsto ", afferma ChatGPT.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Hotel con casinò a Tenerife

    Hotel con casinò a Tenerife

    Le Isole Canarie hanno registrato una crescita notevole nel settore dei resort con casinò. Questo incremento dell'87,5% ha trasformato il panorama turistico di Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote. Solo...

    Hotel con casinò a Tenerife

    Le Isole Canarie hanno registrato una crescita notevole nel settore dei resort con casinò. Questo incremento dell'87,5% ha trasformato il panorama turistico di Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote. Solo...

  • Sport e cultura: i giochi tradizionali ancora vivi nelle Canarie

    Sport e cultura: i giochi tradizionali ancora v...

    Sebbene le isole facciano parte della Spagna, hanno un cuore pulsante. Ogni isola presenta un mix leggermente diverso di influenze provenienti da Africa, Europa e America Latina. Questa combinazione ha...

    Sport e cultura: i giochi tradizionali ancora v...

    Sebbene le isole facciano parte della Spagna, hanno un cuore pulsante. Ogni isola presenta un mix leggermente diverso di influenze provenienti da Africa, Europa e America Latina. Questa combinazione ha...

  • Arona valuta stop ai bidoni dell’olio esausto dopo vandalismi e abusi

    Arona valuta stop ai bidoni dell’olio esausto d...

    Durante la sessione plenaria di giovedì, il consiglio ha respinto una mozione presentata dal Gruppo socialista (PSOE), che chiedeva un intervento urgente per affrontare il "deterioramento" del servizio. La mozione,...

    Arona valuta stop ai bidoni dell’olio esausto d...

    Durante la sessione plenaria di giovedì, il consiglio ha respinto una mozione presentata dal Gruppo socialista (PSOE), che chiedeva un intervento urgente per affrontare il "deterioramento" del servizio. La mozione,...

1 su 3