Lo sciopero che coinvolge Ryanair  durera' fino a Capodanno

Lo sciopero che coinvolge Ryanair durera' fino a Capodanno

Gli scioperi, indetti dai lavoratori di Azul Handling, la società che fornisce servizi di terra a Ryanair negli aeroporti spagnoli, sono iniziati il 15 agosto e proseguiranno fino al 31 dicembre 2025.

Dopo un'interruzione iniziale di tre giorni ( dal 15 al 17 agosto), il personale sciopererà ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica. Gli scioperi sono programmati in modo da coincidere con le ore di maggiore affluenza negli aeroporti: 5:00-9:00, 12:00-15:00 e 21:00-23:59.

Aeroporti interessati

L'azione ha un impatto diretto sulle 12 basi spagnole di Ryanair: Alicante, Barcellona, Girona, Ibiza, Lanzarote, Madrid, Málaga, Palma di Maiorca, Santiago de Compostela, Siviglia, Tenerife Sud e Valencia.

Sebbene gli aeroporti senza una base fissa Ryanair, come Gran Canaria, Fuerteventura, Minorca, Santander e altri, non siano ufficialmente coinvolti nello sciopero, potrebbero comunque subire ritardi e cancellazioni a causa di orari alterati.

Perché i lavoratori sono in sciopero

I sindacati UGT e CGT affermano che l'azione è il risultato di mesi di frustrazione per le condizioni di lavoro. Le loro richieste includono:

  • Contratti stabili e orari garantiti per il personale part-time.
  • Fine delle pressioni e delle punizioni per chi rifiuta ore extra.
  • Rispetto degli accordi di settore in materia di retribuzioni e indennità.
  • Trattamento equo in materia di congedo per malattia e di equilibrio tra lavoro e vita privata.

José Manuel Pérez Grande, del settore aeronautico dell'UGT, ha accusato Azul Handling di mantenere "una strategia di precarietà e pressione che mina i diritti fondamentali dei lavoratori". La CGT ha aggiunto che la situazione è diventata "insostenibile" e ai lavoratori non è rimasta altra scelta che scioperare.

La risposta di Ryanair

Ryanair ha minimizzato i disagi, insistendo: "Non prevediamo alcuna interruzione delle nostre operazioni a seguito di questi scioperi di terze parti in Spagna". Tuttavia, la compagnia aerea ha ammesso che potrebbero verificarsi problemi con le procedure di decollo e atterraggio durante le ore di sciopero.

Finora non è stata confermata alcuna trattativa, nonostante le richieste sindacali di mediazione tramite l'organismo spagnolo per la risoluzione dei conflitti SIMA.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Per il Financial Times le Canarie hanno il miglior regime fiscale d'Europa

    Per il Financial Times le Canarie hanno il migl...

    Il Financial Times , attraverso la sua sezione dedicata agli investimenti diretti esteri (IDE), ha riconosciuto la Zona Speciale delle Isole Canarie con il suo Global Free Zones Award 2025 come il miglior regime fiscale...

    Per il Financial Times le Canarie hanno il migl...

    Il Financial Times , attraverso la sua sezione dedicata agli investimenti diretti esteri (IDE), ha riconosciuto la Zona Speciale delle Isole Canarie con il suo Global Free Zones Award 2025 come il miglior regime fiscale...

  • La strada più bella della Spagna si trova a Tenerife

    La strada più bella della Spagna si trova a Ten...

    Parte del centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Calle San Agustín è una testimonianza vivente del ricco passato dell'isola. Originariamente nota come Calle del Agua , la strada fu lastricata per la...

    La strada più bella della Spagna si trova a Ten...

    Parte del centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Calle San Agustín è una testimonianza vivente del ricco passato dell'isola. Originariamente nota come Calle del Agua , la strada fu lastricata per la...

  • Allarme a Tenerife: quasi 3.000 persone senzatetto

    Allarme a Tenerife: quasi 3.000 persone senzatetto

    Il quinto rapporto sull'esclusione residenziale estrema, finanziato dal Consiglio dell'isola di Tenerife attraverso l'Istituto per l'assistenza sociale e sanitaria (IASS), evidenzia che l'aumento dei senzatetto è alimentato dal peggioramento della...

    Allarme a Tenerife: quasi 3.000 persone senzatetto

    Il quinto rapporto sull'esclusione residenziale estrema, finanziato dal Consiglio dell'isola di Tenerife attraverso l'Istituto per l'assistenza sociale e sanitaria (IASS), evidenzia che l'aumento dei senzatetto è alimentato dal peggioramento della...

1 su 3