Maquillage per la  Plaza de la Patrona de Canarias a Candelaria

Maquillage per la Plaza de la Patrona de Canarias a Candelaria

Un museo sacro, una sala multifunzionale e un ufficio turistico, il rifacimento della piazza e dell'attuale lungomare di San Blas e Cueva de Los Camellos e la pedonalizzazione di via Antón Guanche saranno alcune delle principali azioni che saranno realizzate nel prossimo anno 2023 che trasformerà la Plaza de la Patrona de Canarias a Candelaria in uno spazio più aperto e moderno.

Il presidente del Cabildo de Tenerife , Pedro Martín, e la sindaca di Candelaria, María Concepción Brito, hanno presentato questo mercoledì il progetto di ristrutturazione della Plaza de la Patrona de Canarias e dei suoi dintorni, un'azione che comprende anche la canalizzazione del canale del burrone e l'impianto di tubazioni idrauliche.

Pedro Martín ha valutato l'importanza di questo lavoro con il quale si risponde a un "debito storico" con il consiglio comunale e con i cittadini e ha anticipato che il budget sarà di circa 19 milioni e che i lavori saranno messi in gara a febbraio.

"Uno spazio simbolico per Tenerife, uno dei più visitati dell'isola come luogo di pellegrinaggio permanente, che ha richiesto questa azione", ha detto Martín,.

Ha confermato che "a febbraio il progetto andrà in gara e nella prima metà dell'anno è prevista la risoluzione della gara per poter partire con i lavori tanto attesi e necessari".

Inoltre, ha precisato, "non abbiamo risparmiato sforzi, il Cabildo contribuirà ai lavori con 19 milioni di euro, 5 milioni di euro in più rispetto al budget iniziale, fissato in 14 milioni di euro".

Martín ha anche chiarito che "la voce sarà finanziata su base pluriennale, parallelamente allo sviluppo delle diverse fasi del progetto, un'azione ambiziosa e complessa che si stima possa essere completata in tre o quattro anni".

Per la sindaca di Candelaria, María Concepción Brito, "questo è un grande giorno per Candelaria, per Tenerife e anche per le Isole Canarie, lavoriamo a questo progetto da molti anni e ci rende molto felici di poter dare questo news e presentare un'iniziativa tanto ambiziosa quanto la ristrutturazione della Plaza de la Patrona de Canarias, simbolo culturale, religioso e identitario".

A suo avviso, "essere qui il 21 dicembre è emozionante per il nostro team, abbiamo anticipato la lotteria di Natale e vinto il Jackpot, abbiamo parlato della piazza ma anche dei suoi dintorni, che custodiscono gran parte del patrimonio storico del comune, c'è molto lavoro e impegno perché questo progetto si consolidi e vada avanti".

Senza dubbio, ha proseguito, "l'impulso del governo di Pedro Martín nel Consiglio insulare è stato fondamentale, fondamentale affinché siamo qui oggi, continueremo ad essere molto attenti affinché la gara e l'aggiudicazione dei lavori siano svolte in questo primo quadrimestre dell'anno 2023”.

 

Torna al blog

Lascia un commento

  • Gli appartamenti turistici dovranno essere approvati dalla Comunità

    Gli appartamenti turistici dovranno essere appr...

    Alloggi turistici, un problema per la comunità Gli alloggi turistici (VV) sono diventati un'alternativa conveniente e confortevole per l'alloggio delle vacanze . Ma sono anche oggetto di molte controversie: in particolare, la...

    Gli appartamenti turistici dovranno essere appr...

    Alloggi turistici, un problema per la comunità Gli alloggi turistici (VV) sono diventati un'alternativa conveniente e confortevole per l'alloggio delle vacanze . Ma sono anche oggetto di molte controversie: in particolare, la...

  • La Laguna premiata per suo impegno nella creazione di spazi verdi

    La Laguna premiata per suo impegno nella creazi...

    Il comune di La Laguna è stato insignito del titolo Tree City of the World 2024, un prestigioso riconoscimento internazionale concesso dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO)...

    La Laguna premiata per suo impegno nella creazi...

    Il comune di La Laguna è stato insignito del titolo Tree City of the World 2024, un prestigioso riconoscimento internazionale concesso dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO)...

  • Per esplorare il Barranco di Masca ci si dovra' arrivare con il bus

    Per esplorare il Barranco di Masca ci si dovra'...

    Il Consiglio insulare di Tenerife , in coordinamento con i comuni di Buenavista del Norte e Santiago del Teide , implementerà, a partire dal 18 aprile, un servizio di trasporto discrezionale obbligatorio per tutti gli escursionisti e...

    Per esplorare il Barranco di Masca ci si dovra'...

    Il Consiglio insulare di Tenerife , in coordinamento con i comuni di Buenavista del Norte e Santiago del Teide , implementerà, a partire dal 18 aprile, un servizio di trasporto discrezionale obbligatorio per tutti gli escursionisti e...

1 su 3