Mentre a Gran Canaria si è sentito solo il boato a Tenerife e La Palma hanno visto il meteorite

Mentre a Gran Canaria si è sentito solo il boato a Tenerife e La Palma hanno visto il meteorite

Media Gran Canaria ha sentito mercoledì pomeriggio l’enorme rumore quando, presumibilmente, un meteorite è entrata nell’atmosfera ed è caduta nel mare a nord dell’isola, anche se a Los Llanos de Aridane (La Palma), San Sebastián de La Gomera e nel vicinanze dell’aeroporto di Tenerife Sur hanno potuto osservare il passaggio di un materiale simile ad una stella cadente , con forte luce, fumo e colori rosso e verde grazie anche al cielo limpido, mentre a Gran Canaria gli abitanti hanno solo potuto sentire l’esplosione a causa della nuvolosità sei cieli in quel momento.

Il Centro di Coordinamento per le Emergenze e la Sicurezza (Cecoes) 112 ha ricevuto più di 40 chiamate da Artenara, Teror, Santa Brígida, Moya, Arucas, Gáldar, Las Palmas de Gran Canaria, Tunte e Ingenio che avvisavano del misterioso enorme boato, di cui non si sapeva ancora da cosa fosse stato causato. Sia il 112 che il presidente del governo delle Isole Canarie, Ángel Víctor Torres, hanno sottolineato che non ci sono stati danni, né materiali né umani.

Onda sonora

Il suono che si è sentito a Gran Canaria era l’onda sonora che il meteorite ha provocata quando ha attraversato l’atmosfera . Ma prima di giungere a questa conclusione, diverse amministrazioni hanno iniziato a indagare per scoprire cosa aveva causato il boato. I contatori della rete sismica del National Geographic Institute (IGN) hanno registrato il movimento e i suoi scienziati hanno presto escluso che si trattasse di un terremoto . Involcan ha anche escluso che si trattasse di un movimento generato all’interno della Terra. Entrambe le istituzioni scientifiche hanno optato per un agente esterno che aveva colpito la superficie terrestre.

Anche l’esercito affermava che non poteva trattarsi di un aereo che attraversava la barriera del suono, poiché non c’era in atto nessuna manovra. Veniva però in soccorso, per dipanare la matassa, l’Instituto de Astrofísica de Canarias (IAC) confermando che da Tenerife e La Palma era stato avvistato un oggetto verde e rosato che attraversava il cielo in direzione di Gran Canaria.

 

La rete spagnola per le indagini su bolidi e meteoriti ha aderito alla teoria del meteorite e ha chiesto la collaborazione dei cittadini per confermare l’ipotesi con foto o video. A loro volta, hanno avanzato che gli esperti consultati presso l’Istituto di Scienze Spaziali del CSIC ritengono che il segno lasciato dal fenomeno nei sismografi sia “un treno di onde caratteristico della disintegrazione di un meteoroide”.

Torna al blog

Lascia un commento

  • La Laguna premiata per suo impegno nella creazione di spazi verdi

    La Laguna premiata per suo impegno nella creazi...

    Il comune di La Laguna è stato insignito del titolo Tree City of the World 2024, un prestigioso riconoscimento internazionale concesso dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO)...

    La Laguna premiata per suo impegno nella creazi...

    Il comune di La Laguna è stato insignito del titolo Tree City of the World 2024, un prestigioso riconoscimento internazionale concesso dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO)...

  • Per esplorare il Barranco di Masca ci si dovra' arrivare con il bus

    Per esplorare il Barranco di Masca ci si dovra'...

    Il Consiglio insulare di Tenerife , in coordinamento con i comuni di Buenavista del Norte e Santiago del Teide , implementerà, a partire dal 18 aprile, un servizio di trasporto discrezionale obbligatorio per tutti gli escursionisti e...

    Per esplorare il Barranco di Masca ci si dovra'...

    Il Consiglio insulare di Tenerife , in coordinamento con i comuni di Buenavista del Norte e Santiago del Teide , implementerà, a partire dal 18 aprile, un servizio di trasporto discrezionale obbligatorio per tutti gli escursionisti e...

  • Litigio con "okupas marocchini" che lanciano pietre contro le auto

    Litigio con "okupas marocchini" che lanciano pi...

    Alcuni "okupas", di nazionalità marocchina, hanno provocato un litigio con i vicini nelle prime ore di giovedì scorso nel nord di Tenerife. Il problema è sorto perché presumibilmente alcuni individui...

    Litigio con "okupas marocchini" che lanciano pi...

    Alcuni "okupas", di nazionalità marocchina, hanno provocato un litigio con i vicini nelle prime ore di giovedì scorso nel nord di Tenerife. Il problema è sorto perché presumibilmente alcuni individui...

1 su 3