Nomadi digitali, una miniera d'oro per le Isole Canarie

Nomadi digitali, una miniera d'oro per le Isole Canarie

Negli ultimi tempi, le Isole Canarie sono diventate una destinazione ideale per i nomadi digitali grazie al suo clima unico e alla diversità dei suoi paesaggi naturali. Lavorare dalla spiaggia è senza dubbio il sogno di molti. Secondo il portale Nomad List, dove vengono raccolte informazioni di interesse per questi professionisti che lavorano da remoto, le tre migliori destinazioni per vivere in Spagna sono, in questo ordine, Gran Canaria, Fuerteventura e Tenerife. Grazie a questo nuovo profilo turistico, nel 2021 e nel 2022 il territorio ha raccolto più di 400 milioni di euro . Questo segmento turistico è una miniera d'oro per le Isole.

Il peso dei nomadi digitali nell'economia delle Canarie è in aumento. Prova ne è che per raggiungere ed eguagliare i 400 milioni di euro di fatturato generati da questi telelavoratori nel 2021 e nel 2022, le Isole avrebbero avuto bisogno di attrarre il triplo dei turisti convenzionali. Insomma, è un turista tre volte più redditizio per l'economia locale

Il profilo di questi telelavoratori nel 2023 è associato a quello di un uomo intorno ai 34 anni, single, ateo, con studi universitari e che lavora come sviluppatore software, secondo il portale Nomad List,  rimangono a destinazione in media otto mesi prima di trasferirsi nuovamente, anche se come regola generale (57%) si fermano tra una settimana e un mese.

Inoltre, il 48% dei nomadi digitali registrati su detta piattaforma sono americani; 7% britannici; 5% russi; 4% canadesi; un altro 4% tedeschi; 3% francese; e il 2% sia australiano, brasiliano, olandese e spagnolo, mentre il resto appartiene a vari paesi del globo.

I dati trattati dal portale suggeriscono che siano già circa 60.000 i nomadi digitali insediati nell'Arcipelago, e si stima che questo numero potrebbe crescere fino a 100.000 nel 2024. 

Torna al blog

Lascia un commento

  • L'Autorità scientifica impedisce al Loro Parque di salvare 2 orche

    L'Autorità scientifica impedisce al Loro Parque...

    Il Gruppo Loro Parque ha recentemente presentato una causa amministrativa contro l'Autorità scientifica (CITES), l'Agenzia statale del Consiglio superiore per la ricerca scientifica (CSIC) del Ministero della scienza e dell'innovazione...

    L'Autorità scientifica impedisce al Loro Parque...

    Il Gruppo Loro Parque ha recentemente presentato una causa amministrativa contro l'Autorità scientifica (CITES), l'Agenzia statale del Consiglio superiore per la ricerca scientifica (CSIC) del Ministero della scienza e dell'innovazione...

  • Torna la Ruta del Bocadillazo a Santa Cruz de Tenerife

    Torna la Ruta del Bocadillazo a Santa Cruz de T...

    La Società per lo Sviluppo di Santa Cruz de Tenerife, insieme al Distretto Sud-Ovest, apre il periodo di iscrizione per ristoranti e bar alla  Ruta del Bocadillazo (Percorso del Boucheball), ...

    Torna la Ruta del Bocadillazo a Santa Cruz de T...

    La Società per lo Sviluppo di Santa Cruz de Tenerife, insieme al Distretto Sud-Ovest, apre il periodo di iscrizione per ristoranti e bar alla  Ruta del Bocadillazo (Percorso del Boucheball), ...

  • Chiuso lo storico panificio Miguel Díaz aperto nel 1920, era senza licenza

    Chiuso lo storico panificio Miguel Díaz aperto ...

    Il Consiglio Comunale di Las Palmas de Gran Canaria ha emesso una delibera che impone la  cessazione immediata dell'attività del panificio Miguel Díaz , situato in Calle Viera y Clavijo  , di fronte al Teatro...

    Chiuso lo storico panificio Miguel Díaz aperto ...

    Il Consiglio Comunale di Las Palmas de Gran Canaria ha emesso una delibera che impone la  cessazione immediata dell'attività del panificio Miguel Díaz , situato in Calle Viera y Clavijo  , di fronte al Teatro...

1 su 3