Non c'è dubbio: la strada più bella della Spagna è a Tenerife

Non c'è dubbio: la strada più bella della Spagna è a Tenerife

Situata nel cuore di Tenerife, la strada TF-21, che collega La Orotava con il Parco Nazionale del Teide, è da tempo riconosciuta come la strada più bella della Spagna. E chi se la gode, in macchina o in moto, finisce per arrendersi a quella striscia di piche (asfalto) in mezzo a un posto senza eguali. Questo impressionante percorso offre un percorso unico che attraversa paesaggi vulcanici, vegetazione autoctona e viste spettacolari del Teide, la vetta più alta della Spagna con i suoi imponenti 3.715 metri di altezza.

La TF-21 si estende attraverso il Parco Nazionale del Teide, dove i visitatori potranno apprezzare il contrasto delle colate laviche e dei diversi strati geologici, circondati dalla ricchezza naturale dell'isola. Questa strada non è solo un accesso al Teide, ma una finestra sul variegato paesaggio di Tenerife, che la rende una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e dei viaggi panoramici.

Oltre alla sua bellezza naturale, la strada offre numerosi punti panoramici dove è possibile effettuare soste per contemplare la maestosità del vulcano e dei suoi dintorni. Questa sezione è stata messa in risalto dal portale turistico Civitatis, superando altri itinerari iconici del paese, come quello verso i laghi di Covadonga e Cabo de Gata.

Questo è uno dei percorsi più sorprendenti in cui vorrai registrare l'intero percorso. Inizia a Cuesta de la Villa (TF-217) e, oltre ad entrare nella valle di La Orotava, attraversa il Parco Nazionale del Teide a sud fino a raggiungere Granadilla de Abona (TF-28).

Il paesaggio vulcanico sembra preso da un altro pianeta, con i suoi colori ocra e la scarsa vegetazione. Il percorso, che raggiunge un massimo di 2.366 metri di altitudine, costeggia i burroni e offre viste spettacolari sul Teide.
La TF-21 di La Orotava è lunga circa 88 chilometri e attraversa i comuni di Santa Úrsula, La Orotava, Los Realejos, Adeje, Vilaflor e Granadilla de Abona.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Torna la Ruta del Bocadillazo a Santa Cruz de Tenerife

    Torna la Ruta del Bocadillazo a Santa Cruz de T...

    La Società per lo Sviluppo di Santa Cruz de Tenerife, insieme al Distretto Sud-Ovest, apre il periodo di iscrizione per ristoranti e bar alla  Ruta del Bocadillazo (Percorso del Boucheball), ...

    Torna la Ruta del Bocadillazo a Santa Cruz de T...

    La Società per lo Sviluppo di Santa Cruz de Tenerife, insieme al Distretto Sud-Ovest, apre il periodo di iscrizione per ristoranti e bar alla  Ruta del Bocadillazo (Percorso del Boucheball), ...

  • Chiuso lo storico panificio Miguel Díaz aperto nel 1920, era senza licenza

    Chiuso lo storico panificio Miguel Díaz aperto ...

    Il Consiglio Comunale di Las Palmas de Gran Canaria ha emesso una delibera che impone la  cessazione immediata dell'attività del panificio Miguel Díaz , situato in Calle Viera y Clavijo  , di fronte al Teatro...

    Chiuso lo storico panificio Miguel Díaz aperto ...

    Il Consiglio Comunale di Las Palmas de Gran Canaria ha emesso una delibera che impone la  cessazione immediata dell'attività del panificio Miguel Díaz , situato in Calle Viera y Clavijo  , di fronte al Teatro...

  • Al Mercato Agricolo di Valle San Lorenzo "L'Arona Farmers Market"

    Al Mercato Agricolo di Valle San Lorenzo "L'Aro...

    Organizzato dall'Assessorato alla Promozione Economica e all'Occupazione del Comune di Arona, l'evento si propone di mettere in luce il valore dei prodotti locali a chilometro zero e il ruolo dei...

    Al Mercato Agricolo di Valle San Lorenzo "L'Aro...

    Organizzato dall'Assessorato alla Promozione Economica e all'Occupazione del Comune di Arona, l'evento si propone di mettere in luce il valore dei prodotti locali a chilometro zero e il ruolo dei...

1 su 3