Questa azione segna il primo passo di un più ampio piano di sicurezza interamministrativo, concepito per contrastare gli insediamenti abusivi e rispondere al contempo alle esigenze sociali legate a queste situazioni.
L'operazione è stata coordinata da diversi dipartimenti dell'autorità locale e ha seguito gli obiettivi concordati durante una recente riunione di lavoro presso il Municipio di Arona. All'incontro hanno partecipato rappresentanti del consiglio comunale, del governo delle Canarie, del Cabildo di Tenerife e delle forze di sicurezza nazionale.
L'intervento ha coinvolto la Polizia Locale di Arona e la Guardia Civil, con il supporto del personale dei dipartimenti di Urbanistica e Servizi Sociali. I funzionari hanno valutato le condizioni delle persone residenti nella zona, individuato bisogni primari insoddisfatti e attivato risorse di assistenza sociale ove necessario.
La sindaca di Arona, Fátima Lemes Reverón, ha sottolineato l'importanza di un approccio globale: "Non si tratta solo di una questione urbanistica, ma anche sociale e ambientale. È essenziale agire con coordinamento, rigore tecnico e sensibilità sociale. Dobbiamo porre fine all'inazione del passato, ricordando che nessuno è al di sopra della legge".
L'intervento El Vivo è tra le prime azioni previste dal nuovo piano, che prevede anche la creazione di una commissione tecnica di monitoraggio. Questo organismo garantirà la corretta attuazione degli obiettivi, fornirà risposte efficaci caso per caso e promuoverà misure preventive a lungo termine.
Cosa sono le Parcelaciones Ilegales ?
In Spagna, il termine parcelaciones ilegales si riferisce alla divisione e vendita illegale di terreni rurali o protetti in lotti più piccoli per abitazioni o altri usi, spesso senza permessi di costruzione o infrastrutture di base come acqua, fognature o elettricità.
Questi insediamenti possono:
- Violare le leggi urbanistiche e le normative sulla tutela ambientale.
- Creano rischi per la salute e la sicurezza, poiché il territorio non è adeguatamente curato o regolamentato.
- Porta a sfide sociali, poiché le persone vulnerabili sono talvolta attratte da soluzioni abitative a basso costo ma illegali.
Le autorità locali stanno adottando sempre più misure per prevenire questi sviluppi e per bilanciare l'applicazione delle norme con il sostegno sociale per le persone colpite.