Ora legale, stanotte si cambia: spostare avanti le lancette

Ora legale, stanotte si cambia: spostare avanti le lancette

Questa domenica, gli umani giocano di nuovo a Chronos, il dio del tempo . Ancora un anno l'ora verrà cambiata nonostante la controversia che comporta l'alterazione annuale delle lancette dell'orologio. C'è chi trae vantaggio dal fatto che fa buio presto e c'è chi preferisce salutare il sole il più tardi possibile. Mentre si discute dei pro e dei contro dell'alterazione del tempo, questa domenica, 26 marzo, la Spagna dormirà un'ora in meno. 

Alle due del mattino sarà ora di far avanzare l'orologio di un'ora. Vale a dire, nelle prime ore della domenica alle due saranno le tre e ci sveglieremo avendo dormito un'ora in meno. 

Abbandonare il cambio di orario

Ogni anno si ripete lo stesso dibattito sui cambi di orario e la verità è che diversi paesi ignorano questa misura che iniziò a essere presa in considerazione nel 1974 , quando la crisi petrolifera che causò  il costante aumento del prezzo del greggio  costrinse a sfruttare al massimo la luce del giorno per consumare meno elettricità. 

Era il 2000  quando la misura iniziò ad essere applicata a tempo indeterminato in Europa , anche se alcuni paesi hanno deciso di prendere le distanze dalla misura e non applicare il cambio orario. È il caso di Russia, Bielorussia e Turchia. In America Latina hanno fatto un ulteriore passo avanti e il Messico è uno dei paesi che si è fermato di colpo e si è opposto a cambiare ulteriormente l'ora dal 2022. 

In Spagna,  la Commissione Europea ha chiesto ai cittadini se fossero favorevoli o contrari alla fine del cambio orario e oltre l'80% dei 4,6 milioni di cittadini che hanno partecipato si sono detti contrari.

Ascoltando la gente, la Commissione ha proposto che l'ultimo cambio dell'ora avvenga nel marzo 2019 , ma l'80% dei votanti non ha potuto festeggiare la vittoria perché l'Europa ha ritardato di due anni l'eventuale cancellazione del cambio dell'ora . Poi, è stata la pandemia a oscurare qualsiasi proposta, idea o misura che non avesse nulla a che fare con il COVID-19. 

Lo scorso anno il Ministero della Presidenza ha pubblicato un'ordinanza ministeriale in cui stabiliva le date in cui sarebbero avvenuti i successivi cambi di orario fino al 2026,  chiarendo che, fino ad allora, dovremo continuare a giocare a Chronos. 

Torna al blog

Lascia un commento

  • Si torna a parlare di tassa di soggiorno e stop case ai non residenti

    Si torna a parlare di tassa di soggiorno e stop...

    Il VI Congresso insulare della Coalizione delle Canarie (CC), svoltosi domenica a Tenerife, ha difeso l'introduzione di una tassa turistica insulare , variabile in base all'evoluzione del turismo, che non si applicherebbe ai residenti o alle...

    Si torna a parlare di tassa di soggiorno e stop...

    Il VI Congresso insulare della Coalizione delle Canarie (CC), svoltosi domenica a Tenerife, ha difeso l'introduzione di una tassa turistica insulare , variabile in base all'evoluzione del turismo, che non si applicherebbe ai residenti o alle...

  • Banane alle Canarie: il nuovo lusso a oltre 3 euro al chilo

    Banane alle Canarie: il nuovo lusso a oltre 3 e...

    Da alcune settimane è diventato molto difficile trovare supermercati o negozi sulle isole in cui le banane abbiano un prezzo inferiore a 2,50 € al chilo. In alcuni grandi magazzini, un chilo...

    Banane alle Canarie: il nuovo lusso a oltre 3 e...

    Da alcune settimane è diventato molto difficile trovare supermercati o negozi sulle isole in cui le banane abbiano un prezzo inferiore a 2,50 € al chilo. In alcuni grandi magazzini, un chilo...

  • Il miglior Mercadillo del Agricultor delle Canarie si trova a Tenerife

    Il miglior Mercadillo del Agricultor delle Cana...

    Nelle Isole Canarie , scegliere frutta e verdura fresca direttamente dai produttori non solo garantisce sapore e qualità, ma rappresenta anche un volano fondamentale per l' economia locale . Questo modello di consumo sostenibile riduce l'impronta...

    Il miglior Mercadillo del Agricultor delle Cana...

    Nelle Isole Canarie , scegliere frutta e verdura fresca direttamente dai produttori non solo garantisce sapore e qualità, ma rappresenta anche un volano fondamentale per l' economia locale . Questo modello di consumo sostenibile riduce l'impronta...

1 su 3