Ora non solo i "vu' cumprà" ma anche negozi con marchi falsi

Ora non solo i "vu' cumprà" ma anche negozi con marchi falsi

Si è conclusa una macro operazione della Guardia Civil con il sequstro di 58.000 articoli contraffatti per un valore di 22 milioni di euro grazie all'indagine su un totale di 80 attività commerciali a Tenerife, La Palma, La Gomera ed El Hierro.

Nell'operazione denominata IMITA sono indagate complessivamente 84 persone per reati contro la proprietà intellettuale. Le indagini sono iniziate lo scorso gennaio, quando la Guardia Civile ha proceduto a svolgere servizi di sorveglianza in diversi esercizi commerciali situati in tutte le isole della provincia di Santa Cruz de Tenerife dove ha accertato la vendita di una moltitudine di prodotti contraffatti.

Una volta individuati gli esercizi commerciali, gli agenti hanno utilizzato un grande dispositivo per effettuare contemporaneamente ispezioni con l'obiettivo di evitare segnalazioni tra i commercianti di un intervento della polizia.

In una prima azione gli agenti sono riusciti a intervenire su 24.500 articoli contraffatti, sono state ispezionate attività commerciali e identificate 39 persone.

E' seguita una seconda azione, con la quale gli agenti hanno sequestrato altri 33.500 articoli contraffatti di marchi di fascia alta

Sono state indagate inoltre 45 persone e ispezionati un totale di 39 locali, per lo più bazar e quattro furgoni, che erano dedicati alla vendita di articoli contraffatti di marchi di fascia alta di vario genere, come abbigliamento, borse, portafogli, cinture, calzature, occhiali da sole, profumi, giocattoli e altri articoli per bambini, ecc.

Nel corso di tali accertamenti gli agenti si sono avvalsi della collaborazione di un perito giudiziario esperto in marchi che ha certificato che i prodotti in vendita erano realmente contraffatti. Si tratta della seconda operazione contro la proprietà industriale effettuata dalla Guardia Civil in meno di un anno.

Torna al blog

Lascia un commento

  • IL mega blackout ha portato disagi anche in Canaria

    IL mega blackout ha portato disagi anche in Can...

    L' interruzione di corrente che ha colpito gran parte della penisola iberica questo lunedì sta iniziando ad avere ha causato ripercussioni anche sulle isole Canarie . Molte aziende, lavoratori autonomi e utenti dell'isola segnalato restrizioni...

    IL mega blackout ha portato disagi anche in Can...

    L' interruzione di corrente che ha colpito gran parte della penisola iberica questo lunedì sta iniziando ad avere ha causato ripercussioni anche sulle isole Canarie . Molte aziende, lavoratori autonomi e utenti dell'isola segnalato restrizioni...

  • Perché le Isole Canarie sono state risparmiate dal blackout?

    Perché le Isole Canarie sono state risparmiate ...

    Le isole Canarie, come le isole Baleari e le città autonome di Ceuta e Melilla, sono state risparmiate dal blackout che ha colpito la Spagna continentale e il Portogallo dalle...

    Perché le Isole Canarie sono state risparmiate ...

    Le isole Canarie, come le isole Baleari e le città autonome di Ceuta e Melilla, sono state risparmiate dal blackout che ha colpito la Spagna continentale e il Portogallo dalle...

  • Punta de Teno minacciata: a rischio l'ultimo angolo selvaggio di Tenerife"

    Punta de Teno minacciata: a rischio l'ultimo an...

    Punta de Teno è una delle poche aree naturali di Tenerife che è riuscita a sopravvivere pressoché invariata per secoli. Chi desidera visitare la punta più occidentale dell'isola può farlo...

    Punta de Teno minacciata: a rischio l'ultimo an...

    Punta de Teno è una delle poche aree naturali di Tenerife che è riuscita a sopravvivere pressoché invariata per secoli. Chi desidera visitare la punta più occidentale dell'isola può farlo...

1 su 3