Presentata la piu' grande brigata antincendio delle Isole Canarie

Presentata la piu' grande brigata antincendio delle Isole Canarie

Il Consiglio dell'Isola di Tenerife ha presentato la più grande operazione nella storia delle Isole Canarie presso la base della Brigata Forestale di La Guancha (Britor). Per cinque mesi, dal 2 giugno al 2 novembre, oltre mille persone saranno dispiegate sulle montagne dell'isola per prevenire e, qualora si verifichino, estinguere gli incendi boschivi. L'operazione includerà risorse materiali che vanno da droni ed elicotteri, compresi quelli con visione notturna, a un numero maggiore e una maggiore capacità di veicoli antincendio.

"Pronti a combattere gli incendi boschivi". Questa è la risposta e il concetto che guida i 331 membri del personale di Brifor (sono previsti altri 72 specialisti entro la fine dell'anno) per monitorare, prevenire e, infine, estinguere gli incendi durante la campagna del 2025.

La Guancha ha ospitato la presentazione delle risorse umane e materiali per l'estinzione di disastri ambientali come quello che ha colpito Tenerife tra agosto e novembre 2023, con circa 12.000 ettari bruciati e 11 dei 31 comuni colpiti.

Da quel grave incidente si è tratto insegnamento e i risultati sono evidenti oggi. Tra i 331 membri del personale Brifor  per il secondo anno consecutivo, si riuniranno pattuglie militari del programma Prometeo, la Guardia Civil, la Polizia delle Canarie e la polizia locale, il Consorzio dei Vigili del Fuoco di Tenerife, vigili del fuoco volontari, guardie rurali e membri della Protezione Civile municipale e insulare.

La presidente del Consiglio Insulare, Rosa Dávila, ha ringraziato tutti per il loro impegno e la loro dedizione durante una cerimonia di presentazione confermando "Stiamo proteggendo le nostre montagne e, soprattutto, la nostra gente". Ha sottolineato che "Tenerife è pronta a rispondere in modo efficace e coordinato, perché abbiamo imparato che la prevenzione e la rapidità salvano vite umane ed ecosistemi, e lo facciamo perché sappiamo cosa stiamo affrontando". Ha fatto riferimento al cambiamento climatico, che "non è più uno scenario del futuro, ma del presente".

La consigliera Blanca Pérez ha evidenziato il lavoro svolto durante tutto l'anno: "Questa operazione non inizia a giugno, ma molto prima, con squadre che puliscono, sgombrano o preparano sentieri e controllano i punti d'acqua". Insieme al sindaco di Guanchero, Antonio Hernández, ha sottolineato gli sforzi di molti comuni "che sono meglio preparati ad agire oggi". Pérez ha sottolineato l'importanza del Piano Medianías, attualmente in corso, per migliorare le aree particolarmente sensibili in cui coesistono vegetazione, uso agricolo e abitazioni.



Torna al blog

Lascia un commento

  • Intrapresi i piani per alleggerire il traffico nel porto di Los Cristianos

    Intrapresi i piani per alleggerire il traffico ...

    L'iniziativa è guidata dall'Assessorato regionale ai lavori pubblici, all'edilizia abitativa e alla mobilità e dispone di un budget base di quasi 600.000 euro. L'obiettivo è quello di creare un nuovo...

    Intrapresi i piani per alleggerire il traffico ...

    L'iniziativa è guidata dall'Assessorato regionale ai lavori pubblici, all'edilizia abitativa e alla mobilità e dispone di un budget base di quasi 600.000 euro. L'obiettivo è quello di creare un nuovo...

  • Passa di mano l'Hotel Bahía del Duque di Tenerife per 320 milioni di euro

    Passa di mano l'Hotel Bahía del Duque di Teneri...

    Sebbene l'accordo con l'attuale proprietario, Grupo CIO, non sia ancora stato firmato, è ormai nella fase finale e prima del suo completamento sarà soggetto solo a una verifica finanziaria. Se...

    Passa di mano l'Hotel Bahía del Duque di Teneri...

    Sebbene l'accordo con l'attuale proprietario, Grupo CIO, non sia ancora stato firmato, è ormai nella fase finale e prima del suo completamento sarà soggetto solo a una verifica finanziaria. Se...

  • Tre cuccioli di pesce chitarra sono nati al Loro Parque di Tenerife

    Tre cuccioli di pesce chitarra sono nati al Lor...

    I pesci chitarra, appartenenti all'ordine dei Rajiformes, sono tra i gruppi di animali marini più minacciati al mondo. Secondo l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), circa un terzo...

    Tre cuccioli di pesce chitarra sono nati al Lor...

    I pesci chitarra, appartenenti all'ordine dei Rajiformes, sono tra i gruppi di animali marini più minacciati al mondo. Secondo l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), circa un terzo...

1 su 3