Quando sono i falò di San Juan a Tenerife?

Quando sono i falò di San Juan a Tenerife?

Ogni anno, la vigilia di San Juan è piena di tradizione e mistero. È comune che in molte parti della Spagna la notte prima dell'onomastico molte città si riempiano di falò, una delle attività più tradizionali in questa data.

Anche a Tenerife , dove negli anni il fuoco e il fumo si sono avvicinati sempre di più alla costa, lasciando i falò dei quartieri di una volta solo un fortino. Puerto de la Cruz, Guía de Isora o Santa Cruz de Tenerife sono alcuni dei comuni dell'isola dove la maggior parte dei romanzieri si riunisce intorno a questa notte mistica.

Dicono che sia il più corto dell'anno , anche se quell'onore spetta in realtà al giorno in cui si celebra il solstizio d'estate . Anche se alla fine non importa perché è una scusa per ritrovarsi con gli amici e divertirsi.

Anche quest'anno il calendario è stato generoso: i falò di San Juan si svolgeranno di venerdì. Nello specifico, questo 23 giugno sarà quando le fiamme allontaneranno il male in buona parte di Tenerife. O così dicono quelli che ci credono.

Sebbene i suoi inizi siano incerti, è molto probabile che questa tradizione sia iniziata come uno dei tanti culti del sole che la civiltà ha compiuto nel corso dei secoli . Ad esempio, nel caso dei Celti, celebravano una festa in cui li accendevano per dare il benvenuto al bel tempo e chiedere al sole di non lasciare il cielo.

Il comune denominatore di questo tipo di festeggiamenti è solitamente lo stesso: per scacciare i cattivi presagi. Non dobbiamo dimenticare che fin dall'inizio dei tempi il sole è stato considerato la fonte della vita e, quindi, venerato in tutte le culture.

Sebbene questi tipi di riti siano per lo più associati al paganesimo, la verità è che hanno anche la loro versione nel cristianesimo . Infatti, nella Bibbia si dice che Zacarías, marito di Isabella, cugina della Vergine Maria, ordinò che fosse acceso un falò per annunciare la nascita di suo figlio, che sarebbe poi diventato San Giovanni Battista.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Il piano per la spiaggia di Los Tarajales non va dimenticato

    Il piano per la spiaggia di Los Tarajales non v...

    Miguel Toledo,  presidente dell'associazione di quartiere Vecinos Playeros,  segnala che, a poche centinaia di metri dal lungomare di Las Vistas , a Los Cristianos c'è un altro lungomare e una spiaggia che dal...

    1 commento

    Il piano per la spiaggia di Los Tarajales non v...

    Miguel Toledo,  presidente dell'associazione di quartiere Vecinos Playeros,  segnala che, a poche centinaia di metri dal lungomare di Las Vistas , a Los Cristianos c'è un altro lungomare e una spiaggia che dal...

    1 commento
  • L'entrata per la TF-1 (Chafiras) in direzione Santa Cruz chiusa da oggi

    L'entrata per la TF-1 (Chafiras) in direzione S...

    IL consiglio comunale di San Miguel de Abona ha annunciato che oggi,  giovedì 10 luglio , a partire dalle ore 12:00 , inizieranno i lavori per realizzare una nuova uscita della TF-1 in direzione di Santa Cruz de...

    L'entrata per la TF-1 (Chafiras) in direzione S...

    IL consiglio comunale di San Miguel de Abona ha annunciato che oggi,  giovedì 10 luglio , a partire dalle ore 12:00 , inizieranno i lavori per realizzare una nuova uscita della TF-1 in direzione di Santa Cruz de...

  • PSOE: massimo tre case in affitto vacanze per proprietario

    PSOE: massimo tre case in affitto vacanze per p...

    Una proposta chiave è quella di limitare i proprietari a un massimo di tre immobili in affitto per le vacanze, per evitare una concentrazione su larga scala e contribuire a...

    PSOE: massimo tre case in affitto vacanze per p...

    Una proposta chiave è quella di limitare i proprietari a un massimo di tre immobili in affitto per le vacanze, per evitare una concentrazione su larga scala e contribuire a...

1 su 3