Rassegnamoci avremo un'altra settimana con temperature di30 C

Rassegnamoci avremo un'altra settimana con temperature di30 C

Le Isole Canarie stanno affrontando una nuova estate primaverile con temperature che superano i 30ºC, calima e forti raffiche di vento appena un giorno dopo la fine della Settimana Santa. L'ingresso di una massa d'aria proveniente dal continente africano ha stravolto il clima delle Isole Canarie , i cui cieli sono passati dall'essere coperti e piovosi, ad aprire ampie schiarite e registrare, in alcuni punti, temperature di dieci gradi nel giorno di Pasqua

Lo ha detto il delegato territoriale dell'Agenzia meteorologica statale (Aemet) , David Suárez, il quale ha spiegato che è possibile che questa situazione duri almeno fino a giovedì. Tuttavia, ha trasmesso tranquillità per quanto riguarda la durata e l'intensità di questo episodio di alte temperature, dal momento che "ieri è stato il giorno in cui le temperature hanno toccato il picco più elevate".

Infatti i termometri durante il giorno hanno superato i 30ºC. La temperatura massima registrata è stata di 37ºC nell'Aldea de San Nicolás, sulle cime di Gran Canaria. Hanno anche superato i 30ºC le stazioni come Tazacorte a La Palma (33,1ºC), l'aeroporto di Tenerife Sur (32,7ºC), il porto di Mogán a Gran Canaria (32,5ºC) e Adeje a Tenerife (32,3ºC). A partire da questo martedì le temperature rimarranno invariate o tenderanno ad un calo che proseguirà fino a giovedì prossimo.

Al pari delle alte temperature, la calima ha ricoperto i cieli sin dalle prime ore del mattino, provocando una sensibile riduzione della visibilità che, però, non proseguirà. "A partire da questo martedì, la polvere sahariana si depositerà a un'altitudine più elevata", spiega Suárez. Nel corso della giornata di giovedì anche la calima si dissiperà perché gli alisei cominceranno a soffiare più forte.

Forti raffiche di vento

L'arrivo in scena di questa massa continentale è legata anche alle forti raffiche di vento che hanno cominciato a soffiare nell'Arcipelago. Motivo per cui Aemet è stata costretta ad attivare allerte gialle per venti che possono soffiare a raffiche fino a 80 chilometri orari e per fenomeni costieri. "I venti saranno più forti alla Palma e nelle isole occidentali", insiste Suárez, il quale sottolinea che la velocità che il vento può acquisire è legata all'"orografia" dell'isola che colpisce.

Si stima infatti che i venti saranno più forti sui versanti sud-est e nord-ovest delle isole più montuose. Gli avvisi saranno attivi sulle pendici meridionali di Gran Canaria e Tenerife, La Gomera, El Hierro e l'ovest della Palma fino a mercoledì prossimo , anche se Aemet non esclude di prorogarlo.

Anche se questo episodio inizierà a placarsi giovedì, si prevede che le temperature saliranno di nuovo e raggiungeranno anche i 30ºC in alcuni punti durante il fine settimana. "Sarà asciutto, stabile e caldo", sottolinea Suárez.

Torna al blog

Lascia un commento

  • L'Autorità scientifica impedisce al Loro Parque di salvare 2 orche

    L'Autorità scientifica impedisce al Loro Parque...

    Il Gruppo Loro Parque ha recentemente presentato una causa amministrativa contro l'Autorità scientifica (CITES), l'Agenzia statale del Consiglio superiore per la ricerca scientifica (CSIC) del Ministero della scienza e dell'innovazione...

    L'Autorità scientifica impedisce al Loro Parque...

    Il Gruppo Loro Parque ha recentemente presentato una causa amministrativa contro l'Autorità scientifica (CITES), l'Agenzia statale del Consiglio superiore per la ricerca scientifica (CSIC) del Ministero della scienza e dell'innovazione...

  • Torna la Ruta del Bocadillazo a Santa Cruz de Tenerife

    Torna la Ruta del Bocadillazo a Santa Cruz de T...

    La Società per lo Sviluppo di Santa Cruz de Tenerife, insieme al Distretto Sud-Ovest, apre il periodo di iscrizione per ristoranti e bar alla  Ruta del Bocadillazo (Percorso del Boucheball), ...

    Torna la Ruta del Bocadillazo a Santa Cruz de T...

    La Società per lo Sviluppo di Santa Cruz de Tenerife, insieme al Distretto Sud-Ovest, apre il periodo di iscrizione per ristoranti e bar alla  Ruta del Bocadillazo (Percorso del Boucheball), ...

  • Chiuso lo storico panificio Miguel Díaz aperto nel 1920, era senza licenza

    Chiuso lo storico panificio Miguel Díaz aperto ...

    Il Consiglio Comunale di Las Palmas de Gran Canaria ha emesso una delibera che impone la  cessazione immediata dell'attività del panificio Miguel Díaz , situato in Calle Viera y Clavijo  , di fronte al Teatro...

    Chiuso lo storico panificio Miguel Díaz aperto ...

    Il Consiglio Comunale di Las Palmas de Gran Canaria ha emesso una delibera che impone la  cessazione immediata dell'attività del panificio Miguel Díaz , situato in Calle Viera y Clavijo  , di fronte al Teatro...

1 su 3