Record di case vendute a cittadini stranieri alle Canarie

Record di case vendute a cittadini stranieri alle Canarie

Gli stranieri acquistano più che mai case nelle Isole Canarfie. Il numero di operazioni firmate da internazionali è salito alle stelle lo scorso anno nell'Arcipelago e, pur senza i dati dell'ultimo trimestre, sono 7.659 e transazioni immobiliari sottoscritte da un proprietario non residente. Un dato che rappresenta un aumento del 52% rispetto a quello registrato nel 2021 in quello stesso periodo, e che è superiore del 16% a quello dell'anno 2017, che deteneva il record.

Gli stranieri sono andati a caccia di opportunità immobiliari nelle isole. Ma quali ragioni si celano dietro questo significativo aumento? Da un lato, la domanda trattenuta negli anni della pandemia sembra essere finalmente esplosa dopo l'arrivo della tanto attesa normalità. D'altra parte, l'elevata redditività che si può ottenere dagli immobili nelle Isole Canarie rappresenta un'attrazione molto forte per gli stranieri che vedono nell'acquisto un fantastico investimento. E infine la fuga di investitori dai paesi confinanti con l'Ucraina – come la Polonia – che dopo l'inizio della guerra cercavano un rifugio più sicuro per acquisire nuove proprietà trovandolo nell'Arcipelago. 

Pro e contro

Il partito guidato da Román Rodríguez porta così alle Canarie un dibattito già aperto dall'altro arcipelago del Paese, le Baleari, che ha recentemente compiuto il primo passo per cercare di limitare l'acquisto di case da parte di stranieri. Una manovra che si troverà sicuramente faccia a faccia con le normative europee, visto che questo tipo di ostacolo significa violare i diritti dei cittadini comunitari . 

Il Canada è un'altra regione che nei giorni scorsi ha imposto anche una limitazione all'acquisto di  immobili  da parte di non residenti. Una restrizione che rimarrà in vigore per almeno due anni, con l'obiettivo di alleggerire i prezzi per favorire l'accesso agli alloggi. 

Il settore immobiliare e gli esperti si sono già posizionati contro le Isole Canarie che esplorano la rotta delle Baleari e concordano sul fatto che sarebbe una vera assurdità mettere i bastoni tra le ruote di operazioni che rappresentano oltre il 30% del volume totale delle vendite che sono registrati alle Canarie

Secondo i dati sulle transazioni immobiliari del Ministero dei Trasporti, della Mobilità e dell'Agenda Urbana, gli stranieri non residenti hanno acquistato l'anno scorso 7.659 proprietà nelle Isole Canarie. Una cifra che se sommata alle operazioni sottoscritte da stranieri residenti rappresenta un totale di 13.111 operazioni. Pertanto, più della metà delle 24.533 vendite di case avvenute nelle Isole Canarie fino a settembre dello scorso anno avevano alle spalle un proprietario che non era nato in Spagna.. Tra i compratori stranieri dell'Arcipelago spiccano inglesi e tedeschi, ma anche italiani e polacchi negli ultimi anni. Persone che generalmente hanno un potere d'acquisto maggiore rispetto alle Canarie e che, come riconosce Martín, fanno salire i prezzi. 

Torna al blog

Lascia un commento

  • Alma Cruceros ha lanciato la sua prima crociera gastronomica

    Alma Cruceros ha lanciato la sua prima crociera...

    L'imprenditore Elisardo Sánchez aveva viaggiato occasionalmente su navi da crociera e si era innamorato del loro concetto di vacanza. Questo è stato il seme per la Alma Cruises, che salperà...

    Alma Cruceros ha lanciato la sua prima crociera...

    L'imprenditore Elisardo Sánchez aveva viaggiato occasionalmente su navi da crociera e si era innamorato del loro concetto di vacanza. Questo è stato il seme per la Alma Cruises, che salperà...

  • Canarie chiedono all'UE limitare l'acquisto di case ai non residenti

    Canarie chiedono all'UE limitare l'acquisto di ...

    l governo delle Isole Canarie continua a rafforzare la sua strategia per ottenere l'approvazione dell'Unione Europea (UE) sulle restrizioni relative alla residenza e all'acquisto di abitazioni nell'arcipelago da parte di...

    Canarie chiedono all'UE limitare l'acquisto di ...

    l governo delle Isole Canarie continua a rafforzare la sua strategia per ottenere l'approvazione dell'Unione Europea (UE) sulle restrizioni relative alla residenza e all'acquisto di abitazioni nell'arcipelago da parte di...

  • Rinnovato il Parco Marittimo si Santa Cruz per il suo 30° anniversario

    Rinnovato il Parco Marittimo si Santa Cruz per ...

    Il Consiglio comunale di Santa Cruz de Tenerife ha annunciato il completamento dei lavori di ristrutturazione del Parco Marittimo del capoluogo di Tenerife, per un investimento di 916.000 euro, annuncio...

    Rinnovato il Parco Marittimo si Santa Cruz per ...

    Il Consiglio comunale di Santa Cruz de Tenerife ha annunciato il completamento dei lavori di ristrutturazione del Parco Marittimo del capoluogo di Tenerife, per un investimento di 916.000 euro, annuncio...

1 su 3