Non sarà più possibile accedere alla spiaggia del Parco Marittimo . La Capitaneria di Porto di Santa Cruz de Tenerife ha iniziato ieri a recintare e chiudere l'accesso a questa parte di costa , utilizzata da alcuni cittadini per godersi il mare, anche se la balneazione è sconsigliata, e nella quale si trovavano complessivamente 14 capanne occupate da senzatetto. . Ne sono state rimosse nove ieri.
Allo stesso modo, la suddetta organizzazione ha posizionato diversi segnali che vietano il passaggio e annuncia che saranno installate telecamere di sorveglianza . I lavori di posizionamento delle recinzioni sono iniziati questo venerdì 12 aprile, dopo che i porti di Tenerife, con la collaborazione della Polizia Portuale, della Polizia Locale, della Polizia Nazionale e dell'UMA (Unità di Avvicinamento Mobile), hanno rimosso 9 delle 14 tende, in particolare, quelle che erano vuote .
E questo venerdì, mentre uno dei cittadini accampati nella zona suonava una chitarra elettrica, cercando di isolarsi da quanto stava accadendo, la Capitaneria di Porto ha provveduto allo sgombero, per il quale gli occupanti delle baracche erano già stati avvisati nelle settimane precedenti . Tuttavia, alla fine, cinque tende non sono state rimosse in quanto le persone che vi dormono affermano che sono le loro "case" e che non hanno nessun posto dove andare. . Per questo si è chiesto un'ordinanza al tribunale per poter rimuovere tutte le tende, "ordinanza chedovrebbe sicuramente essere firmata la prossima settimana " . Da parte sua, l'UMA dell'Istituto Municipale di Assistenza Sociale (IMAS) del Comune ha offerto l'alternativa del Centro Comunale di Accoglienza, alle persone "sfrattate".