Titsa avverte che non potrà attuare il servizio gratuito con i mezzi al momento a sua disposizione.

Titsa avverte che non potrà attuare il servizio gratuito con i mezzi al momento a sua disposizione.

Operatori, tecnici e dirigenti delle autolinee guardano con preoccupazione al prossimo 1° gennaio . Con il nuovo anno entra in vigore il trasporto pubblico gratuito e quindi è in arrivo un improvviso aumento della domanda a cui non sono preparati . Maggiore è l’aumento del numero di utenti, maggiori saranno le difficoltà che Titsa, Global o Guaguas Municipales dovranno affrontare per fornire il servizio nelle condizioni attuali Non invano, l’implementazione di buoni gratuiti – una misura che la Coalizione delle Isole Canarie ha strappato al governo di Pedro Sánchez in cambio del loro sostegno al bilancio generale dello Stato per il 2023 – ha colto alla sprovvista le aziende, che vedono come la loro pianificazione per il prossimo anno sia ora stravolto. I gestori dei tre enti che forniscono il servizio nelle isole capitali –Titsa a Tenerife e Guaguas Municipales e Global a Gran Canaria– avvertono che non potranno attuare il viaggio gratuito con i mezzi a loro disposizione al momento . Almeno non senza peggiorare la qualità del servizio , perché se la domanda cresce come previsto, serviranno più autobus e l’aggiunta di un nuovo veicolo alla flotta richiede mesi.

Il direttore generale di Guaguas Municipales, Miguel Ángel Rodríguez , ha spiegato questo lunedì che nelle condizioni attuali, cioè con le risorse materiali e umane a loro disposizione al momento, è “impossibile” realizzare la misura . L’azienda farà tutto il possibile per farlo, ma se la domanda crescerà considerevolmente – “oltre il 3, 4 o 5%”, dice Rodríguez – tutti gli sforzi saranno vani. Come mai? Perché mancheranno veicoli e conducenti. Quindi potrà succedere di avere mezzi stipati che obblicheranno gli autisti a non fermarsi alle fermate. E l’assunzione di più autisti può essere effettuata da un giorno all’altro, perché le aziende hanno dozzine di curriculum nei loro file, ma incorporare un nuovo veicolo richiederà molto più tempo, “minimo un anno” . L’aumento della flotta, non sarà possibile sino a dopo l’estate, e questo nelle più ottimistiche previsioni “, ha approfondito il direttore di Guaguas Municipales.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Segnalati altri avvistamenti di un raro squalo tigre nelle Isole Canarie

    Segnalati altri avvistamenti di un raro squalo ...

    Questa specie è considerata rara e difficile da osservare e negli ultimi sei anni non sono stati registrati avvistamenti confermati a El Hierro. Una specie vulnerabile ma docile Lo squalo...

    Segnalati altri avvistamenti di un raro squalo ...

    Questa specie è considerata rara e difficile da osservare e negli ultimi sei anni non sono stati registrati avvistamenti confermati a El Hierro. Una specie vulnerabile ma docile Lo squalo...

  • Involcan chiarisce la mappa del rischio vulcanico di Tenerife

    Involcan chiarisce la mappa del rischio vulcani...

    L'Istituto Vulcanologico delle Isole Canarie ( Involcan ) , dipendente dal Consiglio insulare di Tenerife, ha rilasciato un chiarimento in merito alla diffusione di una mappa che mostra la suddivisione in zone dell'isola...

    Involcan chiarisce la mappa del rischio vulcani...

    L'Istituto Vulcanologico delle Isole Canarie ( Involcan ) , dipendente dal Consiglio insulare di Tenerife, ha rilasciato un chiarimento in merito alla diffusione di una mappa che mostra la suddivisione in zone dell'isola...

  • Insegnanti in fuga dal Sud Tenerife per gli affitti alle stelle

    Insegnanti in fuga dal Sud Tenerife per gli aff...

    I sindacati dell'istruzione hanno denunciato la grave situazione in cui versano centinaia di insegnanti nelle Isole Canarie , costretti a dimettersi dai loro incarichi a causa della mancanza di accesso ad alloggi in affitto , soprattutto se devono spostarsi...

    Insegnanti in fuga dal Sud Tenerife per gli aff...

    I sindacati dell'istruzione hanno denunciato la grave situazione in cui versano centinaia di insegnanti nelle Isole Canarie , costretti a dimettersi dai loro incarichi a causa della mancanza di accesso ad alloggi in affitto , soprattutto se devono spostarsi...

1 su 3